Gli equipaggi azzurri formati da Giulia Conti e Giovanna Micol, Gabrio Zandonà e Francesco Della Torre, conquistano la medaglia d'oro dei 470 ai Giochi del Mediterraneo con una regata d'anticipo vincendo l'unica regata disputata ieri e rendendosi matematicamente irraggiungibili ad ogni rimonta.
"Siamo orgogliose di questo oro, vinto in condizioni non semplici e con avversarie di tutto rispetto. Sappiamo quale importanza rivestano questi Giochi per il CONI e la FIV e siamo contente di figurare con un oro nel medagliere azzurro." Ha dichiarato la timoniera Giulia Conti."
Giovanna Micol conclude: "Soddisfatte soprattutto per la grande serenità con la quale ci siamo letteralmente ritrovate dopo i Giochi Olimpici di Pechino, andando a vincere un Campionato Europeo con soli quindici giorni di allenamento."
Gabrio Zandonà: "Dopo questa vittoria posso esprimere grande soddisfazione per due motivi. Il primo riguarda la scelta di affrontare un 2009 transitorio insieme a due persone che prima di essere miei prodieri si sono dimostrati grandi amici. Mi riferisco a Francesco Della Torre, un ‘vecchietto' fondamentale per me e per i miei risultati e a Edoardo Mancinelli Scotti, il ‘giovane' con il quale affronterò i tre anni che mi separano di Giochi di Londra. Il secondo grande motivo di soddisfazione è rappresentato dall'apporto che la Federazione Italiana Vela sta fattivamente dimostrando nei nostri confronti. Un approccio finalmente risolutivo, in grado di sollevare gli equipaggi da questioni secondarie e lasciarli concentrare sul raggiungimento dei risultati. Qui a Pescara poi abbiamo assistito ad una organizzazione impeccabile, frutto del coinvolgimento in prima persona che il Comitato Organizzatore dei Giochi ha chiesto alla nostra Federazione".
Francesco della Torre: "Bello vincere qui. Il livello della concorrenza era elevatissimo. Tutta gente che ha fatto benissimo agli ultimi Europei o addirittura a Pechino. Gabrio è un parimonio della vela italiana e sono convinto che Edoardo Mancinelli Scotti rappresenti alla perfezione il profilo ideale del suo prodiere. Si dovrà fare di tutto per portare questo patrimonio a Londra nel migliore dei modi".
Domani alle 17.00 presso la Marina dello Yacht Club Pescara, si svolgerà la cerimonia di premiazione che verrà effettuata dal Presidente del Coni Gianni Petrucci e dal Sindaco di Pescara, avvocato Luigi Albore Mascia, con la presenza della campionessa della vela spagnola Theresa Zabell.
Al termine della cerimonia i medagliati della vela azzurra saranno a disposizione della stampa.
Buona prova per Francesca Clapcich, impegnata nei Laser Radial, che nella regata di oggi coglie un ottimo secondo posto dietro alla francese De Turckheim, anche lei vincitrice della medaglia d'oro con una regata d'anticipo. Grazie al risultato di oggi la Clapcich riduce il distacco dalla seconda e terza in classifica e si trova, con una sola prova da disputare a 2 punti dal podio.
Continua la serratissima lotta nella classe Laser Standard dove il francese Bernaz guida la generale con 26 punti. Al secondo posto e con gli stessi punti c'è il croato Stipanovic mentre il greco Cheimonas è terzo con 28 punti. Da sottolineare la buona prova di Marco Gallo che conclude la regata di oggi in quarta posizione. In classifica generale Giacomo Bottoli è in ottava posizione con 56 punti, Gallo è undicesimo con 60.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti