martedí, 15 luglio 2025

RSAERO

Condizioni perfette oggi a Calasetta per la seconda giornata dei Mondiali RS Aero

condizioni perfette oggi calasetta per la seconda giornata dei mondiali rs aero
redazione

Seconda giornata fantastica ai Mondiali RS Aero organizzati a Calasetta dalla Lega Navale del Sulcis: dopo il forte maestrale di mercoledì, oggi l’intensità del vento, sempre da maestrale, è stata perfetta, iniziando a soffiare sui 10-12 nodi fino ad arrivare ai 16-18 della terza ed ultima prova di giornata (sesta in totale). Calasetta e la Sardegna si fanno sicuramente amare dai 136 regatanti, tra i quali molti arrivano dall’altra parte del mondo, Nuova Zelanda e Australia in testa: le condizioni per un velista finora sono state bellissime, partendo con i 20 nodi di ieri che hanno subito presentato una delle caratteristiche principali dell’Isola e il vento medio di oggi, che ha permesso a tutti di recuperare alcune difficoltà incontrate nelle prime prove. Sebbene le condizioni siano completamente cambiate i primi in classifica non sono in realtà cambiati in molte categorie: tra le vele più piccole RS Aero 5 sempre in testa l’inglese Mark Ripley, che allunga sugli avversari con ben 5 vittorie parziali e un secondo (scartato); sono 7 i punti che lo dividono dalla connazionale Chloe George, prima ragazza e seconda assoluta; passa in terza posizione l’estone Ants Haarvel, che grazie allo scarto recupera una squalifica in partenza. Mantiene un buon ritmo l’italiano Giacomo Zanzini (CN Rimini), molto regolare oggi: con tre sesti parziali è settimo assoluto. Segue al nono posto Francesca Ramazzotti (Veliamoci, Oristano), seconda femminile. Anche nella categoria RSAero 6 pare non ci sia storia per il leader della classifica generale, l’australiano Rhett Gowans, che con 5 primi e un sesto (scartato) è al comando con 13 punti di vantaggio sullo statunitense Dieter Creitz, primo junior, balzato in zona podio (oggi 2-5-6); il britannico Chris Hatton passa dal secondo al terzo posto assoluto. Mantiene il quarto posto e primo femminile l’ucraina Naumenko (6-3-4 odierni). Due gli italiani in top ten: il romagnolo Giacomo Gatta (CN Savio) e il gallurese Andrea De Matteis (Cala dei Sardi), che sono rispettivamente all’ottavo e nono posto, primo e secondo categoria youth. Molto corta la classifica RS Aero 7 con un terzetto britannico in testa: passa però primo Jack Miller, oggi 1-3-1, ad un solo punto da Peter Barton (6-1-3) passato secondo; mantiene la terza posizione Noah Rees (2-5-4). Primo master lo statunitense Jay Renehan, ottimo quarto assoluto. Mantiene la sesta posizione il locale Filippo Vincis (LNI Sulcis), partito oggi con un terzo, ma seguito da un quarto e un ottavo, che non gli hanno permesso di avanzare nella classifica generale. In top ten anche il romano Leopoldo Sirolli (Tognazzi Marine Village), ottavo. Primo youth lo svedese Erik Wahlberg, mentre prima femminile la tedesca Barthel. La cetegoria RSAero 9 è quella che ha avuto il maggior cambio nelle prime posizioni: terzetto USA con Dan Falk passato in testa dopo aver scartato il ritiro e aver piazzato oggi un secondo e due primi. In parità Madhavan Thirumalai (primo master, 1-2-2), mentre segue al terzo posto Keith Hammer (4-3-4).

Le regate, finite nel primo pomeriggio, hanno così permesso ai regatanti di andare a scoprire le bellissime spiagge di Calasetta e Sant’Antioco, prima della cena ufficiale del Campionato prevista questa sera, in occasione della quale, proseguirà per i concorrenti la scoperta delle peculiarità locali: dopo il maestrale saranno le specialità culinarie sarde a farsi conoscere tra koreani, australiani, canadesi, americani, neozelandesi e altri 14 paesi, lasciando così il segno a questo mondiale, che sta offrendo ai regatanti l'occasione non solo di fare belle regate di vela, ma anche di scoprire le invidiatissime bellezze e bontà della Sardegna! 

Per quanto riguarda le regate venerdì partenza prevista alle ore 12, mentre la manifestazione si concluderà domenica 30 luglio.

 


27/07/2023 20:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci