Continua nelle acque del Golfo di Follonica la battaglia della flotta Melges 20: dopo l’esordio entusiasmante di ieri che aveva portato ad una classifica cortissima con i primi sette equipaggi racchiusi in solo sette punti, oggi ha completato altre tre regate, con vento da Ovest inizialmente sui 12 nodi e poi in progressiva diminuzione.
Le prove odierne hanno stravolto i precari equilibri che si erano andati a delineare a seguito delle regate del Day 1. Il primo cambiamento in classifica è quello del leader, che ora risponde al nome di Brontolo di Filippo Pacinotti (1-2-4 oggi): l’equipaggio dell’armatore Anconetano sottrae la vetta del ranking a Nika di Vladimir Prosikhin (4-7-7), ora al quarto posto della classifica generale. Sale al secondo posto del podio provvisorio Fremito d’Arja di Dario Levi (3-1-2), miglior barca di giornata, mentre la medaglia di bronzo al momento va a Russian Bogatyrs (2-5-1), staccato di tre punti dal leader.
Nella flotta Corinthian, a dettare il ritmo è ancora una volta Siderval di Marco Giannini (5-6-9), sesto in classifica generale, seguito da B.Lex della new entry Benedetta Iovane (9-9-8) e Mojito di Florian Rixner (14-10-14).
La giornata di oggi ha anche rappresentato il debutto della flotta Melges 14 nella stagione 2020: l’esordio è stato subito impegnativo per i regatanti, che hanno dovuto fare i conti con un’onda ripida e cambiamenti nell’intensità del vento. A guidare la classifica, dopo le tre prove, è Piero Poggi, con una scoreline impeccabile di tre primi, seguito da Alessio Muciaccia e dal giovanissimo Leopoldo Sirolli in terza posizione.
Domani la serie di regate toscane si concluderà per entrambe le flotte. Le prove inizieranno alle 11.00 e non si potranno avviare procedure di partenza oltre le ore 15.00.
Classifiche della flotta Melges 20 disponibili a questo link.
Classifiche della flotta Melges 14 disponibili a questo link.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose