venerdí, 21 novembre 2025

MELGES

Puntaldia, Mondiale Melges: i campioni sono Brontolo (20) e Pippa (32)

puntaldia mondiale melges campioni sono brontolo 20 pippa 32
redazione

Il norvegese Lasse Petterson con Gabriele Benussi alla tattica nella classe Melges 32 e l’italiano Brontolo di Filippo Pacinotti (affiancato dallo statunitense Taylor Canfield) nella classe Melges 20 sono i nuovi Campioni del Mondo 2022.
 
Si chiude sullo spettacolare campo di regata di Puntaldia con la decima prova fatta di raffiche di scirocco a oltre 20 nodi e per entrambe le classi la sfida iridata che si è giocata fino all’ultimo bordo dell’ultima prova con il titolo che, nel corso della regata, è passato continuamente di mano fino al verdetto finale sulla linea di arrivo.
 
Tra i Melges 20 mentre il terzo gradino del podio era già stato matematicamente assegnato a Fremito d’Arja di Dario Levi (con Stefano Cherin) gli occhi erano puntati tutti sul duello tra il leader Brontolo e il monegasco Nika di Vladimir Prosikhin (con Manuel Weiller alla tattica). Quattro i punti da difendere per Brontolo che subitio dopo la partenza sceglie di abbandonare la scia di Nika per tuffarsi sulla parte opposta del campo di regata; la scelta non paga e porta Brontolo a forte rischio di vedersi sfilare la vittoria di fronte a uno scatenato Nika proiettato intanto ad insidiare la prima posizione nella prova occupata da Dario Levi.
Al passaggio all’ultima boa di bolina Nika è francobollato a Fremito d’Arja con Brontolo staccato al sesto posto e con l’unica speranza di successo affidata alla difesa di Fremito d’Arja. All’ultima strambata Nika “inciampa” in una manovra imperfetta che stoppa la corsa del team monegasco e porta Brontolo al sorpasso ed a tagliare la linea d’arrivo a braccia alzate. Per Brontolo è il secondo titolo iridiato che si somma anche alla corona di campione europeo conquistato proprio lo scorso anno su questo stesso campo di regata.
 
Copione ad alta tensione anche nella classe Melges 32 dove il mondiale si chiude con tutto il podio in soli due punti con l’italiano Enfant Terrible di Alberto Rossi che incassa l’argento con un bullet nell’ultima prova in cui a tratti lo stesso Rossi è stato per un attimo virtualmente campione. Il norvegese Pippa con una condotta conservativa quanto utile può accontentarsi del quarto posto sulla finish line mentre il tedesco Wilma di Fritz Homann (con Nico Celon), secondo alle spalle di Enfant Terrible nella prova odierna completa il podio iridato al terzo posto a pari punti (29) con il team italiano.
 
Nella divisione corinthian i campioni del mondo sono rispettivamente gli italiani di Neodent dei fratelli Savoini e Marco Giannini tra i Melges 20 e i tedeschi di Heat di Max Augustin tra i Melges 32.
 
L’evento di Puntaldia ha assegnato anche gli ultimi punti validi per la ranking di circuito di entrambe le flotte: tra i Melges 20 dopo 5 tappe (Marina di Scarlino, Porto San Giorgio, Gaeta, Villasimius e Puntaldia) il successo va al veterano Fremito d’Arja (pt.96). Al secondo posto B.Lex di Benedetta Iovane (pt. 81) con Nika che  completa il podio (pt. 77).
 
Il titolo di campione della Melges World League 2022 nella classe Melges 32 è per Wilma (pt. 74) con soli due punti di vantaggio su Enfant Terrible. Al terzo posto il team corinthian di Heat (pt. 68).
 

Le Melges World League 2022 contano sul supporto di: Helly Hansen, Quantum, North Sails, Garmin, Madonna di Campiglio così come i technical partner Free Ride Cosmetics, Equilibra, Rigoni di Asiago, Revì, Acqua Cedea, Azienda Agricola il Ponte, Birrificio Petragnolo, Dai Dai, La Bellanotte, Sabatini Gin, Caffè Toscano, FoodNess e le Formiche di Fabio Vettori.
Melges Europe and the Melges World League supportano il messaggio di One Ocean Foundation firmando la Charta Smeralda.

 


24/09/2022 19:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci