lunedí, 3 novembre 2025

GC32

Villasimius e Mar Menor completano il programma del GC32 Racing Tour 2022

villasimius mar menor completano il programma del gc32 racing tour 2022
redazione

Il GC32 Racing Tour tornerà al suo programma completo di cinque eventi nel 2022. Dopo l'annuncio di gennaio dei primi tre eventi del Tour 2022 - i due appuntamenti finali vedranno il circuito di catamarani volanti tornare a Villasimius, in Sardegna a metà settembre con il gran finale della stagione ancora una volta concludersi nella regione spagnola di Murcia nella laguna del Mar Menor.

Completamente rivitalizzato dopo la pandemia, il circuito inizierà con un atteso ritorno a Riva del Garda a fine maggio, seguito da due eventi a Lagos, Portogallo, alla fine di giugno e metà luglio. Rimanere in una sola sede permette di risparmiare sui costi e riduce l’attività logistica per i team e gli organizzatori. Il GC32 è l'unica classe di catamarani volanti, non derive, a essere riconosciuta da World Sailing, l'organo di governo internazionale della vela, e quindi autorizzata a organizzare un proprio Campionato del Mondo. Il secondo dei due eventi di Lagos sarà dunque il Campionato del Mondo GC32 di quest'anno, e l'evento di punta della stagione.

Dopo Lagos il circuito effettuerà una pausa estiva. prima della GC32 Villasimius Cup dal 14 al 18 settembre. Situata sulla punta sud-orientale della Sardegna, Villasimius è una popolare destinazione turistica, grazie alle sue spiagge di sabbia bianca, le acque azzurre e lo sfondo montuoso, oltre alla sua area marina protetta intorno a Capo Carbonara e lo stagno di Notteri, un lago salato interno frequentato da spettacolari fenicotteri rosa. Nelle vicinanze si trova il ben equipaggiato Marina di Villasimius dove saranno ormeggiati i GC32.

A metà settembre, la temperatura è ideale e la baia al largo di Villasimius è ben protetta per fornire acqua piatta e brezza ideale per i catamarani foiling. La manifestazione di quest'anno segnerà la quinta volta che il GC32 Racing Tour  visita la bella località sarda, che nel 2021 ha anche ospitato il Campionato del Mondo GC32.

La seconda edizione della GC32 Mar Menor Cup, che si svolgerà dal 19 al 23 ottobre a San Pedro del Pinatar, rappresenterà il culmine della stagione dei GC32 sulle acque piatte del Mar Menor, nella regione di Murcia nel sud della Spagna. La regata è sostenuta e ospitata dal Club Náutico Lo Pagán con il sostegno di Turismo Regione Murcia, Autoridad Portuaria de Cartagena e comuni locali San Pedro del Pinatar, Cartagena, San Javier e Los Alcázares.

Il 2022 segnerà un gradito ritorno al GC32 Racing Tour del presidente della classe GC32 Simon Delzoppo, con il suo team .film AUS. Delzoppo ha accolto con favore la ripresa completa del circuito GC32 dopo la pausa a causa della pandemia: "Il GC32 Racing Tour è tornato per il 2022 con un calendario completo di cinque eventi e io sono personalmente entusiasta di essere in grado di rientrare con il mio team .film AUS racing dopo una pausa di tre anni. 

Visiteremo e regateremo in alcuni luoghi incredibili e bellissimi come Riva del Garda, poi a Lagos per due eventi che per molti team  avrà come obiettivo il titolo del Campionato del Mondo GC32, che attrae alcuni dei migliori velisti del mondo in un luogo che offre condizioni perfette per il foiling. Poi si passa alla Sardegna e alla Spagna per completare il Tour. 

Ogni anno i team continuano a migliorare e a diventare più veloci, quindi ci sarà molta azione e competizione in acqua con un forte mix di armatori esperti e team professionali, insieme ad alcuni bei momenti a terra. Do il benvenuto a tutti nel GC32 Racing Tour."

Calendario del GC32 Racing Tour 2022
25 - 29 maggio: Riva del Garda (ITA)
22 - 26 giugno: Lagos (POR) 
13-17 luglio: Lagos World Championship (POR) 
14-18 settembre: Villasimius (ITA)
19-23 ottobre: Mar Menor (ESP)

 

 


28/04/2022 19:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci