Un vento leggero da nord ha caratterizzato le regate della quinta giornata ai XVI Giochi del Mediterraneo, organizzate presso la sede dello Yacht Club Pescara. Cinquantadue gli equipaggi in gara divisi in quattro classi. La brezza proveniente da nord, più stabile rispetto ai giorni scorsi, ha reso possibile lo svolgimento di due prove. Annullata invece la terza prova per i 470 femminili, Laser e Laser Radial, messa in calendario per recuperare almeno una delle prove non disputate nei giorni precedenti. Ad oggi i 470 maschili hanno disputato otto prove, i 470 femminili sette, i Laser e i Laser Radial sei. Le prove da disputare per tutte le classi sono undici.
Nei 470 maschili ottima giornata per la coppia Zandonà/Della Torre che con un primo e un secondo si riportano in testa alla classifica generale con 21 punti (3,4,1,4,(6),1,2). Al secondo posto i campioni europei in carica, i croati Fantela/Marenic con 23 punti ((8),2,5,3,3,5,3) che precedono i francesi Leboucher/Garos con 29 (1,8,3,(10),1,1,8,7). Gli altri italiani in gara Zeni/Pitanti, oggi terzi nella prima prova, recuperano una posizione e salgono in ottava posizione con 41 punti (5,1,8,8,7,9,3,(10).
"Oggi abbiamo regatato bene - ha dichiarato Gabrio Zandonà all'arrivo - e siamo contenti anche se i croati Fantela/Marenic hanno recuperato bene e sono molto vicini."
Nei 470 femminili sempre al comando le italiane Conti/Micol, oggi seconde e quarte, con 8 punti. Le francesi Petit Jean/Douroux, due volte prime oggi, s'installano saldamente al secondo posto con 18 punti (4,5,(6),2,5,1,1) davanti alle connazionali Lecointre/Geron a 25 punti (2,1,8,(10),2,10,2). Le altre italiane in gara
Tobia/Moretto, con un sesto e settimo posto perdono una posizione in generale e sono quinte con 29 punti (5,3,2,(10),6,6,7).
Nei Laser maschili continua la battaglia al vertice, dove in un solo punto sono raccolti tre equipaggi. Il leader di ieri, il cipriota Kontides, scende in terza posizione, 18 punti (2,(7),2,4,6,4), mentre il croato Stipanovic passa al comando con 17 punti (3,(9),3,3,1,7), seguito dal francese Bernaz anche lui con 18 punti (4,2,9,1(10),2).
Buona giornata per Giacomo Bottoli che vince la seconda regata in programma e sale al quinto posto in generale con 29 punti (6,(20),5,10,7,1). "Sono finalmente riuscito a vincere una prova - ha dichiarato Bottoli all'arrivo - il percorso è ancora lungo, siamo solo alla sesta delle undici regate in programma. Se nei prossimi giorni ci sarà vento la rimonta non è impossibile. Il podio è a dieci punti e io ci credo ancora."
Marco Gallo con un quinto e una squalifica che però scarta, scende in undicesima posizione con 41 punti.(8,12,7,9,(20),12).
Nei Laser femminili grande giornata della francese De Turckheim che con due primi posti consolida la sua leadership, 6 punti (2,1,1,3,(3),1,1), davanti alla croata Mihelic, 16 (4,(6),3,4,3,2) e alla spagnola Romero, 20 (1,4,(11),8,4,3). Giornata storta per la nostra Francesca Clapcich, che con un decimo e un ottavo posto scende in quarta posizione con 23 punti ((15),2,2,1,10,8). Guadagna invece due posizioni Beatrice de Regis ottava con 34 punti ((11),10,6,6,8,4).
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni