mercoledí, 29 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    mini transat    interviste    transat café l'or    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    rs21   

MELGES

Melges World League - Garda Lake Rally

melges world league garda lake rally
Roberto Imbastaro

Ritorno alle acque interne per le Melges World League che, tra giovedì 22 e domenica 25 luglio, si preparano a fare ritorno a Malcesine per il terzo evento della loro stagione, il Garda Lake Rally.

Ospite la Fraglia Vela Malcesine di una flotta che supererà le quaranta unità con rappresentanze in arrivo da Brasile, Russia, Monaco, Sudafrica, Germania, Inghilterra, Polonia, Norvegia, Ungheria e, ovviamente, Italia.

Tra i Melges 20, attesi tra le boe da venerdì a domenica, si registrerà il ritorno di Furia Roja, Kotyara, TNT Sailing e Spirit of Nerina, nell’occasione timonato da Marco Frigerio. Non mancheranno poi protagonisti della Classe come i campioni mondiali ed europei di Brontolo dell’Armatore dell’Anno FIV, Filippo Pacinotti, i russi di Russian Bogatyrs, al solito capitanati da Igor Rytov, e Fremito D’Arja, della coppia Levi-Cherin. Tra gli outsider Hubex di Kiril Frolov e Neodent di Marco Giannini, con i fratelli Emanuele ed Enzio Savoini nell’afterguard.

Tornano i già campioni del mondo de La Pericolosa tra i Melges 32, classe che nelle prime uscite della stagione ha evidenziato un notevole equilibrio. Impegnato tra giovedì e sabato, il team di Christian Schwoerer ritroverà i due volte iridati di Atom Tavatuy, i campioni del mondo Corinthian su Homanit di Jan Jesper Wagner e altri volti noti della classe come gli ungheresi di Farfallina, i norvegesi di Pippa e i tedeschi di Wilma.

Tra i Melges 14, attesi in acqua sabato e domenica, il leader della classifica generale, Il brasiliano Gustavo Vianna, è atteso dal confronto con gli avversari diretti. Tra questi, i più agguerriti sono senza dubbio Alessio Muciaccia e Davide Di Maio.

La frazione gardesana delle Melges World League anticipa la lunga trasferta sarda del circuito organizzato da Melges Europe. I protagonisti dell’evento saranno infatti di scena a Villasimius, dove a inizio settembre si assegnerà il titolo iridato della classe Melges 32, e a Puntaldia, dove a essere incoronato sarà il campione europeo della classe Melges 20.

 


21/07/2021 23:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci