È il terzo superyacht firmato Custom Line a scendere in mare a Febbraio, a solo due mesi dall’inizio dell’anno, presso la Superyacht Yard di Ferretti Group ad Ancona. Con i suoi 32,82 metri di lunghezza fuori tutto, Custom Line 106’ M/Y “Y” si distingue per il profilo filante e dinamico e le brillanti performance idrodinamiche, che caratterizzano la linea planante del brand.
Just two months into the year, this is the third superyacht launched by Custom Line at the Ferretti Group Superyacht Yard in Ancona last February. At 32.82 metres in length overall, Custom Line 106’ M/Y “Y” stands out for her sleek, dynamic silhouette and the brilliant hydrodynamic performance that is a signature feature of the brand’s planing line.
A rendere unico il nuovo superyacht “Y” è l’originale e prezioso accostamento di materiali ricercati negli arredi interni: l’essenza dominante, lo zebrano striato color cioccolato, viene ripresa, con le medesime geometrie, nei marmi, posati in opera in verticale. I chiaroscuri naturali, generati dal legno con venature brune, creano un contrasto sofisticato anche con la pelle color lino, filo conduttore di un superyacht che rispecchia la personalità contemporanea dell’armatore di provenienza europea.
What makes the new superyacht “Y” unique is the original combination of sophisticated materials in the interior decor, where the dominant chocolate brown striped zebrawood is reprised with the same designs in the vertical marble surfaces. The natural chiaroscuro produced by the brown veining in the wood also creates a sophisticated contrast with the linen-coloured leather, the leitmotif on a superyacht that reflects the contemporary personality of her European owner.
Le finestrature a scafo sono ampie e generose, mentre in coperta le vetrate cielo terra offrono un contatto diretto col mare, ampliato ulteriormente dalla loro forma convessa.
Caratterizzato da 220 m² di superfici esterne calpestabili interconnesse tra loro, Custom Line 106’ M/Y “Y” esplora un maggiore equilibrio formale tra interno ed esterno, caratterizzato da forti contrasti cromatici negli arredi e nei rivestimenti.
Prosegue a pieno regime questo nuovo anno per Custom Line, che continua a realizzare gioielli nautici contraddistinti dall’approccio tailor-made del brand. Superyacht unici e attesi dagli armatori, pronti a solcare le acque dei cinque continenti.
Quest’opera d’arte nautica nasce dalla stretta collaborazione tra il Dipartimento Engineering di Ferretti Group, e l’expertise nella progettazione del design degli esterni e degli interni di Francesco Paszkowski Design. Ad interpretare i desiderata di stile dell’armatore, il Custom Line Atelier, che con il suo ruolo strategico riesce a esprimere con assoluta ricercatezza e distinzione nell’interior, il concetto di navigazione senza tempo proprio del brand.
This work of marine art is the result of close collaboration between the Ferretti Group Engineering Departmentand the exterior and interior design expertise of Francesco Paskowski Design. The owner’s stylistic vision is interpreted by the Custom Line Atelier, which plays a strategic role in translating the brand’s timeless cruising concept into outstandingly sophisticated and distinctive interiors.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro