Un ricercato ed elegante rigore contraddistingue la Navetta 33 M/Y “Renewal 3”, opera d’arte contemporanea della linea dislocante Navetta Custom Line, varata la scorsa settimana nella Superyacht Yard di Ferretti Group di Ancona.
Caratterizzato dallo scafo bianco con bulbo prodiero, questo superyacht di 33 metri di lunghezza fuori tutto e 7,52 metri di ampiezza garantisce performance ai vertici della categoria per navigabilità e stabilità. Ampi gli spazi a disposizione su tutti i 4 ponti: i grandi saloni del ponte principale e ponte superiore, insieme ai generosi spazi esterni, sono il cuore della convivialità a bordo mentre la suite armatoriale wide body a prua del ponte di coperta e le 4 cabine ospiti nel lower deck garantiscono privacy ed intimità agli ospiti.
Superyacht dall’estetica essenziale e senza tempo, caratterizzato da linee esterne morbide e sinuose, il M/Y “Renewal 3” gioca sul contrasto delle essenze nel design degli interni: il grigio con venature bianche per le pareti e gli arredi, il marrone scuro per il parquet, con metallo satinato e marmo Arabescato Carrara. Gli spazi a bordo sono esaltati da amplissime finestrature su tutti i ponti. La luce naturale invade gli ambienti, in cui gli arredi, per la maggior parte freestanding con elementi in vetro, contribuiscono a dare un senso di leggerezza e trasparenza in una continuità tra interno ed esterno.
L’attenta ricerca dell’interior design è stata curata dall’armatore, di provenienza europea, in collaborazione con lo strategico Custom Line Atelier. Un sapiente mix di eccellenze Made in Italy crea uno stile contemporaneo, espressione del miglior design italiano.
M/Y “Renewal 3”, Custom Line Navetta 33, nasce dalla collaborazione fra il Comitato Strategico di Prodotto e il Dipartimento Engineering di Ferretti Group, che ne ha curato il progetto navale, sviluppato nella progettualità e nella costruzione dal team commessa barca dedicato all’Armatore e composto da tecnici, ingegneri, architetti, maestranze ed artigiani altamente specializzati.
Custom Line prosegue con successo il 2022 portando in mare un nuovo gioiello dell’arte navale italiana pronto a solcare le acque nella prossima stagione estiva.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva