Alinghi ha vinto la GC32 Lagos Cup 1 dopo una giornata finale dominata da un vento forte e condizioni molto dure. Con il vento che soffiava vicino ai 25 nodi e che a volte arrivava con poco preavviso, il Red Bull Sailing Team è stato colto di sorpresa ed ha scuffiato improvvisamente in modo allarmante.
Fine della gara 16 per Roman Hagara e l'equipaggio austriaco. Ma potevano rimettere la barca in piedi e prepararsi per le ultime due manche? Sì, potevano, e non solo, ma hanno segnato un 3 ° e 2 ° nelle ultime due gare di Lagos, abbastanza per il team austriaco per mantenere il secondo posto in classifica generale a soli tre punti dal Team danese Rockwool Racing.
Il vento è stato molto mutevole a Lagos negli ultimi quattro giorni e i velisti hanno apprezzato l'imprevedibilità del campo di regata e le opportunità che creava.
La prima regata della giornata si è svolta con venti leggeri e mentre Alinghi, che ha iniziato, come intendeva fare, con una vittoria di regata, è stato l'unico owner-driver di questo evento, Erik Maris, al timone di Zoulou al secondo posto, non vede l'ora di essere affiancato da più owner-driver in altri eventi di questa stagione. Ma contro dei competitor professionisti si è comportato bene.
Team Rockwool Racing ha iniziato lentamente con un quinto posto, ma man mano che la brezza cresceva i danesi diventavano più forti, finendo la giornata con un secondo e un terzo posto. Vicinissimi a battere Red Bull, ma comunque sul podio al primo tentativo di Nicolai Sehested,. E davanti agli svizzeri di Black Star Sailing Team per un solo punto.
L'equipaggio di Christian Zuerrer su Black Star Sailing Team ha messo tutto la sua rabbia nella regata finale, riuscendo a vincerla, compensando così la delusione per aver mancato il podio per un pelo. "È stata una giornata assolutamente fantastica, una regata incredibile, e il livello in questa classe è così alto. Tutti sono competitivi, siamo stati un po' sfortunati e non abbiamo navigato abbastanza bene da battere gli altri ragazzi, ma abbiamo un'altra possibilità tra tre settimane al prossimo evento. Non vediamo l'ora! Gli ultimi quattro giorni sono stati perfetti, il comitato di regata e l'organizzazione hanno fatto un ottimo lavoro, davvero grati di essere qui e felici di tornare qui molto presto."
La proposta dello Chef Leonetti, due ricette per un pranzo di lusso a base di eccellente caviale italiano dove gli elementi creano un’armonia sequenziale nei contrasti di sapore
Con quattro regate course si è conclusa la fase di qualifiche degli Europei iQFoil in svolgimento a Torbole: giovedì gold e silver fleet e possibilmente anche la maratona, oltre a regate slalom o course a seconda dell’intensità del vento
I finalisti del premio Il Velista dell'Anno FIV quest’anno sono: Ruggero Tita e Caterina Banti, Alberto Bona, Checco Bruni, Enrico Chieffi, Giancarlo Pedote e Antonio Squizzato (nella foto)
Nel Mar Ligure di Ponente, Pietro Negri, si è preso la rivincita nella seconda tappa del circuito nazionale di vela “RS21 Yamamay Cup”
A poco più di due settimane dalla data di inizio dell'evento, si iniziano a scoprire le carte degli equipaggi che ambiscono a conquistare il titolo detenuto dai fratelli Cavallini con Gattone di Massimiliano Docali
Nicolò Renna quinto dopo il primo giorno di gare dell'Europeo iQFoil. Quattro slalom per maschi e femmine: mercoledì in acqua dalla mattina per cercare di chiudere già le qualifiche
Con la conquista del Trofeo challenge da parte di Loup Alvar di Francesco Siculiana del Centro Velico Siciliano, si è conclusa con successo la prima edizione della Regata la Rotta dei Florio
Il Tutun Club di S Vincenzo ospiterà il debutto del Windsurf Adaptive Challenge: dal 4 al 5 giugno gli atleti regateranno con attrezzature monotipo, uguali per tutti, classificandosi in base alla somma del miglior tempo ottenuto nelle diverse regate
L'Italiano 2022 si correrà a Bogliaco di Gargnano, riva lombarda del Garda. Le date vanno dal 20 al 22 maggio
Le quattro prove di oggi delineano la classifica definitiva che purtroppo penalizza per una manciata di punti Luca di Tomassi, autore di un ottimo Campionato Europeo ma fuori dalle Madal Series