Alinghi ha vinto la GC32 Lagos Cup 1 dopo una giornata finale dominata da un vento forte e condizioni molto dure. Con il vento che soffiava vicino ai 25 nodi e che a volte arrivava con poco preavviso, il Red Bull Sailing Team è stato colto di sorpresa ed ha scuffiato improvvisamente in modo allarmante.
Fine della gara 16 per Roman Hagara e l'equipaggio austriaco. Ma potevano rimettere la barca in piedi e prepararsi per le ultime due manche? Sì, potevano, e non solo, ma hanno segnato un 3 ° e 2 ° nelle ultime due gare di Lagos, abbastanza per il team austriaco per mantenere il secondo posto in classifica generale a soli tre punti dal Team danese Rockwool Racing.
Il vento è stato molto mutevole a Lagos negli ultimi quattro giorni e i velisti hanno apprezzato l'imprevedibilità del campo di regata e le opportunità che creava.
La prima regata della giornata si è svolta con venti leggeri e mentre Alinghi, che ha iniziato, come intendeva fare, con una vittoria di regata, è stato l'unico owner-driver di questo evento, Erik Maris, al timone di Zoulou al secondo posto, non vede l'ora di essere affiancato da più owner-driver in altri eventi di questa stagione. Ma contro dei competitor professionisti si è comportato bene.
Team Rockwool Racing ha iniziato lentamente con un quinto posto, ma man mano che la brezza cresceva i danesi diventavano più forti, finendo la giornata con un secondo e un terzo posto. Vicinissimi a battere Red Bull, ma comunque sul podio al primo tentativo di Nicolai Sehested,. E davanti agli svizzeri di Black Star Sailing Team per un solo punto.
L'equipaggio di Christian Zuerrer su Black Star Sailing Team ha messo tutto la sua rabbia nella regata finale, riuscendo a vincerla, compensando così la delusione per aver mancato il podio per un pelo. "È stata una giornata assolutamente fantastica, una regata incredibile, e il livello in questa classe è così alto. Tutti sono competitivi, siamo stati un po' sfortunati e non abbiamo navigato abbastanza bene da battere gli altri ragazzi, ma abbiamo un'altra possibilità tra tre settimane al prossimo evento. Non vediamo l'ora! Gli ultimi quattro giorni sono stati perfetti, il comitato di regata e l'organizzazione hanno fatto un ottimo lavoro, davvero grati di essere qui e felici di tornare qui molto presto."
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare