martedí, 25 novembre 2025

RSAERO

Mondiale RS Aero a Calasetta: oggi poco vento e una sola prova

mondiale rs aero calasetta oggi poco vento una sola prova
redazione

Il mondiale RS Aero assoluto e Youth - Junior, iniziato mercoledi a Calasetta, dopo due giorni di vento di maestrale da forte a medio forte, nella terza giornata di regate ha avuto vento ben più leggero, sufficiente per disputare una sola prova. Il Comitato di Regata della Federazione Italiana Vela presieduto da Mario Lupinelli, notato il vento da sud-ovest odierno, ha deciso di scegliere di gareggiare nel campo di regata “A”, di fronte alle spiagge di Sottotorre e La Salina, proprio sotto il paese di Calasetta. Un vero spettacolo vedere la flotta bordeggiare con lo sfondo del paese, soprattutto nel momento in cui erano partite tutte le barche divise nelle quattro categorie RS Aero 9, 7, 6 e 5.

Ieri serata conviviale organizzata dalla Lega Navale del Sucis, con tutti i regatanti e accompagnatori che sono stati ospiti in un ristorante con specialità locali apprezzate dai tanti stranieri presenti (19 nazioni), nonchè con premiazione per la camicia più originale: sicuramente gli italiani hanno molto da imparare sullo spirito con cui affrontano le regate gli stranieri, che partecipano sempre mettendo in primo piano non solo l'aspetto agonistico, ma anche culturale, sociale e divertente di un evento internazionale in un paese lontano dal proprio. Un’occasione per conoscere altre culture, viaggiare, stringere nuove amicizie condividendo la stessa passione della vela con tanti altri velisti, seppur regatando con grinta.

 

Dopo la regata di oggi il programma è arrivato a sette prove, a due giorni dalla conclusione. 

Negli RS Aero 9 prosegue il terzetto statunitense, con i primi due ad un solo punto di distacco: conduce Dan Falk, oggi primo, seguito da Madhavan Thirumalai, primo master. Terzo Keith Hammer. Anche negli RS Aero 7 terzetto, ma questa volta britannico: il presidente della classe Internazionale RS Aero Peter Barton con un primo è passato al comando sebbene di un solo punto nei confronti dell’altro britannico Jack Miller; terzo Noah Rees, oggi squalificato per partenza anticipata. Ottimo secondo di giornata per il norvegese Magne Klann. L’atleta della Lega Navale del Sulcis, circolo organizzatore di questo mondiale record, Filippo Vincis recupera un punto con il quinto di oggi, mantenendo la sesta posizione a 16 punti da zona podio. Peccato per Leopoldo Sirolli, oggi in partenza anticipata (scartata), ottavo assoluto.

 

Leader indiscusso negli RS Aero 6 l’australiano Rhett Gowans, che prosegue solitario la sua corsa, lasciando al momento 17 punti allo statunitense Creitz, primo junior, oggi terzo. Terza assoluta l’ucraina Sofiia Naumenko, a quattro punti dal secondo. Ma nella categoria RS Aero 6 grande giornata pr l’atleta dello Yacht Club Cala dei Sardi (Golfo di Cugnana, Gallura) Andrea De Matteis, che ha vinto la prova odierna: per lui un settimo posto generale, secondo Youth. Ancora in top ten l’altro italiano Giacomo Gatta, nono assoluto. Negli RS Aero 5 buon margine di vantaggio per il britannico Mark Ripley, primo youth, seguito dalla connazionale Chloe George, prima ragazza; terzo con un certo distacco lo svedese Elliot Hellstrom, secondo youth. Male oggi il romagnolo Giacomo Zanzini (CN Rimini), che ora è ottavo assoluto, ma primo junior; alle sue spalle Francesca Ramazzotti (Veliamoci Oristano), seconda ragazza. Nei dieci anche Enrico Loi (Windsurfing Club Cagliari), secondo junior e decimo assoluto. 

Nei due giorni che seguono potrà entrare il secondo scarto solo con la decima regata: ancora tutto da giocare dunque a livello sportivo, mentre i 136 regatanti con i loro parenti si stanno godendo l’ospitalità sarda e di Calasetta in particolare. ph. Elena Giolai

 


28/07/2023 21:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci