venerdí, 10 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    manifestazioni    barcolana    star    regate    platu25    j24    snipe    open skiff    kite    lega navale italiana   

RSAERO

Calasetta: conclusi i Mondiali RS Aero con 4 ori giovanili per l'Italia

calasetta conclusi mondiali rs aero con ori giovanili per italia
redazione

Si è concluso con ulteriori due prove e vento termico di maestrale sugli 8-10 nodi, (12 regate totali) il 5° Campionato del Mondo della classe RS Aero (deriva del cantiere britannico RS), organizzato a Calasetta dalla Lega Navale del Sulcis, in collaborazione con Federazione Italiana Vela e classe RS Aero. Giornata finale sicuramente importante perchè la classifica generale è cambiata in diverse classi e categorie. Per l’Italia grandi soddisfazioni dai giovani, che hanno conquistato molte posizioni del podio del Campionato Youth, con 4 ori tra under 17 e under 22, sia maschile che femminile. 

 

In particolare nella classe RS Aero 7 youth (under 22) oro e titolo iridato per il romano Leopoldo Sirolli (Tognazzi Marine Village), settimo assoluto e oggi primo overall nella penultima regata. Tra gli under 17 (junior) altri due titoli iridati rispettivamente per il cagliaritano Enrico Loi (WC Cagliari), nono assoluto della classe RS Aero 5 e tra le ragazze di Chiara Sussarello (LNI Sulcis). Sempre nella classe con la vela più piccola RSAero 5 femminile assoluta altre due medaglie e sempre da due veliste sarde: argento di Francesca Ramazzotti (Veliamoci-Oristano), ottima terza overall nell’ultima prova odierna e bronzo per Ludovica Cui (LNI Sulcis), medaglia che si aggiunge al titolo junior. Sempre a livello giovanile l’Italia ha conquistato tante altre medaglie: bronzo junior RSAero 5 di Ludovica Pintus (LNI Sulcis). Sempre tra gli junior, ma categoria maschile, argento e bronzo per i portacolori del Club Nautico Rimini Giacomo Zanzini e Mattia Monti. Tripletta azzurra e sarda tra le ragazze youth RS Aero 5: oltre al già citato titolo di Ludovica Cui, argento e bronzo di Sara Murru e Chiara Sussarello, entrambe della Lega Navale del Sulcis, circolo organizzatore del Campionato.

 

Gli altri titoli assegnati:

RS Aero 9: vittoria di Dan Falk, che con due primi è riuscito a superare il connazionale Madhavan, sebbene in parità di punteggio.

RSAero 7: scatto finale del britannico Peter Barton, che si è ripreso la leadership grazie ad un 2-1, che gli hanno permesso di vincere il titolo, anche lui in parità di punteggio con il connazionale Jack Miller, secondo per parziali peggiori rispetto l’avversario. La tedesca Juliane Barthel si è aggiudicata il titolo RS Aero 7 femminile.

RS Aero 6: campione del mondo l’australiano Rhett Gowans, che ha condotto tutta la manifestazione. Tra le donne vittoria indiscussa dell’ucraina Sofiia Naumenko, terza assoluta.

RS Aero 5: vittoria assoluta e femminile della britannica Chloe George, arrivata sul podio con il figlioletto. ph. Elena Giolai 

 


31/07/2023 00:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Riccardo Pianosi e Jessie Kampman campioni del mondo di Formula Kite

Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot

Cagliari: al via i Campionati Mondiali delle Classi Olimpiche 49er e Nacra 17

Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17

I J24 in acqua a Cervia

Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24

Rimini: in acqua OpenSkiff e RS Aero

Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto

Mondiale Formula Kite: Scirocco amaro per Maeder, Pianosi leader del Mondiale

Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler

Barcolana, Day 2

Il secondo giorno della Barcolana 57 si è aperto sotto il segno della vela inclusiva

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

I primi 125 anni della LNI Napoli

La Lega Navale Italiana Sezione di Napoli compie 125 anni: la presentazione del volume “La Storia 1900-2025”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci