Una giornata estiva con brezza dai 7 ai 12 nodi ha inaugurato a Cagliari i Campionati Italiani youth del singolo RS Aero per ragazzi e ragazze under 17 (RS Aero 5) e under 22 (RSAero 6). Accolti dalla Lega Navale Italiana di Cagliari, nella sede a Marina Piccola, i regatanti sono stati chiamati in acqua dal Comitato di regata presieduto da Luciano Crocetti alle prime raffiche di brezza termica, arrivata per le 12:30. "Novità di quest’anno il titolo assegnato agli under 22 con la nuova vela 6 mq, così come sarà riconosciuto il titolo iridato al mondiale del prossimo anno in Svezia” ha spiegato il Presidente della classe RA Aero Guido Sirolli allo skipper’s meeting.
La prima giornata è stata perfetta con un inizio più tranquillo e la brezza che via via è aumentata, permettendo la disputa di quattro regate per tutte e due le flotte e la possibilità così di avere lo scarto della prova peggiore. In entrambe le categorie classifica corta tra i primi tre: negli RS Aero 5/Under 17 un solo punto di distacco tra il primo della classifica provvisoria Enrico Loi (8-1-2-2, Windsurfing Club Cagliari) e Giacomo Zanzini (7-4-1-1), secondo. Un ulteriore punto dietro l’altro atleta del Club Nautico Rimini e compagno di squadra di Zanzini, Mattia Monti (1-3-5-3). Chiara Sussarello (LNI Sulcis) è prima tra le ragazze e quinta assoluta.
Negli RS Aero 6/under 22, stessa situazione con il portacolori della Lega Navale del Sulcis Davide Mulas (2-2-1-4) in testa di un solo punto su Francesco Columbano (3-3-2-1), il quale precede a sua volta di 1 punto il compagno di squadra Andrea De Matteis (4-1-4-2), entrambi di Olbia e atleti dello Yacht Club Cala dei Sardi. Ludovica Cui (LNI Sulcis) è prima delle ragazze e quarta assoluta.
Sabato previste ancora 4 prove probabilmente con le stesse condizioni odierne.
La 4a Coppa D’autunno Città di Bari – 1° Trofeo Challenge Radicci, organizzata CV Bari va a Faust x2 di Paolo Scattarelli (CN Bari) per l’altura e a L'Emilio di Asd Compagnia del Mare con Francesco Mastropierro al timone (CV Molfetta) per la minialtura
"Nessun Dorma", Italia Yachts 15.98 di Andrea Neri, in 11 giorni e 18 ore è il primo sulla linea di arrivo della ARC Plus 2023: 2234 miglia in Atlantico
Prysmian Group ha preso la decisione di far rientrare Giancarlo Pedote in Francia il prima possibile e, di conseguenza, di rinunciare alla sua partecipazione al Retour à la Base, la cui partenza è prevista per giovedì 30 novembre
Primi tre giorni di regate per le Dragon Winter Series organizzate dallo Yacht Club con il patrocinio della Città di Sanremo.
Alla Transat Jacques Vabre per l’Italia oltre al podio c’è di più. C’è un fantastico ottavo posto di Andrea Fornaro che, con un po’ di fortuna in più, avrebbe anche potuto essere un podio
Ottima performance per Luna Rossa Prada Pirelli che, grazie al primo e al secondo posto conquistati oggi, mantiene la seconda posizione nella classifica generale provvisoria
Il sailing team di Luna Rossa in acqua oggi era composto da: Ruggero Tita (timoniere), Marco Gradoni (timoniere), Umberto Molineris (trimmer) e Vittorio Bissaro (trimmer)
Disputata un’unica prova, il trofeo messo in palio dal Circolo Savoia al vincitore della classe ORC
L'attesa è quasi al termine: le regate di flotta a Jeddah, infatti, inizieranno giovedì 30 novembre alle 13.30 ora locale (11:30 CET) e proseguiranno ogni giorno fino a sabato
Una prova ieri con venticinque nodi di tramontana e una oggi con vento di minore (12-13 nodi) intensità per il secondo fine settimana del 48° Campionato Invernale Golfo del Tigullio