sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana   

GC32

Il Covid cambia la stagione dei GC32

il covid cambia la stagione dei gc32
redazione

Con molti paesi del mondo, inclusi quelli europei, ancora alle prese con la pandemia  COVID-19, il GC32 Racing Tour, il board della classe GC32 e gli stakeholder hanno preso la decisione congiunta di posticipare la partenza della stagione 2021.  

Un decisione prudente, che è in linea con quanto suggerito dalle autorità nazionali e locali ed è stata presa per la sicurezza dei partecipanti, dello staff e dei volontari del GC32 Racing Tour,partner locali.  

La decisione, inoltre, rende possibile la partecipazione dei team provenienti da Australia, Nuova Zelanda, dagli USA e dal Sudamerica, che non avrebbero avuto la possibilità di viaggiare o comunque non vorrebbero mettersi in situazioni a rischio. 

Il GC32 Racing Tour 2021 debutterà quindi con due eventi a Lagos, la bella località portoghese dell’Algarve. Il primo, come da programma si volgerà a fine giugno, primi di luglio mentre il secondo a fine luglio, primi di agosto. Il circuito continuerà poi come inizialmente previsto spostandosi in Sardegna.  Il GC32 Racing Tour ha  lavorato intensamente con le autorità di Villasimius, per rendere la splendida località sarda, il suo paese e il suo marina - nonché le sue spiagge, gli stagni di acqua salmastra e i famosi fenicotteri rosa della riserva naturale di Capo Carbonara, uno di luoghi prediletti della comunità velica internazionale. Il Campionato del Mondo GC32 Villasimius World Championship si volgerà a metà settembre.

Una novità della nona stagione del GC32 Racing Tour sarà il gran finale, con un ritorno in Spagna ma questa volta sul Mar Menor all’inizio di novembre. Situato nella Comunità Autonoma di Murcia, nei pressi di Cartagena, il Mar Menor è una laguna di acqua salata che si estende per 170 chilometri quadrati ed è separata dal Mediterraneo da una striscia di sabbia lunga 22 chilometri, con una profondità che va dai 100 ai 1.200 metri. Caratteristiche che rendono il Mar Menor un campo di regata con acque sempre calme, indipendentemente dall’intensità del vento. Un dato, che insieme all’alta salinità dell’acqua, dovrebbe garantire condizioni pressoché ideali per la massima velocità dei catamarani volanti GC32. Per questa ragione, il Mar Menor è una località molto amata dai velisti “veloci”, molto apprezzata dalle barche foiling per gli allenamenti nei mesi invernali. La flotta dei GC32 sarà ospitata dal Club Náutico Lo Pagán nell’area nord del Mar Menor.

Le statistiche climatiche per la zona del Mar Menor in novembre indicano una percentuale del 60% di vento superiore agli 8 nodi e superiore ai 17 nodi per il 30% del tempo, con una direzione tipicamente nord-est o sud-ovest. La temperatura dell’aria in laguna in novembre è intorno ai 16-17°, mentre l’acqua è mantenuta calda dalla bassa profondità.

Le due regate previste inizialmente per la stagione 2021, l’italiana Riva del Garda in Trentino e la francese Port Camargue au Grau du Roi, sono quindi rinviate al 2022 con l’intenzione di avere un circuito completo di cinque tappe il prossimo anno. 

“E’ stata una decisione dura e difficile da prendere, ma pensiamo che sia un approccio giusto e pragmatico e il miglior compromesso possibile per poter regatare e avere un GC32 Racing Tour 2021 svolto nel modo migliore e più sicuro.” Ha dichiarato  Christian Scherrer, manager del GC32 Racing Tour.  

“Capiamo che per alcuni team avere due eventi nella stessa località non sia la soluzione ideale, ma in un anno come questo crediamo sia una buona opzione per mantenere le cose semplici, ridurre i costi pur garantendo belle condizioni e ospitalità. Siamo felici che gli organizzatori e partner di Lagos siano pronti ad accoglierci due volte nella stessa stagione.”

Nuovo programma GC32 Racing Tour 2021
30 giugno - 4 luglio: Lagos (POR) - come previsto
28 luglio - 1 agosto: Lagos (POR) - nuovo
15-19 settembre: Villasimius Worlds (ITA) - come previsto
3-7 novembre: Mar Menor (ESP) - nuovo

 


14/04/2021 15:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci