È il terzo superyacht firmato Custom Line a scendere in mare a Febbraio, a solo due mesi dall’inizio dell’anno, presso la Superyacht Yard di Ferretti Group ad Ancona. Con i suoi 32,82 metri di lunghezza fuori tutto, Custom Line 106’ M/Y “Y” si distingue per il profilo filante e dinamico e le brillanti performance idrodinamiche, che caratterizzano la linea planante del brand.
Just two months into the year, this is the third superyacht launched by Custom Line at the Ferretti Group Superyacht Yard in Ancona last February. At 32.82 metres in length overall, Custom Line 106’ M/Y “Y” stands out for her sleek, dynamic silhouette and the brilliant hydrodynamic performance that is a signature feature of the brand’s planing line.
A rendere unico il nuovo superyacht “Y” è l’originale e prezioso accostamento di materiali ricercati negli arredi interni: l’essenza dominante, lo zebrano striato color cioccolato, viene ripresa, con le medesime geometrie, nei marmi, posati in opera in verticale. I chiaroscuri naturali, generati dal legno con venature brune, creano un contrasto sofisticato anche con la pelle color lino, filo conduttore di un superyacht che rispecchia la personalità contemporanea dell’armatore di provenienza europea.
What makes the new superyacht “Y” unique is the original combination of sophisticated materials in the interior decor, where the dominant chocolate brown striped zebrawood is reprised with the same designs in the vertical marble surfaces. The natural chiaroscuro produced by the brown veining in the wood also creates a sophisticated contrast with the linen-coloured leather, the leitmotif on a superyacht that reflects the contemporary personality of her European owner.
Le finestrature a scafo sono ampie e generose, mentre in coperta le vetrate cielo terra offrono un contatto diretto col mare, ampliato ulteriormente dalla loro forma convessa.
Caratterizzato da 220 m² di superfici esterne calpestabili interconnesse tra loro, Custom Line 106’ M/Y “Y” esplora un maggiore equilibrio formale tra interno ed esterno, caratterizzato da forti contrasti cromatici negli arredi e nei rivestimenti.
Prosegue a pieno regime questo nuovo anno per Custom Line, che continua a realizzare gioielli nautici contraddistinti dall’approccio tailor-made del brand. Superyacht unici e attesi dagli armatori, pronti a solcare le acque dei cinque continenti.
Quest’opera d’arte nautica nasce dalla stretta collaborazione tra il Dipartimento Engineering di Ferretti Group, e l’expertise nella progettazione del design degli esterni e degli interni di Francesco Paszkowski Design. Ad interpretare i desiderata di stile dell’armatore, il Custom Line Atelier, che con il suo ruolo strategico riesce a esprimere con assoluta ricercatezza e distinzione nell’interior, il concetto di navigazione senza tempo proprio del brand.
This work of marine art is the result of close collaboration between the Ferretti Group Engineering Departmentand the exterior and interior design expertise of Francesco Paskowski Design. The owner’s stylistic vision is interpreted by the Custom Line Atelier, which plays a strategic role in translating the brand’s timeless cruising concept into outstandingly sophisticated and distinctive interiors.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni