Condizioni inaspettate per la stagione autunnale al 44° Trofeo Torboli organizzato dalla Fraglia Vela Riva: sospinto dalla bora che ha spazzato Trieste, per tre giorni sul Garda Trentino c’è stato vento da sud sui 18-20 nodi e gran sole. Regate sicuramente impegnative per gli oltre 300 timonieri provenienti da 20 nazioni, che hanno regatato con grinta e grande abilità. Programma pieno per la categoria Juniores con 9 regate e nella giornata di sabato la disputa della gold fleet che ha visto il duello sportivo tra gli avversari di sempre, Lorenzo Ghirotti della Fraglia Vela Riva ed Erik Scheid, del Circolo Vela Torbole, entrambi quindi regatanti nelle acque “di casa”. Ravvicinato il punteggio finale dei due avversari con due punti di distacco tra Ghirotti e Scheidt, a favore del primo, mentre il terzo, lo statunitense James Pine è stato distaccato di 13 punti. Fraglia Vela Riva pigliatutto nelle successive posizioni con il quinto, sesto e decimo posto rispettivamente di Mattia Di Lorenzo, Giovanni Bedoni e Victoria Demurtas, seconda femminile; i primi due fragliotti hanno contribuito alla vittoria del Trofeo Torboli insieme ai primi due della società classificati tra i cadetti, con Andrea Demurtas e Vittoria Berteotti, rispettivamente quarto e settima, prima femminile.
I cadetti hanno portato a termine otto regate e si è imposto, come ormai succede in tutte le principali regate Optimist di categoria, il portacolori del Club Nautico Brenzone Artur Brighenti, protagonista di sei primi, un secondo e un terzo, posizioni, che lo hanno portato a stravincere con 15 punti di vantaggio sul russo Zhakov. L'altro Brighenti, Adam (CN Brenzone) terzo davanti ad Andrea Demurtas (Fraglia Vela Riva).
Agguerrite le bambine e ragazze, che non hanno avuto problemi con il vento forte dominato con sicurezza: in entrambe le categorie sono entrate nella top 10 con Emilia Salvatore della Fraglia Vela Desenzano, che ha vinto davanti alla Demurtas con un ottimo settimo assoluto e realizzando tre primi parziali; terzo posto della ukraina Shapovalova. Tra le più giovani eccellente settimo assoluto della figlia d’arte Vittoria Berteotti, (il papà è l’allenatore Optimist della Fraglia Vela Riva), prima femminile per un solo punto davanti a Irene Faini (Fraglia Vela Malcesine); terza Margherita Giannantonio (CV Bellano), tutte e tre in successione nella classifica generale.
Premio speciale al più giovane juniores, che si è aggiudicato il Trofeo del Porto: a Leonardo Grossi, ancora un atleta della Fraglia Vela Riva, la soddisfazione di questa vittoria.
Ma la soddisfazione è stata di tutto lo staff organizzativo della Fraglia della Vela Riva, che ha archiviato una bellissima edizione della regata autunnale dedicata ai giovanissimi dell’Optimist, classe a cui il circolo presideuto da Alfredo Vivaldelli è molto affezionata per una lunga tradizione e non da ultimo per avere avuto tra i propri storici atleti, soci e dirigenti l’indimenticabile e indimenticato Norberto Foletti, altrettanto storico segretario della classe Optimist italiana, scomparso quest'estate. Gli impegni della Fraglia Vela Riva non sono terminati: ci si prepara per un gran finale on i Campionati Europei 29er a fine mese e il Trofeo Paola classe Laser a novembre, ultima regata del fitto calendario velico del Garda Trentino.
Terminati i lavori di manutenzione delle imbarcazioni e dell’attrezzatura nautica sono tornati in mare gli atleti della Liberi nel Vento in vista della stagione sportiva 2023 piena di attività sportiva sia della classe 2.4mR che della classe Hansa 303
Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo
Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro
L’appuntamento è per questo sabato e domenica sul campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi
Le preiscrizioni per il secondo Campionato Europeo Maxi dell'International Maxi Association si sono chiuse mercoledì scorso, con una lista dei partecipanti che ha già superato i 25 iscritti che vi parteciparono nel 2022
Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini
Mancano poco più di 1000 miglia a Capo Horn, ma saranno durissime... (VIDEO DA BORDO)
Il circuito, come ormai tradizione, avrà un prologo rappresentato da una serie di weekend di allenamenti e simulazioni di regate al fine di permettere a tutti i concorrenti del NARC 2023 di rifinire al meglio la propria preparazione
Passato Point Nemo, si fa rotta verso Capo Horn in una gara di velocità con il meteo che comincia a cambiare
Seth Godin, i campioni Zsombor Berecz e Odile Van Aanholt e l’oceanico Conrad Colman inaugurano l’evento per giovani studenti europei nella prima conferenza online