domenica, 26 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ilca    mini transat    cnsm    regate    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist   

REGATE

Mayda ed Ars Una si aggiudicano la Eolian Sailing Week

mayda ed ars una si aggiudicano la eolian sailing week
redazione

Per l’ultimo giorno della Eolian Sailing Week si preannuncia un clima più che estivo. Il sole ed il caldo fanno dimenticare in fretta la inusuale pioggia del giorno prima. Il Comitato chiama la flotta in mare un'ora prima del solito per provare a disputare le due prove che separano dall’agognato scarto. Ne hanno bisogno Jules et Jim per dimenticare la pessima prova della giornata di apertura e Veron X di Giacomo Lo Vetro, che aspira con lo scarto a rientrare nel trio di testa tra i Gran Crociera. Si attende il vento senza grosse preoccupazioni. La giornata è così calda e le Eolie sono di una bellezza così avvolgente che, quando il Comitato richiama la flotta alla partenza dopo avere montato il campo alla prima bava di vento, qualcuno è quasi indispettito. In pochi secondi si entra in un altro clima, meno poetico e molto più battagliero. La flotta taglia la linea di partenza compatta, Ars Una prende la testa forte della sua mole, ma Jules et Jim è immediatamente dietro. Mayda, Bluette, Veron X e Paluck fanno strada e, tutti insieme arrivano alla prima boa di bolina.  Il vento comincia a scarseggiare, si avanza a fatica. Il Comitato, pur di salvare la prova, accorcia il percorso alla seconda bolina. Arriverà per prima Ars Una che attenderà poco dopo la linea per calcolare il tempo che la divide da Jules et Jim. Tra i Gran Crociera, a tagliare per primo il traguardo sarà Bluette di Mario Zappia, ma Mayda arriverà a ridosso e riesce a prenderei la vittoria della prova con i compensi. Quindi Skin, First 50 di Nanni Pavia.

Il vento scema del tutto ed il Comitato chiude l’evento. Il computer darà la vittoria per i Crociera/Regata ad Ars Una di Anton Giulio Cafaro ed a Mayda di Luigi Consoli per i Gran Crociera. Tra le barche classiche la vittoria finale  va a Bellablu di Carlo Sanseverino, che regola Drakkar di Leonardo Restivo ed Altair di Manlio Marino. Anche se con poco vento le barche che hanno gareggiato a vele bianche hanno dato il meglio di sé. Si aggiudica la Eolian Sailing Week il sorprendente Italia 10.98 Windfinder di Maurizio Fiore sulla veterana Sonika affidata all’esperto Roberto Randazzo. Terza Curandera di Michele Gulizzi. Alla premiazione finale tanto entusiasmo e qualche rammarico di non poter stare ancora qualche giorno in uno dei posti più belli del mondo. Ritroveremo tutti sicuramente il prossimo anno.


03/06/2015 17:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci