Gitana 17 è entrata in cantiere per un refit di primavera prima di scendere di nuovo in acqua per il Fastnet e poi la Transat Jacques Vabre. Il maxi-trimarano è stato tirato fuori dall'acqua lunedì a Lorient per iniziare una messa a punto che le permetterà di affrontare una stagione 2021 piena di impegni importanti. In programma la Fastnet Race e poi la Transat Jacques Vabre. Il Maxi Edmond de Rothschild è tornato nella Bretagna meridionale quindici giorni fa, dopo aver fallito nel suo tentativo di battere il Trofeo Jules Verne per i danni al timone. Con l’occasione Charles Caudrelier, co-skipper della barca, ha fatto un bilancio dell’evidente fallimento di questa stagione. “C'è un po' di frustrazione nel tornare senza il Trofeo, questo è sicuro, ma batterlo rimane un obiettivo per la squadra. Queste due esperienze, anche se negative per il risultato, sono state ricche di indicazioni, addirittura indispensabili per il futuro! Le due navigazioni in equipaggio di quasi 40 giorni complessivi, ci hanno permesso di fare un nuovo passo avanti nella nostra conoscenza e gestione di come si comporta la barca in planata in Oceano. Siamo andati più veloce, questo è innegabile. Ora abbiamo lunghe fasi sopra i 40 nodi e, naturalmente, raggiungendo nuove e più alte velocità, stiamo ancora imparando nuove cose. Nel complesso, nel nostro secondo tentativo abbiamo avuto un bel po' di mare abbastanza brutto. Non avevamo tanta esperienza in queste condizioni e abbiamo raccolto molte informazioni sul comportamento del Maxi e abbiamo perfezionato le nostre polari, il che è essenziale per migliorare ulteriormente le nostre prestazioni a bordo".
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”
Oltre 200 le barche attese domani nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa, con partenza alle ore 14 e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi alla Giraglia e Formiche di Grosseto
Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20