martedí, 28 marzo 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    vele d'epoca    vela paralimpica    cnsm    regate    melges    ilca    windsurf    campionati invernali    circoli velici    roma x due   

GC32

GC32: Alinghi affronta con 9 punti di vantaggio l'ultima giornata della Mar Menor Cup

gc32 alinghi affronta con punti di vantaggio ultima giornata della mar menor cup
redazione

Un inizio freddo per il penultimo giorno della GC32 Mar Menor Cup, dopo che la Costa Calida spagnola ha subito nella notte un vero diluvio, che si è trasformato in una giornata perfetta con la disputa di tutte e cinque le regate in programma. Il vento è rimasto tra i 13 e i 15 nodi, virando lentamente verso nord, e il sole alla fine è uscito per riscaldare i concorrenti e la grande flotta di spettatori che si era radunata fuori dal perimetro di sicurezza del campo di regata. 

Il leader del GC32 Racing Tour, Alinghi di Ernesto Bertarelli, che ha iniziato oggi con due punti di vantaggio, ha avuto un inizio difficile. Tuttavia, anche il connazionale Christian Zuerrer e il suo equipaggio su Black Star Sailing Team, secondo, hanno trovato le regate iniziali di oggi difficili.

In crescita al loro posto c'era il giovane team danese Team Rockwool Racing e i recenti campioni del mondo GC32 del Red Bull Sailing Team, capitanati dal doppio campione olimpico di Tornado Roman Hagara.

"La prima regata è stata la più ventosa e abbiamo navigato abbastanza velocemente e in modo pulito", ha spiegato lo skipper di Team Rockwool Racing Nicolai Sehested. "Avremmo potuto vincere più regate oggi, ma abbiamo commesso alcuni errori dolorosi, facendo le chiamate sbagliate. Questo è qualcosa in cui possiamo migliorare". In particolare nella terza regata, i danesi sono stati costretti a dare spazio a Zoulou di Erik Maris alla boa finale e in pochi secondi sono scesi dal terzo all'ultimo posto. Nella seconda e terza regata di oggi, Red Bull Sailing Team ha prevalso. Nella prima la partenza è stata ancora una volta uno spettacolo tra Rockwool e Red Bull, con Rockwool in testa alla corsa prima che Red Bull usasse la potenza del vento sul lato destro per arrivare davanti alla successiva boa e mantenere il suo vantaggio fino in fondo.

"Il lato destro era più favorito", ha ammesso Hagara più tardi. "C'era il cambio di pressione lì, quindi ha funzionato bene".

Nella quarta e la quinta regata di oggi l'equilibrio è stato ristabilito ,con entrambe le regate vinte da Alinghi. Nella quarta regata hanno vinto la partenza e si sono portati in testa alla corsa. Hanno raggiunto la boa superiore per la prima volta un pelino davanti a Black Star Sailing Team e Zoulou. La manovra più semplice del team svizzero ha dato loro un piccolo vantaggio che hanno mantenuto per segnare il loro primo punto del giorno.

Nella regata finale, è stato di nuovo Team Rockwool Racing a condurre l'inizio della corsa, ma Alinghi è passato in vantaggio al cancello di poppa. Il team svizzero ha beneficiato di essere sulla destra nella prima bolina e quando il vento ha virato a destra i giochi si sono chiusi.

Grazie alle sue due vittorie e a una giornata non proprio perfetta per il Black Star Sailing Team, Alinghi ha nove punti di vantaggio in vista dell'ultima giornata, mentre il Red Bull Sailing Team è ora a pari punti con il team di Christian Zuerrer.

Alinghi può essere anche in una posizione di forza in vista dell'ultimo giorno, ma dopo aver perso il Campionato del Mondo GC32 di settembre sull'ultima bolina dell'ultima regata, sanno che non devono mai deconcentrarsi.

"Hanno navigato molto bene", ha osservato il team manager di Alinghi Pierre-Yves Jorand. "Abbiamo avuto i nostri alti e bassi, ma oggi è stata davvero una buona giornata. Red Bull ha iniziato molto bene nelle tre regate, ma siamo riusciti a cambiare la nostra modalità durante la giornata e abbiamo trovato un po' di velocità in più di bolina e alla fine abbiamo avuto una buona giornata".

E domani? "Ricontrolleremo tutto. Abbiamo un buon margine di punti. Sappiamo cosa fare e come comportarci domani e prenderemo in considerazione ogni aspetto. Ma non è finita finché non si taglia il traguardo. Lo abbiamo sperimentato a Villasimius".


06/11/2021 19:52:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Liberi nel Vento, parte la stagione 2023

Terminati i lavori di manutenzione delle imbarcazioni e dell’attrezzatura nautica sono tornati in mare gli atleti della Liberi nel Vento in vista della stagione sportiva 2023 piena di attività sportiva sia della classe 2.4mR che della classe Hansa 303

Dalla "Roma" all'Oceano

Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo

A Napoli la vela protagonista con la classe olimpica 49er

Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro

La Spezia: dal 4 al 6 aprile 2023 la "Regata Interforze"

13 equipaggi: 4 Polizia di Stato, 1 Marina Militare, 1 Carabinieri, 1 GdF, 1 Vigili del Fuoco, 1 Polizia Locale La Spezia, 1 Polizia Locale Milano, 1 Polizia Locale Venezia, 1 Polizia Locale Trieste e 1 della Associazione Nazionale Alpini

Ritorna il Trofeo Darling Star alla Velica Viareggina

L’appuntamento è per questo sabato e domenica sul campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi

Tre Golfi: crescono le iscrizioni al Campionato Europeo Maxi dell'IMA

Le preiscrizioni per il secondo Campionato Europeo Maxi dell'International Maxi Association si sono chiuse mercoledì scorso, con una lista dei partecipanti che ha già superato i 25 iscritti che vi parteciparono nel 2022

Este 24: l'Invernale si chiude con la vittoria di Milù4 di Andrea Pietrolucci

Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini

The Ocean Race: in fila verso Capo Horn

Mancano poco più di 1000 miglia a Capo Horn, ma saranno durissime... (VIDEO DA BORDO)

European Dream Cup sul lago di Garda

Seth Godin, i campioni Zsombor Berecz e Odile Van Aanholt e l’oceanico Conrad Colman inaugurano l’evento per giovani studenti europei nella prima conferenza online

Parte la stagione 2023 del NARC (North Adriatic Rating Circuit)

Il circuito, come ormai tradizione, avrà un prologo rappresentato da una serie di weekend di allenamenti e simulazioni di regate al fine di permettere a tutti i concorrenti del NARC 2023 di rifinire al meglio la propria preparazione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci