Entusiasmante edizione dei Giochi del Mediterraneo nella classe 470 femminile. Le detentrici del titolo continentale si ripetono e portano a casa la medaglia d'oro con una giornata di anticipo.
"Sono felicissima per essere riuscita a regatare concentrata, trovando anche in questa occasione vento leggerissimo. Nonostante questo con Giovanna l'affiatamento oramai è ritrovato e siamo di nuovo in forma Olimpiade - afferma una raggiante Giulia - stiamo raccogliendo quello che abbiamo seminato in questi ultimi anni e che solo per sfortuna non abbiamo raccolto a Pechino. Dopo il titolo Europeo, ottenuto sul lago Traun tre settimane, fa avevamo il timore di deconcentrarci e invece è andato tutto bene. Questo inverno abbiamo sentito la necessità di rifiatare e di ritrovare il piacere di regatare; direi che il piacere è tornato, ma soprattutto sono tornati i risultati. Vincere qui a Pescara con una giornata di anticipo mette in evidenza quanto ci tenevamo a fare bene e per la gioia di tutti ci siamo riuscite".
Giulia Conti e Giovanna Micol hanno ritrovato in acqua le stesse antagoniste dell'Europeo, ma la superiorità è stata tale che Francia e Spagna si dovranno giocare, nella regata di domani, i posti sul podio per i metalli minori, argento e bronzo.
Questa edizione di Pescara sarà sicuramente ricordata per il numero incredibile di ori portati a casa per l'Italia dal gentil sesso, tra cui protagoniste Giulia Conti e Giovanna Micol: non è eresia affermare Pescara 2009 dalle tinte rosa!!
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate