Un inizio freddo per il penultimo giorno della GC32 Mar Menor Cup, dopo che la Costa Calida spagnola ha subito nella notte un vero diluvio, che si è trasformato in una giornata perfetta con la disputa di tutte e cinque le regate in programma. Il vento è rimasto tra i 13 e i 15 nodi, virando lentamente verso nord, e il sole alla fine è uscito per riscaldare i concorrenti e la grande flotta di spettatori che si era radunata fuori dal perimetro di sicurezza del campo di regata.
Il leader del GC32 Racing Tour, Alinghi di Ernesto Bertarelli, che ha iniziato oggi con due punti di vantaggio, ha avuto un inizio difficile. Tuttavia, anche il connazionale Christian Zuerrer e il suo equipaggio su Black Star Sailing Team, secondo, hanno trovato le regate iniziali di oggi difficili.
In crescita al loro posto c'era il giovane team danese Team Rockwool Racing e i recenti campioni del mondo GC32 del Red Bull Sailing Team, capitanati dal doppio campione olimpico di Tornado Roman Hagara.
"La prima regata è stata la più ventosa e abbiamo navigato abbastanza velocemente e in modo pulito", ha spiegato lo skipper di Team Rockwool Racing Nicolai Sehested. "Avremmo potuto vincere più regate oggi, ma abbiamo commesso alcuni errori dolorosi, facendo le chiamate sbagliate. Questo è qualcosa in cui possiamo migliorare". In particolare nella terza regata, i danesi sono stati costretti a dare spazio a Zoulou di Erik Maris alla boa finale e in pochi secondi sono scesi dal terzo all'ultimo posto. Nella seconda e terza regata di oggi, Red Bull Sailing Team ha prevalso. Nella prima la partenza è stata ancora una volta uno spettacolo tra Rockwool e Red Bull, con Rockwool in testa alla corsa prima che Red Bull usasse la potenza del vento sul lato destro per arrivare davanti alla successiva boa e mantenere il suo vantaggio fino in fondo.
"Il lato destro era più favorito", ha ammesso Hagara più tardi. "C'era il cambio di pressione lì, quindi ha funzionato bene".
Nella quarta e la quinta regata di oggi l'equilibrio è stato ristabilito ,con entrambe le regate vinte da Alinghi. Nella quarta regata hanno vinto la partenza e si sono portati in testa alla corsa. Hanno raggiunto la boa superiore per la prima volta un pelino davanti a Black Star Sailing Team e Zoulou. La manovra più semplice del team svizzero ha dato loro un piccolo vantaggio che hanno mantenuto per segnare il loro primo punto del giorno.
Nella regata finale, è stato di nuovo Team Rockwool Racing a condurre l'inizio della corsa, ma Alinghi è passato in vantaggio al cancello di poppa. Il team svizzero ha beneficiato di essere sulla destra nella prima bolina e quando il vento ha virato a destra i giochi si sono chiusi.
Grazie alle sue due vittorie e a una giornata non proprio perfetta per il Black Star Sailing Team, Alinghi ha nove punti di vantaggio in vista dell'ultima giornata, mentre il Red Bull Sailing Team è ora a pari punti con il team di Christian Zuerrer.
Alinghi può essere anche in una posizione di forza in vista dell'ultimo giorno, ma dopo aver perso il Campionato del Mondo GC32 di settembre sull'ultima bolina dell'ultima regata, sanno che non devono mai deconcentrarsi.
"Hanno navigato molto bene", ha osservato il team manager di Alinghi Pierre-Yves Jorand. "Abbiamo avuto i nostri alti e bassi, ma oggi è stata davvero una buona giornata. Red Bull ha iniziato molto bene nelle tre regate, ma siamo riusciti a cambiare la nostra modalità durante la giornata e abbiamo trovato un po' di velocità in più di bolina e alla fine abbiamo avuto una buona giornata".
E domani? "Ricontrolleremo tutto. Abbiamo un buon margine di punti. Sappiamo cosa fare e come comportarci domani e prenderemo in considerazione ogni aspetto. Ma non è finita finché non si taglia il traguardo. Lo abbiamo sperimentato a Villasimius".
Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane
In città da oggi una rete di eventi che fanno parte del calendario partecipato e animano spazi adibiti a mostre e incontri. A Portopiccolo, nel pomeriggio, è formalmente iniziata con lo skipper meeting il Trofeo Maxi Tivoli Portopiccolo
Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione
“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis
La Flotta J24 protagonista sul Lago di Como per la settima tappa del Circuito Nazionale 2023 organizzata dalla Lega Navale Italiana di Mandello
Aspire e Artemis mantengono il primo e il secondo posto, sale in terza posizione Ku Ring Gai III
Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club
Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024
La classifica vede in testa "Nox Oceani 285" di Francesca de Natale Sifola Galiani, seguita da "Nox Oceani 231" di Andrea Nocella e dal team inglese A-Plan di Calum Bell, con team Translated al quarto posto
Tutti i campioni italiani delle discipline olimpiche della vela e i podi completi. Il Trofeo Carlo Rolandi per Club va al Gruppo Vela della Guardia di Finanza