venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

BANQUE POPULAIRE

Armel Le Cléac'h e Kevin Escoffier: che coppia per Banque Populaire XI!

armel le cl 233 ac kevin escoffier che coppia per banque populaire xi
redazione

Uno dei momenti salienti di questa stagione della vela oceanica sarà indubbiamente la Transat Jacques Vabre, la più prestigiosa delle regate in doppio, che partirà il prossimo 7 novembre. Questa 15a edizione rompe con gli schemi del passato con un arrivo previsto a Fort-de-France in Martinica. Inoltre, ciascuna delle quattro classi previste (Class40, IMOCA, Multi50 e Ultim) avrà percorsi differenziati. Così, le barche Ultim dovranno andare fino all'arcipelago delle isole Trindade e Martin Vaz, alla latitudine di Natal in Brasile, prima di dirigersi verso il traguardo.          

Questa è la rotta che prenderà Banque Populaire XI, il nuovo trimarano, che sarà messo in acqua entro la fine di aprile. Obiettivo: cercare di ottenere il meglio da questo gigante lungo 32 metri e largo 23. Per raggiungere questo obiettivo, Armel e il Team Banque Populaire hanno deciso di far salire a bordo Kevin Escoffier. "Abbiamo deciso di raccogliere questa sfida con il marinaio che riteniamo più adatto alla nostra ambizione", spiega Armel. "Sono la coppia perfetta per poter competere rapidamente e confrontarsi", aggiunge Ronan Lucas, il direttore del Team Banque Populaire.

 

Escoffier su Banque Populaire, ritorno alle origini

 

Kevin Escoffier non nasconde il suo entusiasmo: "Sono molto felice di far parte di questo progetto. Come appassionato di vela e di performance, è un'occasione per farne parte". Per Kevin unirsi alla squadra di Banque Populaire è un ritorno alle sue radici, dopo avervi trascorso quasi dodici anni. Kevin ha navigato a lungo a bordo del Maxi Banque Populaire V e fa parte dell'equipaggio vincitore del Trofeo Jules Verne nel 2012. Ha poi partecipato alla costruzione del monoscafo Banque Populaire VIII, con il quale Armel ha vinto il Vendée Globe 2017. Ha anche fatto parte del team che ha progettato il Maxi Banque Populaire IX (nel 2017) e ha lavorato sui primi progetti del futuro Maxi Banque Populaire XI. Armel sottolinea: "Come capo dell'ufficio di progettazione, ha orchestrato il lavoro di tutte le persone coinvolte nel Team durante le fasi di costruzione, dalla modellazione al cantiere. » 

 

“Tecnicamente, Kevin Escoffier è uno dei migliori marinai del momento", assicura Ronan Lucas. Ci sono pochissimi skipper che hanno questa doppia esperienza, che lavorano bene in mare e allo stesso tempo hanno gestito un ufficio di progettazione". 

Armel, da parte sua, sottolinea la "ricca esperienza e la visione molto eclettica" del suo futuro co-skipper, che ha navigato e lavorato su barche molto diverse e in competizioni molto diverse. In particolare, ha vinto la Volvo Ocean Race nel 2018 prima di partecipare al Vendée Globe per la prima volta quest'anno con PRB. Il suo know-how tecnico e la sua conoscenza di come funziona la squadra saranno anche un patrimonio inestimabile. Ci conosciamo molto bene, siamo tutti sulla stessa lunghezza d'onda e sappiamo come lavorare insieme", spiega. Questo sarà essenziale per arrivare al cuore della questione e prepararci nei mesi a venire. Anche Ronan Lucas è convinto: "Sappiamo che Kevin sarà subito operativo. E parteciperà alla maggior parte della navigazione a fianco di Armel”.

 

Dopo il varo della barca previsto per la fine di aprile, il team lavorerà alla messa a punto e all'affidabilità del Maxi Banque Populaire XI. "Ci sono così tanti parametri su queste barche imponenti che la fase di messa a punto è tanto necessaria quanto delicata", sottolinea Armel. "Tutti sono pronti a mettersi al lavoro, ad accumulare miglia e a fare tutto il possibile per ottenere il meglio da questo nuovo gigante, con la Transat Jacques Vabre nel mirino”.

 

 


25/02/2021 17:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci