sabato, 19 luglio 2025

RSAERO

A Limone sul Garda una bella e combattuta 2^ Regata Nazionale RS Aero

limone sul garda una bella combattuta regata nazionale rs aero
redazione

Dieci regate con vento sempre abbastanza leggero sono il bilancio della 2^ Regata Nazionale RS Aero, organizzata ottimamente da Limone Garda Sailing. Una manifestazione che ha avuto come base logistica la spiaggetta Cola, a pochi metri dal centro di Limone, facendo scoprire ai più la bellezza di questo tratto di Garda Lombardo.

 

Le classifiche finali sono state decise soprattutto nella classe RS Aero 6 solo con le ultime tre prove, rivoluzionando il podio così come previsto alla vigilia, considerati i punteggi dei primi 5 classificati che avevano uno dall’altro distacchi minimi, se non nulli. Ma anche negli RSAero7 la battaglia per la vittoria finale non è stata da poco, dato che il britannico Peter Barton, grazie ad un finale strepitoso, ha rosicchiato diversi punti al sardo Filippo Vincis. Solo Francesca Ramazzotti (Veliamoci asd, Oristano) non ha avuto rivali negli RS Aero5, vincendo con distacco. Nella più numerosa categoria RS Aero6 Giacomo Gatta (CN Savio), dopo una valida esperienza nel doppio giovanile FIV RS Feva, si sta mettendo in evidenza anche in questa classe singola: in particolar modo nella fase finale della nazionale di Limone, con due primi e un secondo parziali è riuscito a superare i diretti avversari, aggiudicandosi la vittoria finale anche con un certo distacco (5 punti), davanti a Leonardo Nonnis (LNI del Sulcis), che ha ceduto la leadership, e Francesco Columbano (YC Cala dei Sardi) risalito in terza posizione, in parità di punteggio con Nonnis. Alice Sussarello, prima femminile. Tra le vele più grandi RS Aero7 c'è stato un vero e proprio duello regata dopo regata tra il portacolori della Lega Navale del Sulcis Filippo Sulcis e il britannico Peter Barton: tra i due è finita a favore del primo, che con un 2-2-1 finali è riuscito a mantenere 1 punto di distacco dal britannico, che con due primi e un secondo si è avvicinato alla vittoria finale. Più distaccato, al terzo posto, Davide Mulas.

Dopo tre belle giornate di vela la flotta RS Aero ha confermato il suo spirito di amicizia tra i partecipanti e coach: per tutti l’obiettivo è arrivare a fine luglio (26-30) nella miglior forma possibile per disputare il Mondiale in programma a Calasetta (Sud Sardegna), organizzato dalla lega Navale del Sulcis. La prossima regata nazionale, che segue a Ostia e Limone, è in programma a fine aprile a Cagliari, Zona FIV tra le più attive della classe RS Aero.

"Con l’Rs Aero 6- spiega Guido Sirolli Presidente della Classe Italiana - abbiamo completato l’offerta di questa favolosa barca di soli 31kg costruita sotto vuoto in carbonio e  in grado di essere la barca per atleti da 45 a 95kg grazie ai 4 armi, 5,6,7 e 9 mq!

Dopo il mondiale di Calasetta di luglio, grazie alla collaborazione con Negri Nautica, organizzeremo a Roma e a Cagliari, da ottobre a novembre, una serie di raduni tecnici per le ragazze e i ragazzi interessati al cambio di classe. Sono infatti oltre 300 gli atleti provenienti dall’Optimist e dall’Open Skiff interessati a scoprire con quale barca proseguire l’avventura di come andare a vela e noi siamo pronti ad accoglierli!" ph. Elena Giolai 

-


12/04/2023 11:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci