Continua nelle acque del Golfo di Follonica la battaglia della flotta Melges 20: dopo l’esordio entusiasmante di ieri che aveva portato ad una classifica cortissima con i primi sette equipaggi racchiusi in solo sette punti, oggi ha completato altre tre regate, con vento da Ovest inizialmente sui 12 nodi e poi in progressiva diminuzione.
Le prove odierne hanno stravolto i precari equilibri che si erano andati a delineare a seguito delle regate del Day 1. Il primo cambiamento in classifica è quello del leader, che ora risponde al nome di Brontolo di Filippo Pacinotti (1-2-4 oggi): l’equipaggio dell’armatore Anconetano sottrae la vetta del ranking a Nika di Vladimir Prosikhin (4-7-7), ora al quarto posto della classifica generale. Sale al secondo posto del podio provvisorio Fremito d’Arja di Dario Levi (3-1-2), miglior barca di giornata, mentre la medaglia di bronzo al momento va a Russian Bogatyrs (2-5-1), staccato di tre punti dal leader.
Nella flotta Corinthian, a dettare il ritmo è ancora una volta Siderval di Marco Giannini (5-6-9), sesto in classifica generale, seguito da B.Lex della new entry Benedetta Iovane (9-9-8) e Mojito di Florian Rixner (14-10-14).
La giornata di oggi ha anche rappresentato il debutto della flotta Melges 14 nella stagione 2020: l’esordio è stato subito impegnativo per i regatanti, che hanno dovuto fare i conti con un’onda ripida e cambiamenti nell’intensità del vento. A guidare la classifica, dopo le tre prove, è Piero Poggi, con una scoreline impeccabile di tre primi, seguito da Alessio Muciaccia e dal giovanissimo Leopoldo Sirolli in terza posizione.
Domani la serie di regate toscane si concluderà per entrambe le flotte. Le prove inizieranno alle 11.00 e non si potranno avviare procedure di partenza oltre le ore 15.00.
Classifiche della flotta Melges 20 disponibili a questo link.
Classifiche della flotta Melges 14 disponibili a questo link.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia