lunedí, 15 settembre 2025

MAXI-TRI

François Gabart: "Vado avanti nonostante l'addio di Macif"

fran 231 ois gabart quot vado avanti nonostante addio di macif quot
redazione

Un brutto colpo per François Gabert ed un altrettanto brutto colpo per la vela, che perde, nella classe Ultim, uno dei suoi più grandi e storici sponsor, la compagnia assicurativa Macif. Non sarà però un abbandono definitivo delle competizioni veliche, piuttosto di un ridimensionamento, perché la scelta è evidentemente dettata da ragioni economiche, visti i notevoli costi della classe. Il logo di Macif continuerà a essere presente negli Imoca e nei Figaro. Il Maxi-tri in costruzione verrà però completato nel 2021 e François dovrà impegnarsi per trovare un nuovo sponsor per il suo giro del mondo alla ricerca del Trofeo Jules Verne.

François Gabart è ancora giovanissimo, essendo nato nel 1983, ma vanta un palmares incredibie nella vela oceanica: un Vendée Globe (2012/13 ) e il record del giro del mondo senza scalo e in solitario (2017) in 42 giorni, 16 ore e 40 minuti. Trovare un altro sponsor per lui non sarà forse difficilissimo, anche perché si è detto deciso a perseverare nel suo progetto. La squadra c'è, la volontà anche e il suo sogno del record sul giro del mondo in equipaggio non si fermerà tanto facilmente.

 


14/06/2020 10:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci