Gli equipaggi azzurri formati da Giulia Conti e Giovanna Micol, Gabrio Zandonà e Francesco Della Torre, conquistano la medaglia d'oro dei 470 ai Giochi del Mediterraneo con una regata d'anticipo vincendo l'unica regata disputata ieri e rendendosi matematicamente irraggiungibili ad ogni rimonta.
"Siamo orgogliose di questo oro, vinto in condizioni non semplici e con avversarie di tutto rispetto. Sappiamo quale importanza rivestano questi Giochi per il CONI e la FIV e siamo contente di figurare con un oro nel medagliere azzurro." Ha dichiarato la timoniera Giulia Conti."
Giovanna Micol conclude: "Soddisfatte soprattutto per la grande serenità con la quale ci siamo letteralmente ritrovate dopo i Giochi Olimpici di Pechino, andando a vincere un Campionato Europeo con soli quindici giorni di allenamento."
Gabrio Zandonà: "Dopo questa vittoria posso esprimere grande soddisfazione per due motivi. Il primo riguarda la scelta di affrontare un 2009 transitorio insieme a due persone che prima di essere miei prodieri si sono dimostrati grandi amici. Mi riferisco a Francesco Della Torre, un ‘vecchietto' fondamentale per me e per i miei risultati e a Edoardo Mancinelli Scotti, il ‘giovane' con il quale affronterò i tre anni che mi separano di Giochi di Londra. Il secondo grande motivo di soddisfazione è rappresentato dall'apporto che la Federazione Italiana Vela sta fattivamente dimostrando nei nostri confronti. Un approccio finalmente risolutivo, in grado di sollevare gli equipaggi da questioni secondarie e lasciarli concentrare sul raggiungimento dei risultati. Qui a Pescara poi abbiamo assistito ad una organizzazione impeccabile, frutto del coinvolgimento in prima persona che il Comitato Organizzatore dei Giochi ha chiesto alla nostra Federazione".
Francesco della Torre: "Bello vincere qui. Il livello della concorrenza era elevatissimo. Tutta gente che ha fatto benissimo agli ultimi Europei o addirittura a Pechino. Gabrio è un parimonio della vela italiana e sono convinto che Edoardo Mancinelli Scotti rappresenti alla perfezione il profilo ideale del suo prodiere. Si dovrà fare di tutto per portare questo patrimonio a Londra nel migliore dei modi".
Domani alle 17.00 presso la Marina dello Yacht Club Pescara, si svolgerà la cerimonia di premiazione che verrà effettuata dal Presidente del Coni Gianni Petrucci e dal Sindaco di Pescara, avvocato Luigi Albore Mascia, con la presenza della campionessa della vela spagnola Theresa Zabell.
Al termine della cerimonia i medagliati della vela azzurra saranno a disposizione della stampa.
Buona prova per Francesca Clapcich, impegnata nei Laser Radial, che nella regata di oggi coglie un ottimo secondo posto dietro alla francese De Turckheim, anche lei vincitrice della medaglia d'oro con una regata d'anticipo. Grazie al risultato di oggi la Clapcich riduce il distacco dalla seconda e terza in classifica e si trova, con una sola prova da disputare a 2 punti dal podio.
Continua la serratissima lotta nella classe Laser Standard dove il francese Bernaz guida la generale con 26 punti. Al secondo posto e con gli stessi punti c'è il croato Stipanovic mentre il greco Cheimonas è terzo con 28 punti. Da sottolineare la buona prova di Marco Gallo che conclude la regata di oggi in quarta posizione. In classifica generale Giacomo Bottoli è in ottava posizione con 56 punti, Gallo è undicesimo con 60.
Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’
Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale
È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni
Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius
Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud
Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche
Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza
3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo
Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche
Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)