lunedí, 4 dicembre 2023

OPTIMIST

Il Trofeo Torboli classe Optimist vinto dalla Fraglia Vela Riva dopo tre giorni di gran vento e sole

il trofeo torboli classe optimist vinto dalla fraglia vela riva dopo tre giorni di gran vento sole
redazione

Condizioni inaspettate per la stagione autunnale al 44° Trofeo Torboli organizzato dalla Fraglia Vela Riva: sospinto dalla bora che ha spazzato Trieste, per tre giorni sul Garda Trentino c’è stato vento da sud sui 18-20 nodi e gran sole. Regate sicuramente impegnative per gli oltre 300 timonieri provenienti da 20 nazioni, che hanno regatato con grinta e grande abilità. Programma pieno per la categoria Juniores con 9 regate e nella giornata di sabato la disputa della gold fleet che ha visto il duello sportivo tra  gli avversari di sempre, Lorenzo Ghirotti della Fraglia Vela Riva ed Erik Scheid, del Circolo Vela Torbole, entrambi quindi regatanti nelle acque “di casa”. Ravvicinato il punteggio finale dei due avversari con due punti di distacco tra Ghirotti e Scheidt, a favore del primo, mentre il terzo, lo statunitense James Pine è stato distaccato di 13 punti. Fraglia Vela Riva pigliatutto nelle successive posizioni con il quinto, sesto e decimo posto rispettivamente di Mattia Di Lorenzo, Giovanni Bedoni e Victoria Demurtas, seconda femminile; i primi due fragliotti hanno contribuito alla vittoria del Trofeo Torboli insieme ai primi due della società classificati tra i cadetti, con Andrea Demurtas e Vittoria Berteotti, rispettivamente quarto e settima, prima femminile.

I cadetti hanno portato a termine otto regate e si è imposto, come ormai succede in tutte le principali regate Optimist di categoria, il portacolori del Club Nautico Brenzone Artur Brighenti, protagonista di sei primi, un secondo e un terzo, posizioni, che lo hanno portato a stravincere con 15 punti di vantaggio sul russo Zhakov. L'altro Brighenti, Adam (CN Brenzone) terzo davanti ad Andrea Demurtas (Fraglia Vela Riva).

Agguerrite le bambine e ragazze, che non hanno avuto problemi con il vento forte dominato con sicurezza: in entrambe le categorie sono entrate nella top 10 con Emilia Salvatore della Fraglia Vela Desenzano, che ha vinto davanti alla Demurtas con un ottimo settimo assoluto e realizzando tre primi parziali; terzo posto della ukraina Shapovalova. Tra le più giovani eccellente settimo assoluto della figlia d’arte Vittoria Berteotti, (il papà è l’allenatore Optimist della Fraglia Vela Riva), prima femminile per un solo punto davanti a Irene Faini (Fraglia Vela Malcesine); terza Margherita Giannantonio (CV Bellano), tutte e tre in successione nella classifica generale.

Premio speciale al più giovane juniores, che si è aggiudicato il Trofeo del Porto: a Leonardo Grossi, ancora un atleta della Fraglia Vela Riva, la soddisfazione di questa vittoria.

Ma la soddisfazione è stata di tutto lo staff organizzativo della Fraglia della Vela Riva, che ha archiviato una bellissima edizione della regata autunnale dedicata ai giovanissimi dell’Optimist, classe a cui il circolo presideuto da Alfredo Vivaldelli è molto affezionata per una lunga tradizione e non da ultimo per avere avuto tra i propri storici atleti, soci e dirigenti l’indimenticabile e indimenticato Norberto Foletti, altrettanto storico segretario della classe Optimist italiana, scomparso quest'estate. Gli impegni della Fraglia Vela Riva non sono terminati: ci si prepara per un gran finale on i Campionati Europei 29er a fine mese e il Trofeo Paola classe Laser a novembre, ultima regata del fitto calendario velico del Garda Trentino.

 


11/10/2021 13:19:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Nessun Dorma" vince i Line Honours della ARC Plus 2023

"Nessun Dorma", Italia Yachts 15.98 di Andrea Neri, in 11 giorni e 18 ore è il primo sulla linea di arrivo della ARC Plus 2023: 2234 miglia in Atlantico

America's Cup, Jeddah: una Luna Rossa bella e vincente

Ottima performance per Luna Rossa Prada Pirelli che, grazie al primo e al secondo posto conquistati oggi, mantiene la seconda posizione nella classifica generale provvisoria

Ancora temperatura elevata per Giancarlo Pedote costretto a rinunciare al Retour à la Base

Prysmian Group ha preso la decisione di far rientrare Giancarlo Pedote in Francia il prima possibile e, di conseguenza, di rinunciare alla sua partecipazione al Retour à la Base, la cui partenza è prevista per giovedì 30 novembre

Dragoni a Sanremo...sempre uno spettacolo!

Primi tre giorni di regate per le Dragon Winter Series organizzate dallo Yacht Club con il patrocinio della Città di Sanremo.

America's Cup, in acqua la Luna Rossa dei giovani

Il sailing team di Luna Rossa in acqua oggi era composto da: Ruggero Tita (timoniere), Marco Gradoni (timoniere), Umberto Molineris (trimmer) e Vittorio Bissaro (trimmer)

Campionato Invernale di Napoli, Soulaima vince la Coppa Aloj 2023

Disputata un’unica prova, il trofeo messo in palio dal Circolo Savoia al vincitore della classe ORC

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing torna sulla linea di partenza

L'attesa è quasi al termine: le regate di flotta a Jeddah, infatti, inizieranno giovedì 30 novembre alle 13.30 ora locale (11:30 CET) e proseguiranno ogni giorno fino a sabato

Aperte le candidature per l'inserimento di altri sei famosi Cape Horner nella IACH Cape Horn Hall of Fame

Chiunque può nominare un Cape Horner verificato. I nomi vengono sottoposti a una giuria indipendente presieduta da Sir Robin Knox-Johnston e dal 10 volte circumnavigatore Jean-Luc van den Heede, che seleziona i 20 migliori nomi

YCCS: aperte da oggi le iscrizioni per la Giorgio Armani Superyacht Regatta 2024

L’evento supportato da una delle eccellenze italiane nel mondo, Giorgio Armani, si terrà dal 4 all’8 giugno ed è aperto ai Superyacht con lunghezza minima di 90 piedi

America's Cup, Jeddah: vince ETNZ, ma Luna Rossa c'è

Sconfitta nel match race finale la barca italiana, ma la roba dei giovani velisti a bordo è stata estremamente convincente. L'esperienza verrà con il tempo, ma la strada è quella giusta

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci