Torna l’appuntamento con la Vela d’Altura al Club Nautico Versilia: domenica 10 novembre, infatti, numerosi equipaggi sono attesi nello specchio acqueo antistante al porto di Viareggio per disputare la Regata d’Inverno 2019, evento che concluderà la stagione agonistica del sodalizio presieduto da Roberto Brunetti e che sarà un’ulteriore conferma della volontà del direttivo del CNV di contribuire a valorizzare la città di Viareggio, la sua cantieristica e i suoi protagonisti.
La manifestazione, organizzata dal Club Nautico Versilia e dalla Lega Navale Italiana sez. di Viareggio, sotto l’egida della Federazione Italiana Vela e con il prezioso e fattivo supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio, è riservata a tutte le imbarcazioni in possesso di validi certificati di stazza ORC Standard o ORC Club, Miniatura e a quelle della classe OPEN che non hanno né hanno avuto nei due anni precedenti, un certificato di stazza ORC o ORC Club o Minialtura. Sarà redatta una classifica per la Divisione Gran Crociera, definita conformemente alla normativa d’altura FIV per il 2016. Gli armatori possono fare richiesta di ammissione a questa divisione: l’inserimento nella divisione Gran Crociera è comunque stabilito dal Comitato Organizzatore che si avvarrà di una commissione tecnica con uno stazzatore ufficiale.
Le Istruzioni di Regata saranno a disposizione dei concorrenti dalle ore 19 di sabato 9 novembre ma anche scaricabili dal sito e dalla pagina Facebook del Club Nautico Versilia.
La Regata d’Inverno sarà anticipata da un briefing per gli equipaggi -domenica alle ore 9- mentre il segnale d’avviso della prima prova -corsa su percorso a bastone bolina-poppa- sarà esposto alle ore 9.55 (partenza prevista ore 10.30). Potranno essere disputate un massimo di tre prove. La manifestazione sarà valida con almeno una prova completata in almeno una categoria o Classe.
Il Comitato Unico sarà presieduto da Stefano Giusti, coadiuvato da Franco Benito Manganelli Elisabeth Kuffer, Beatrice Bolletti, Gian Paolo Cupisti e Riccardo Incerti Vecchi.
La cerimonia conclusiva si svolgerà presso le sale del Club Nautico Versilia alle ore 17 circa e saranno premiati i primi classificati di ciascuna Divisione e Classe e quelli di ogni Raggruppamento individuato. Al termine della premiazione è previsto un aperitivo di saluto per tutti gli equipaggi.
Sul sito del Club Nautico Versilia (www.clubnauticoversilia.it), nel settore Regate&Eventi - Regate 2019, e sulla pagina Facebook (Club Nautico Versilia asd) sono pubblicate e scaricabili tutte le informazioni utili per partecipare alla manifestazione (bando di regata, modulo d'iscrizione, lista equipaggio, istruzioni di regata, classifiche, ecc).
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni