martedí, 4 novembre 2025

GC32

GC32 Racing Tour: prima prova in Portogallo

gc32 racing tour prima prova in portogallo
bruno socillo

Un mix di team vecchi e nuovi prenderà parte al GC32 Racing Tour nel 2021. Tra un mese, il circuito per catamarani volanti di 32 piedi one design ad alte prestazioni, approvato da World Sailing,  prenderà il via con il primo dei due eventi a Lagos, in Portogallo. Questi saranno seguiti dal Campionato del Mondo GC32 a Villasimius, in Sardegna, nel mese di settembre, con il gran finale della stagione sul Mar Menor in Spagna all'inizio di novembre. 

 

Uno dei più longevi skipper di GC32 è il francese Erik Maris, che ha gareggiato per la prima volta con il suo GC32 nel 2015. Oltre ad essere un appassionato pilota di endurance (l'anno scorso ha gareggiato con il team Eurointernational nella classe LMP2 alla 24 ore di Le Mans), Maris ha una lunga storia di successo nella vela grand prix, essendo un ex campione europeo Swan 45 e Mumm 30 World. Dopo essere arrivato terzo assoluto nel GC32 Racing Tour nel 2018 e aver vinto il suo Owner-Driver Championship nel 2019, Maris torna in questa stagione con il suo stesso equipaggio, guidato dal veterano della Coppa America Thierry Fouchier. 

 

"Zoulou è davvero impaziente ed entusiasta di rientrare nel GC32 Racing Tour e tornare sulla nostra macchina volante preferita dopo 18 mesi di assenza", dice Maris. "Amiamo il nostro GC32 e non vediamo l'ora di iniziare a Lagos e la stagione a venire".

 

Senza dubbio uno dei team GC32 di maggior successo è Alinghi, del due volte vincitore della Coppa America Ernesto Bertarelli. Nel 2019 il team svizzero è stato l'interprete di spicco del GC32 Racing Tour, vincendo la stagione e vincebdo in tre dei cinque eventi, compreso il Campionato del Mondo GC32. 

 

Come nelle stagioni precedenti, Bertarelli condividerà il timone con Arnaud Psarofaghis. "Sono davvero impaziente di tornare sul GC32 e di far parte di nuovo del circuito dopo una pausa così lunga", ha detto Psarofaghis. "Spero che sarà come andare in bicicletta!". 

 

Nel 2019 è stato a Lagos, in Portogallo, che Alinghi ha vinto l'ultimo Campionato del Mondo. Non sorprende che Psarofaghis sia felice che i primi due eventi del GC32 Racing Tour del 2021 si terranno lì a fine giugno e fine luglio. "Renderà le cose più facili per tutti i team e si potrà fare pratica tra un evento e l'altro, il che ci darà più tempo per metterci in forma dopo una pausa di un anno". 


27/05/2021 10:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci