Venezia, 29 maggio 2022: FEVER, il Dragone di Klaus Diederichs in rappresentanza della Compagnia della Vela, con a bordo, oltre all’armatore, Diego Negri - Campione del Mondo della Classe Star in carica - e Lea Jamie, ha vinto il Marblehead Trophy. Le regate si sono disputate dal 24 al 26 maggio nelle acque di Copenaghen presso il Royal Danish Yacht Club.
Il prestigioso trofeo della classe Dragone è uno dei premi più affascinanti del mondo della vela. Messo in palio da Peter Gerry, brillante immobiliarista, filantropo e senatore democratico del Rhode Island, nello stesso anno, il 1929, in cui il norvegese Johan Anker tracciava su carta l’iconico progetto della Classe Dragone. Vinto dagli svedesi a Marblehead, in Massachusetts, il Trofeo è rimasto in Svezia fino agli anni ’50. Scomparso e poi ritrovato più volte, dal 1952 è conosciuto informalmente come la “Coppa Europa” dei Dragoni. Anche se i primi anni l’evento si è corso in classe Skerry, il successo e l’eleganza dei Dragoni, conosciuta come la classe dei Re, ha fatto propendere dall’edizione del trofeo svoltasi a Sandhamn del 1952, verso il cambiamento di classe che caratterizza questo antico trofeo da allora fino ad oggi.
La Coppa - il “deed of gift” del 28 agosto 1929 parla di Cup, ma sulla coppa c’è scritto Trophy - torna nelle mani di uno yacht club italiano per la prima volta dal lontano 1966, quando fu difesa nelle acque del golfo di Trieste dallo Yacht Club Adriaco. L’ambito trofeo potrà ora fare mostra di sé a fianco alla Louis Vuitton Cup, presso la sede storica di San Marco della Compagnia della Vela, nell’anno del trentesimo anniversario della storica impresa de Il Moro di Venezia.
Appuntamento nel 2023 a Venezia, quando sarà onore e orgoglio della Compagnia della Vela supportare il socio Klaus Diederichs per difendere nelle acque della Laguna l’ambito trofeo.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia