Vela, Record Atlantico - Partito giovedì 15 maggio da Lorient, il Maxi Banque Populaire VII in versione Solo approntato per Armel Le Cléac'h, ma questa volta con cinque uomini di equipaggio (Ronan Lucas, Pierre- Yves Moreau , Florent Vilboux Yvan Joucla e Christopher Pratt ), è arrivato a New York dopo 8 giorni di navigazione tutto sommato tranquilla, nonostante il vento freddo e la nebbia che in questi giorni imperversano da questa parte dell’Atlantico.
Che ci fa qui il buon Armel? Ovviamente per tentare di battere un record, e precisamente quello di traversata in solitario sul nord Atlantico, detenuto, tanto per cambiare, dal mitico Francis Joyon che con il suo maxi-tri IDEC ha impiegato lo scorso anno 5 giorni, 2 ore, 56 minuti e 10 secondi.
Dal 2 giugno, il Maxi Banque Populaire Solo VII inizia il suo periodo di "stand -by", in attesa di una finestra meteo favorevole. Marcel Van Triest, il routier, dovrà mettercela tutta per consigliare al meglio Armel, perché Francis Joyon, che è forse il più schivo tra i grandi skipper di questi mostri, è senza dubbio una macchina da record.
Nella sua lunga vita agonistica ne ha collezionati tantissimi e, a parte questo record sull’Atlantico, che si è ripreso di prepotenza, è anche il detentore, dal 2008, del record sul giro del mondo in solitario, con 57 giorni, 13 ore, 34 minuti e 6 secondi. Una “chicca” statistica: dal 2007 è anche il più veloce di sempre nell’attraversamento della Manica, con un tempo di 6 ore, 23 minuti e 36 secondi.
Aspettiamo questo tentativo che sarà bellissimo e non dimentichiamoci che in banchina a Manhattan c’è anche Maserati, con Giovanni Soldini, che ha lo stesso obiettivo del record per i monoscafi e in equipaggio. Ovviamente sono inconfrontabili, ma anche la prova di Giovanni sarà durissima e altamente spettacolare.
E speriamo di avere un giorno anche noi italiani i soldi per comprarci una gigantesca macchina nuova a trazione integrale e non più un usato sicuro. Che però con l'aria che tira va benissimo.
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro