Per l’ultimo giorno della Eolian Sailing Week si preannuncia un clima più che estivo. Il sole ed il caldo fanno dimenticare in fretta la inusuale pioggia del giorno prima. Il Comitato chiama la flotta in mare un'ora prima del solito per provare a disputare le due prove che separano dall’agognato scarto. Ne hanno bisogno Jules et Jim per dimenticare la pessima prova della giornata di apertura e Veron X di Giacomo Lo Vetro, che aspira con lo scarto a rientrare nel trio di testa tra i Gran Crociera. Si attende il vento senza grosse preoccupazioni. La giornata è così calda e le Eolie sono di una bellezza così avvolgente che, quando il Comitato richiama la flotta alla partenza dopo avere montato il campo alla prima bava di vento, qualcuno è quasi indispettito. In pochi secondi si entra in un altro clima, meno poetico e molto più battagliero. La flotta taglia la linea di partenza compatta, Ars Una prende la testa forte della sua mole, ma Jules et Jim è immediatamente dietro. Mayda, Bluette, Veron X e Paluck fanno strada e, tutti insieme arrivano alla prima boa di bolina. Il vento comincia a scarseggiare, si avanza a fatica. Il Comitato, pur di salvare la prova, accorcia il percorso alla seconda bolina. Arriverà per prima Ars Una che attenderà poco dopo la linea per calcolare il tempo che la divide da Jules et Jim. Tra i Gran Crociera, a tagliare per primo il traguardo sarà Bluette di Mario Zappia, ma Mayda arriverà a ridosso e riesce a prenderei la vittoria della prova con i compensi. Quindi Skin, First 50 di Nanni Pavia.
Il vento scema del tutto ed il Comitato chiude l’evento. Il computer darà la vittoria per i Crociera/Regata ad Ars Una di Anton Giulio Cafaro ed a Mayda di Luigi Consoli per i Gran Crociera. Tra le barche classiche la vittoria finale va a Bellablu di Carlo Sanseverino, che regola Drakkar di Leonardo Restivo ed Altair di Manlio Marino. Anche se con poco vento le barche che hanno gareggiato a vele bianche hanno dato il meglio di sé. Si aggiudica la Eolian Sailing Week il sorprendente Italia 10.98 Windfinder di Maurizio Fiore sulla veterana Sonika affidata all’esperto Roberto Randazzo. Terza Curandera di Michele Gulizzi. Alla premiazione finale tanto entusiasmo e qualche rammarico di non poter stare ancora qualche giorno in uno dei posti più belli del mondo. Ritroveremo tutti sicuramente il prossimo anno.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco