mercoledí, 26 novembre 2025

MELGES

Melges World League - Garda Lake Rally

melges world league garda lake rally
Roberto Imbastaro

Ritorno alle acque interne per le Melges World League che, tra giovedì 22 e domenica 25 luglio, si preparano a fare ritorno a Malcesine per il terzo evento della loro stagione, il Garda Lake Rally.

Ospite la Fraglia Vela Malcesine di una flotta che supererà le quaranta unità con rappresentanze in arrivo da Brasile, Russia, Monaco, Sudafrica, Germania, Inghilterra, Polonia, Norvegia, Ungheria e, ovviamente, Italia.

Tra i Melges 20, attesi tra le boe da venerdì a domenica, si registrerà il ritorno di Furia Roja, Kotyara, TNT Sailing e Spirit of Nerina, nell’occasione timonato da Marco Frigerio. Non mancheranno poi protagonisti della Classe come i campioni mondiali ed europei di Brontolo dell’Armatore dell’Anno FIV, Filippo Pacinotti, i russi di Russian Bogatyrs, al solito capitanati da Igor Rytov, e Fremito D’Arja, della coppia Levi-Cherin. Tra gli outsider Hubex di Kiril Frolov e Neodent di Marco Giannini, con i fratelli Emanuele ed Enzio Savoini nell’afterguard.

Tornano i già campioni del mondo de La Pericolosa tra i Melges 32, classe che nelle prime uscite della stagione ha evidenziato un notevole equilibrio. Impegnato tra giovedì e sabato, il team di Christian Schwoerer ritroverà i due volte iridati di Atom Tavatuy, i campioni del mondo Corinthian su Homanit di Jan Jesper Wagner e altri volti noti della classe come gli ungheresi di Farfallina, i norvegesi di Pippa e i tedeschi di Wilma.

Tra i Melges 14, attesi in acqua sabato e domenica, il leader della classifica generale, Il brasiliano Gustavo Vianna, è atteso dal confronto con gli avversari diretti. Tra questi, i più agguerriti sono senza dubbio Alessio Muciaccia e Davide Di Maio.

La frazione gardesana delle Melges World League anticipa la lunga trasferta sarda del circuito organizzato da Melges Europe. I protagonisti dell’evento saranno infatti di scena a Villasimius, dove a inizio settembre si assegnerà il titolo iridato della classe Melges 32, e a Puntaldia, dove a essere incoronato sarà il campione europeo della classe Melges 20.

 


21/07/2021 23:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci