martedí, 28 marzo 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    the ocean race    melges    ilca    windsurf    vela paralimpica    campionati invernali    circoli velici    roma x due    tre golfi    star   

GC32

Villasimius e Mar Menor completano il programma del GC32 Racing Tour 2022

villasimius mar menor completano il programma del gc32 racing tour 2022
redazione

Il GC32 Racing Tour tornerà al suo programma completo di cinque eventi nel 2022. Dopo l'annuncio di gennaio dei primi tre eventi del Tour 2022 - i due appuntamenti finali vedranno il circuito di catamarani volanti tornare a Villasimius, in Sardegna a metà settembre con il gran finale della stagione ancora una volta concludersi nella regione spagnola di Murcia nella laguna del Mar Menor.

Completamente rivitalizzato dopo la pandemia, il circuito inizierà con un atteso ritorno a Riva del Garda a fine maggio, seguito da due eventi a Lagos, Portogallo, alla fine di giugno e metà luglio. Rimanere in una sola sede permette di risparmiare sui costi e riduce l’attività logistica per i team e gli organizzatori. Il GC32 è l'unica classe di catamarani volanti, non derive, a essere riconosciuta da World Sailing, l'organo di governo internazionale della vela, e quindi autorizzata a organizzare un proprio Campionato del Mondo. Il secondo dei due eventi di Lagos sarà dunque il Campionato del Mondo GC32 di quest'anno, e l'evento di punta della stagione.

Dopo Lagos il circuito effettuerà una pausa estiva. prima della GC32 Villasimius Cup dal 14 al 18 settembre. Situata sulla punta sud-orientale della Sardegna, Villasimius è una popolare destinazione turistica, grazie alle sue spiagge di sabbia bianca, le acque azzurre e lo sfondo montuoso, oltre alla sua area marina protetta intorno a Capo Carbonara e lo stagno di Notteri, un lago salato interno frequentato da spettacolari fenicotteri rosa. Nelle vicinanze si trova il ben equipaggiato Marina di Villasimius dove saranno ormeggiati i GC32.

A metà settembre, la temperatura è ideale e la baia al largo di Villasimius è ben protetta per fornire acqua piatta e brezza ideale per i catamarani foiling. La manifestazione di quest'anno segnerà la quinta volta che il GC32 Racing Tour  visita la bella località sarda, che nel 2021 ha anche ospitato il Campionato del Mondo GC32.

La seconda edizione della GC32 Mar Menor Cup, che si svolgerà dal 19 al 23 ottobre a San Pedro del Pinatar, rappresenterà il culmine della stagione dei GC32 sulle acque piatte del Mar Menor, nella regione di Murcia nel sud della Spagna. La regata è sostenuta e ospitata dal Club Náutico Lo Pagán con il sostegno di Turismo Regione Murcia, Autoridad Portuaria de Cartagena e comuni locali San Pedro del Pinatar, Cartagena, San Javier e Los Alcázares.

Il 2022 segnerà un gradito ritorno al GC32 Racing Tour del presidente della classe GC32 Simon Delzoppo, con il suo team .film AUS. Delzoppo ha accolto con favore la ripresa completa del circuito GC32 dopo la pausa a causa della pandemia: "Il GC32 Racing Tour è tornato per il 2022 con un calendario completo di cinque eventi e io sono personalmente entusiasta di essere in grado di rientrare con il mio team .film AUS racing dopo una pausa di tre anni. 

Visiteremo e regateremo in alcuni luoghi incredibili e bellissimi come Riva del Garda, poi a Lagos per due eventi che per molti team  avrà come obiettivo il titolo del Campionato del Mondo GC32, che attrae alcuni dei migliori velisti del mondo in un luogo che offre condizioni perfette per il foiling. Poi si passa alla Sardegna e alla Spagna per completare il Tour. 

Ogni anno i team continuano a migliorare e a diventare più veloci, quindi ci sarà molta azione e competizione in acqua con un forte mix di armatori esperti e team professionali, insieme ad alcuni bei momenti a terra. Do il benvenuto a tutti nel GC32 Racing Tour."

Calendario del GC32 Racing Tour 2022
25 - 29 maggio: Riva del Garda (ITA)
22 - 26 giugno: Lagos (POR) 
13-17 luglio: Lagos World Championship (POR) 
14-18 settembre: Villasimius (ITA)
19-23 ottobre: Mar Menor (ESP)

 

 


28/04/2022 19:56:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Liberi nel Vento, parte la stagione 2023

Terminati i lavori di manutenzione delle imbarcazioni e dell’attrezzatura nautica sono tornati in mare gli atleti della Liberi nel Vento in vista della stagione sportiva 2023 piena di attività sportiva sia della classe 2.4mR che della classe Hansa 303

Dalla "Roma" all'Oceano

Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo

A Napoli la vela protagonista con la classe olimpica 49er

Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro

Ritorna il Trofeo Darling Star alla Velica Viareggina

L’appuntamento è per questo sabato e domenica sul campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi

Tre Golfi: crescono le iscrizioni al Campionato Europeo Maxi dell'IMA

Le preiscrizioni per il secondo Campionato Europeo Maxi dell'International Maxi Association si sono chiuse mercoledì scorso, con una lista dei partecipanti che ha già superato i 25 iscritti che vi parteciparono nel 2022

Este 24: l'Invernale si chiude con la vittoria di Milù4 di Andrea Pietrolucci

Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini

The Ocean Race: in fila verso Capo Horn

Mancano poco più di 1000 miglia a Capo Horn, ma saranno durissime... (VIDEO DA BORDO)

Parte la stagione 2023 del NARC (North Adriatic Rating Circuit)

Il circuito, come ormai tradizione, avrà un prologo rappresentato da una serie di weekend di allenamenti e simulazioni di regate al fine di permettere a tutti i concorrenti del NARC 2023 di rifinire al meglio la propria preparazione

The Ocean Race: verso Capo Horn

Passato Point Nemo, si fa rotta verso Capo Horn in una gara di velocità con il meteo che comincia a cambiare

European Dream Cup sul lago di Garda

Seth Godin, i campioni Zsombor Berecz e Odile Van Aanholt e l’oceanico Conrad Colman inaugurano l’evento per giovani studenti europei nella prima conferenza online

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci