Un mix di team vecchi e nuovi prenderà parte al GC32 Racing Tour nel 2021. Tra un mese, il circuito per catamarani volanti di 32 piedi one design ad alte prestazioni, approvato da World Sailing, prenderà il via con il primo dei due eventi a Lagos, in Portogallo. Questi saranno seguiti dal Campionato del Mondo GC32 a Villasimius, in Sardegna, nel mese di settembre, con il gran finale della stagione sul Mar Menor in Spagna all'inizio di novembre.
Uno dei più longevi skipper di GC32 è il francese Erik Maris, che ha gareggiato per la prima volta con il suo GC32 nel 2015. Oltre ad essere un appassionato pilota di endurance (l'anno scorso ha gareggiato con il team Eurointernational nella classe LMP2 alla 24 ore di Le Mans), Maris ha una lunga storia di successo nella vela grand prix, essendo un ex campione europeo Swan 45 e Mumm 30 World. Dopo essere arrivato terzo assoluto nel GC32 Racing Tour nel 2018 e aver vinto il suo Owner-Driver Championship nel 2019, Maris torna in questa stagione con il suo stesso equipaggio, guidato dal veterano della Coppa America Thierry Fouchier.
"Zoulou è davvero impaziente ed entusiasta di rientrare nel GC32 Racing Tour e tornare sulla nostra macchina volante preferita dopo 18 mesi di assenza", dice Maris. "Amiamo il nostro GC32 e non vediamo l'ora di iniziare a Lagos e la stagione a venire".
Senza dubbio uno dei team GC32 di maggior successo è Alinghi, del due volte vincitore della Coppa America Ernesto Bertarelli. Nel 2019 il team svizzero è stato l'interprete di spicco del GC32 Racing Tour, vincendo la stagione e vincebdo in tre dei cinque eventi, compreso il Campionato del Mondo GC32.
Come nelle stagioni precedenti, Bertarelli condividerà il timone con Arnaud Psarofaghis. "Sono davvero impaziente di tornare sul GC32 e di far parte di nuovo del circuito dopo una pausa così lunga", ha detto Psarofaghis. "Spero che sarà come andare in bicicletta!".
Nel 2019 è stato a Lagos, in Portogallo, che Alinghi ha vinto l'ultimo Campionato del Mondo. Non sorprende che Psarofaghis sia felice che i primi due eventi del GC32 Racing Tour del 2021 si terranno lì a fine giugno e fine luglio. "Renderà le cose più facili per tutti i team e si potrà fare pratica tra un evento e l'altro, il che ci darà più tempo per metterci in forma dopo una pausa di un anno".
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24