lunedí, 2 ottobre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    regate    m32    cico 2012 2023    manifestazioni    vele d'epoca    finn    optimist    windsurf    cico 2023    rs21    open skiff    5.5 metre    yacht club costa smeralda   

MELGES

Puntaldia: vincono Wilma (Melges 32) e Nika (Melges 20)

puntaldia vincono wilma melges 32 nika melges 20
Roberto Imbastaro

Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20.

Nella classe Melges 32 il tema della giornata conclusiva di regata prevedeva il duello a due tra il tedesco Wilma di Fritz Homann (con Nico Celon) il migliore nella giornata di venerdì e il Campione del Mondo in carica, il norvegese Pippa 2 di Lasse Petterson (con Gabriele Benussi).
Prima dell’ultima prova i due team risultavano appaiati a pari punti: un’ottima partenza di Wilma e la virata obbligata di Pippa verso il lato destro della bolina, quello più svantaggiato, hanno risolto da subito il match permettendo a Wilma di condurre per tutta la prova. Wilma ha gioco facile a chiudere per primo sul traguardo, aggiudicandosi la vittoria nel Puntaldia Grand Prix 2 della Melges World League ai danni di Pippa. Il terzo gradino del podio è per il team di Blue Next di Bonfiglio Mariotti.

Tra i Melges 20 la spunta il monegasco Nika (pt. 8) di Vladimir Prosikhin (con Manu Weiller alla tattica) che riesce a tenere anche quest’oggi a debita distanza (quattro punti di margine) il compagno di Club Matteo Marenghi Vaselli (pt. 12) al timone di Raya (con Tomislav Basic alle chiamate tattiche). Il terzo gradino del podio è per Fremito d’Arja (pt. 27) di Dario Levi (affiancato da Stefano Cherin). B.Lex di Benedetta Iovane si aggiudica la classifica Corinthian.

Il prossimo appuntamento della Melges World League è in programma dal 21 al 23 luglio sul campo di regata di Riva del Garda per un evento speciale che vedrà contemporaneamente in acqua per la prima volta le flotte Melges 24 e Melges 32.  La classe Melges 20 tornerà a regatare ancora una volta insieme ai Melges 32 dal 30 agosto al 3 settembre all’Argentario, ospiti di Porto Ercole.


28/05/2023 17:55:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Concluso a Porto Pino il 49° Campionato Italiano WIndsurfer

Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane

Mondiale RS21 Youth, buon inizio per il team 'Translated' a Porto Rotondo

Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione

Mondiale 5.5 Metre: Jean Genie è al comando seguita da Aspire e Artemis

Avvio perfetto a Porto Cervo per il Campionato Mondiale della Classe Internazionale 5.5 Metri in una giornata accompagnata da sole, onda formata e vento da nord di15/18 nodi

L'assoluta inutilità del rigassificatore di Piombino

Il WWF ha evidenziato, richiamando i dati ufficiali ministeriali, l’assoluta inutilità dei rigassificatori galleggianti, sia quello oggetto delle osservazioni, sia quello che si vorrebbe installare a Ravenna, ai fini della sicurezza energetica nazionale

Porto Cervo: al Mondiale 5.5 Metri va in testa Aspire

Si rimescolano le posizioni nella classifica generale provvisoria: Aspire è al primo posto seguito da Jean Genie e Artemis

Salone Nautico: oggi tutta vela all'Eberhard &Co Theatre con la 151 Miglia e i Class 40

Il quinto giorno del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova si apre con un susseguirsi di eventi che, sulla scia delle giornate precedenti, evidenziano l’importanza di preservare il nostro mare, inestimabile risorsa ambientale, sociale ed economica

Cala il sipario sul 63° Salone Nautico di Genova

Il Salone Nautico Internazionale di Genova chiude la 63esima edizione con 118.269 visitatori registrati alle ore 11:00 del 26 settembre - giornata di chiusura della manifestazione -, registrando un +13,9% rispetto al 2022.

Porto Rotondo: Caipirinha vince il mondiale RS21

“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next

Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club

Ancona: partito il CICO 2023

Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci