Il mondiale RS Aero assoluto e Youth - Junior, iniziato mercoledi a Calasetta, dopo due giorni di vento di maestrale da forte a medio forte, nella terza giornata di regate ha avuto vento ben più leggero, sufficiente per disputare una sola prova. Il Comitato di Regata della Federazione Italiana Vela presieduto da Mario Lupinelli, notato il vento da sud-ovest odierno, ha deciso di scegliere di gareggiare nel campo di regata “A”, di fronte alle spiagge di Sottotorre e La Salina, proprio sotto il paese di Calasetta. Un vero spettacolo vedere la flotta bordeggiare con lo sfondo del paese, soprattutto nel momento in cui erano partite tutte le barche divise nelle quattro categorie RS Aero 9, 7, 6 e 5.
Ieri serata conviviale organizzata dalla Lega Navale del Sucis, con tutti i regatanti e accompagnatori che sono stati ospiti in un ristorante con specialità locali apprezzate dai tanti stranieri presenti (19 nazioni), nonchè con premiazione per la camicia più originale: sicuramente gli italiani hanno molto da imparare sullo spirito con cui affrontano le regate gli stranieri, che partecipano sempre mettendo in primo piano non solo l'aspetto agonistico, ma anche culturale, sociale e divertente di un evento internazionale in un paese lontano dal proprio. Un’occasione per conoscere altre culture, viaggiare, stringere nuove amicizie condividendo la stessa passione della vela con tanti altri velisti, seppur regatando con grinta.
Dopo la regata di oggi il programma è arrivato a sette prove, a due giorni dalla conclusione.
Negli RS Aero 9 prosegue il terzetto statunitense, con i primi due ad un solo punto di distacco: conduce Dan Falk, oggi primo, seguito da Madhavan Thirumalai, primo master. Terzo Keith Hammer. Anche negli RS Aero 7 terzetto, ma questa volta britannico: il presidente della classe Internazionale RS Aero Peter Barton con un primo è passato al comando sebbene di un solo punto nei confronti dell’altro britannico Jack Miller; terzo Noah Rees, oggi squalificato per partenza anticipata. Ottimo secondo di giornata per il norvegese Magne Klann. L’atleta della Lega Navale del Sulcis, circolo organizzatore di questo mondiale record, Filippo Vincis recupera un punto con il quinto di oggi, mantenendo la sesta posizione a 16 punti da zona podio. Peccato per Leopoldo Sirolli, oggi in partenza anticipata (scartata), ottavo assoluto.
Leader indiscusso negli RS Aero 6 l’australiano Rhett Gowans, che prosegue solitario la sua corsa, lasciando al momento 17 punti allo statunitense Creitz, primo junior, oggi terzo. Terza assoluta l’ucraina Sofiia Naumenko, a quattro punti dal secondo. Ma nella categoria RS Aero 6 grande giornata pr l’atleta dello Yacht Club Cala dei Sardi (Golfo di Cugnana, Gallura) Andrea De Matteis, che ha vinto la prova odierna: per lui un settimo posto generale, secondo Youth. Ancora in top ten l’altro italiano Giacomo Gatta, nono assoluto. Negli RS Aero 5 buon margine di vantaggio per il britannico Mark Ripley, primo youth, seguito dalla connazionale Chloe George, prima ragazza; terzo con un certo distacco lo svedese Elliot Hellstrom, secondo youth. Male oggi il romagnolo Giacomo Zanzini (CN Rimini), che ora è ottavo assoluto, ma primo junior; alle sue spalle Francesca Ramazzotti (Veliamoci Oristano), seconda ragazza. Nei dieci anche Enrico Loi (Windsurfing Club Cagliari), secondo junior e decimo assoluto.
Nei due giorni che seguono potrà entrare il secondo scarto solo con la decima regata: ancora tutto da giocare dunque a livello sportivo, mentre i 136 regatanti con i loro parenti si stanno godendo l’ospitalità sarda e di Calasetta in particolare. ph. Elena Giolai
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu