Ritorno alle acque interne per le Melges World League che, tra giovedì 22 e domenica 25 luglio, si preparano a fare ritorno a Malcesine per il terzo evento della loro stagione, il Garda Lake Rally.
Ospite la Fraglia Vela Malcesine di una flotta che supererà le quaranta unità con rappresentanze in arrivo da Brasile, Russia, Monaco, Sudafrica, Germania, Inghilterra, Polonia, Norvegia, Ungheria e, ovviamente, Italia.
Tra i Melges 20, attesi tra le boe da venerdì a domenica, si registrerà il ritorno di Furia Roja, Kotyara, TNT Sailing e Spirit of Nerina, nell’occasione timonato da Marco Frigerio. Non mancheranno poi protagonisti della Classe come i campioni mondiali ed europei di Brontolo dell’Armatore dell’Anno FIV, Filippo Pacinotti, i russi di Russian Bogatyrs, al solito capitanati da Igor Rytov, e Fremito D’Arja, della coppia Levi-Cherin. Tra gli outsider Hubex di Kiril Frolov e Neodent di Marco Giannini, con i fratelli Emanuele ed Enzio Savoini nell’afterguard.
Tornano i già campioni del mondo de La Pericolosa tra i Melges 32, classe che nelle prime uscite della stagione ha evidenziato un notevole equilibrio. Impegnato tra giovedì e sabato, il team di Christian Schwoerer ritroverà i due volte iridati di Atom Tavatuy, i campioni del mondo Corinthian su Homanit di Jan Jesper Wagner e altri volti noti della classe come gli ungheresi di Farfallina, i norvegesi di Pippa e i tedeschi di Wilma.
Tra i Melges 14, attesi in acqua sabato e domenica, il leader della classifica generale, Il brasiliano Gustavo Vianna, è atteso dal confronto con gli avversari diretti. Tra questi, i più agguerriti sono senza dubbio Alessio Muciaccia e Davide Di Maio.
La frazione gardesana delle Melges World League anticipa la lunga trasferta sarda del circuito organizzato da Melges Europe. I protagonisti dell’evento saranno infatti di scena a Villasimius, dove a inizio settembre si assegnerà il titolo iridato della classe Melges 32, e a Puntaldia, dove a essere incoronato sarà il campione europeo della classe Melges 20.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata