Si è concluso con ulteriori due prove e vento termico di maestrale sugli 8-10 nodi, (12 regate totali) il 5° Campionato del Mondo della classe RS Aero (deriva del cantiere britannico RS), organizzato a Calasetta dalla Lega Navale del Sulcis, in collaborazione con Federazione Italiana Vela e classe RS Aero. Giornata finale sicuramente importante perchè la classifica generale è cambiata in diverse classi e categorie. Per l’Italia grandi soddisfazioni dai giovani, che hanno conquistato molte posizioni del podio del Campionato Youth, con 4 ori tra under 17 e under 22, sia maschile che femminile.
In particolare nella classe RS Aero 7 youth (under 22) oro e titolo iridato per il romano Leopoldo Sirolli (Tognazzi Marine Village), settimo assoluto e oggi primo overall nella penultima regata. Tra gli under 17 (junior) altri due titoli iridati rispettivamente per il cagliaritano Enrico Loi (WC Cagliari), nono assoluto della classe RS Aero 5 e tra le ragazze di Chiara Sussarello (LNI Sulcis). Sempre nella classe con la vela più piccola RSAero 5 femminile assoluta altre due medaglie e sempre da due veliste sarde: argento di Francesca Ramazzotti (Veliamoci-Oristano), ottima terza overall nell’ultima prova odierna e bronzo per Ludovica Cui (LNI Sulcis), medaglia che si aggiunge al titolo junior. Sempre a livello giovanile l’Italia ha conquistato tante altre medaglie: bronzo junior RSAero 5 di Ludovica Pintus (LNI Sulcis). Sempre tra gli junior, ma categoria maschile, argento e bronzo per i portacolori del Club Nautico Rimini Giacomo Zanzini e Mattia Monti. Tripletta azzurra e sarda tra le ragazze youth RS Aero 5: oltre al già citato titolo di Ludovica Cui, argento e bronzo di Sara Murru e Chiara Sussarello, entrambe della Lega Navale del Sulcis, circolo organizzatore del Campionato.
Gli altri titoli assegnati:
RS Aero 9: vittoria di Dan Falk, che con due primi è riuscito a superare il connazionale Madhavan, sebbene in parità di punteggio.
RSAero 7: scatto finale del britannico Peter Barton, che si è ripreso la leadership grazie ad un 2-1, che gli hanno permesso di vincere il titolo, anche lui in parità di punteggio con il connazionale Jack Miller, secondo per parziali peggiori rispetto l’avversario. La tedesca Juliane Barthel si è aggiudicata il titolo RS Aero 7 femminile.
RS Aero 6: campione del mondo l’australiano Rhett Gowans, che ha condotto tutta la manifestazione. Tra le donne vittoria indiscussa dell’ucraina Sofiia Naumenko, terza assoluta.
RS Aero 5: vittoria assoluta e femminile della britannica Chloe George, arrivata sul podio con il figlioletto. ph. Elena Giolai
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro