mercoledí, 26 novembre 2025

FERRETI GROUP

Ferretti Group al Fort Lauderdale International Boat Show 2018

ferretti group al fort lauderdale international boat show 2018
Roberto Imbastaro

Ferretti Group sarà presente al Fort Lauderdale International Boat Show 2018, in programma dal 31 ottobre al 4 novembre con una flotta di 19 imbarcazioni, in rappresentanza dei marchi Ferretti Yachts, Custom Line, Riva e Pershing.

 

Tra gli yacht in esposizione, spiccano i 3 debutti assoluti sul mercato americano: il magnifico flybridge Ferretti Yachts 670, il gioiello planante Custom Line 120’ e il maxi coupé Pershing 9X.

 

Oltre a queste novità, Ferretti Group espone:

  - Ferretti Yachts 450, Ferretti Yachts 550, Ferretti Yachts 850 e Ferretti Yachts 920

  Navetta 33 per il marchio Custom Line

  - Riva Iseo, Aquariva Super, Rivamare, 56’ Rivale, 76’ Bahamas, 76’ Perseo88'    

    Florida e 88' Domino Super per il marchio Riva.

  - Pershing 5X, Pershing 70, Pershing 82 

 

 

FERRETTI YACHTS 670 – Il flybridge che esalta spazi e vivibilità

Exterior Design: Ferretti Group & Arch. Filippo Salvetti

Interior Design: Ferretti Group

Shipyard: Ferretti Yachts (Forlì – Italy)

Ferretti Yachts 670 innalza ulteriormente i livelli di eleganza, comfort e prestazioni da sempre nel DNA dello storico marchio che celebra proprio quest’anno il suo 50mo anniversario. Frutto della collaborazione fra Comitato Strategico di Prodotto e Direzione Engineering Ferretti Group, è il primo Ferretti Yachts il cui design esterno è stato realizzato in collaborazione con l’architetto Filippo Salvetti, mentre gli interni sono esclusivamente opera degli architetti e dei designers del Gruppo. Caratterizzato da una eccellente ottimizzazione degli spazi, interni ed esterni, installa in 67 piedi (20,24 metri) soluzioni tipiche di un’imbarcazione di maggior piedaggio. Tra queste: l’ampio flybridge, che con i suoi 25 m² di superficie è tra i più competitivi della categoria, e la prua, che propone una zona living convertibile in un’ampia area relax, vera e propria innovazione in termini di vivibilità e comfort. Sottocoperta la suite armatoriale, situata a centro barca, comprende un grande studio che funge da anticamera. Simbolo di un’evoluzione del marchio nel segno della tradizione, Ferretti Yachts 670 mantiene le linee filanti e le forme nette degli ultimi modelli con una rinnovata ed eccellente progettazione degli spazi, per un perfetto mix di convivenza e indipendenza.

 

 

CUSTOM LINE 120’ – Il gioiello planante che fonde design automobilistico e sapere aeronautico

Exterior Design: Francesco Paszkowski Design

Interior Design: Francesco Paszkowski Design & Ferretti Group

Shipyard: Ferretti Group Superyacht Yard (Ancona- Italy)

Custom Line 120’ è il primo Custom Line a portare la firma di Francesco Paszkowski Design, lo studio dell’architetto milanese che ne ha curato la realizzazione insieme al Comitato Strategico di Prodotto e alla Direzione Engineering Ferretti Group. Questo yacht unico rielabora e combina stilemi ed elementi del design automobilistico e dell’architettura residenziale, aggiungendovi un’accurata ricerca volta a esaltare forme e volumi attraverso scelte d’allestimento in linea con le tendenze più evolute del living contemporaneo. Da sottolineare l’innovativa porta vetrata di accesso al salone che, oltre alla consueta apertura scorrevole delle 2 vetrate, prevede un meccanismo basculante con una inclinazione di 45°. Grazie a questa meraviglia ingegneristica, sviluppata in collaborazione con un’azienda aeronautica, si può godere di un unico ambiente vivibile tra pozzetto e salone. La grande generosità degli spazi è una costante di tutte le aree, come confermano i due garage rispettivamente a poppa e prora, pensati per water toys e tender. Inoltre, Custom Line 120’ è la prima barca che consente di collegare direttamente il flybridge alla zona di prua tramite dei corridoi laterali con accesso anche da controplancia, creando un unico ampio ponte di 100 mq.

 

 

PERSHING 9X – il maxi coupé che combina lusso e tecnologia

Exterior DesignFerretti Group & Fulvio De Simoni

Interior Design: Ferretti Group

Shipyard: Pershing (Mondolfo)

Pershing 9X è un maxi coupé rivoluzionario per progettazione e prestazioni. Seconda creazione della nuova “Generazione X” -  codice aeronautico che rimanda a performance estreme ed evoluzione tecnologica – è frutto dalla collaborazione fra lo yacht designerFulvio De Simoni, il Comitato Strategico di Prodotto Ferretti Group, guidato dall’ingegner Piero Ferrari, e il Dipartimento Engineering del Gruppo. Esclusivo concentrato di tecnologia e lusso, Pershing 9X è dotato di un innovativo sistema integrato di comando, manovra e monitoraggio e di una avveniristica plancia realizzata insieme a Poltrona Frau, per celebrare una collaborazione ultra decennale tra i due brand. Innovativo sin dai materiali utilizzati, ottenuti grazie a un ampio utilizzo del carbonio abbinato a resine specifiche utilizzate per lo scafo e coperta e sovrastruttura, Pershing 9X è un’opera di avanguardia nautica di un marchio che da sempre si distingue per vitalità e innovazione.

 


01/08/2018 15:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci