venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

FERRETI GROUP

Ferretti Group al Fort Lauderdale International Boat Show 2018

ferretti group al fort lauderdale international boat show 2018
Roberto Imbastaro

Ferretti Group sarà presente al Fort Lauderdale International Boat Show 2018, in programma dal 31 ottobre al 4 novembre con una flotta di 19 imbarcazioni, in rappresentanza dei marchi Ferretti Yachts, Custom Line, Riva e Pershing.

 

Tra gli yacht in esposizione, spiccano i 3 debutti assoluti sul mercato americano: il magnifico flybridge Ferretti Yachts 670, il gioiello planante Custom Line 120’ e il maxi coupé Pershing 9X.

 

Oltre a queste novità, Ferretti Group espone:

  - Ferretti Yachts 450, Ferretti Yachts 550, Ferretti Yachts 850 e Ferretti Yachts 920

  Navetta 33 per il marchio Custom Line

  - Riva Iseo, Aquariva Super, Rivamare, 56’ Rivale, 76’ Bahamas, 76’ Perseo88'    

    Florida e 88' Domino Super per il marchio Riva.

  - Pershing 5X, Pershing 70, Pershing 82 

 

 

FERRETTI YACHTS 670 – Il flybridge che esalta spazi e vivibilità

Exterior Design: Ferretti Group & Arch. Filippo Salvetti

Interior Design: Ferretti Group

Shipyard: Ferretti Yachts (Forlì – Italy)

Ferretti Yachts 670 innalza ulteriormente i livelli di eleganza, comfort e prestazioni da sempre nel DNA dello storico marchio che celebra proprio quest’anno il suo 50mo anniversario. Frutto della collaborazione fra Comitato Strategico di Prodotto e Direzione Engineering Ferretti Group, è il primo Ferretti Yachts il cui design esterno è stato realizzato in collaborazione con l’architetto Filippo Salvetti, mentre gli interni sono esclusivamente opera degli architetti e dei designers del Gruppo. Caratterizzato da una eccellente ottimizzazione degli spazi, interni ed esterni, installa in 67 piedi (20,24 metri) soluzioni tipiche di un’imbarcazione di maggior piedaggio. Tra queste: l’ampio flybridge, che con i suoi 25 m² di superficie è tra i più competitivi della categoria, e la prua, che propone una zona living convertibile in un’ampia area relax, vera e propria innovazione in termini di vivibilità e comfort. Sottocoperta la suite armatoriale, situata a centro barca, comprende un grande studio che funge da anticamera. Simbolo di un’evoluzione del marchio nel segno della tradizione, Ferretti Yachts 670 mantiene le linee filanti e le forme nette degli ultimi modelli con una rinnovata ed eccellente progettazione degli spazi, per un perfetto mix di convivenza e indipendenza.

 

 

CUSTOM LINE 120’ – Il gioiello planante che fonde design automobilistico e sapere aeronautico

Exterior Design: Francesco Paszkowski Design

Interior Design: Francesco Paszkowski Design & Ferretti Group

Shipyard: Ferretti Group Superyacht Yard (Ancona- Italy)

Custom Line 120’ è il primo Custom Line a portare la firma di Francesco Paszkowski Design, lo studio dell’architetto milanese che ne ha curato la realizzazione insieme al Comitato Strategico di Prodotto e alla Direzione Engineering Ferretti Group. Questo yacht unico rielabora e combina stilemi ed elementi del design automobilistico e dell’architettura residenziale, aggiungendovi un’accurata ricerca volta a esaltare forme e volumi attraverso scelte d’allestimento in linea con le tendenze più evolute del living contemporaneo. Da sottolineare l’innovativa porta vetrata di accesso al salone che, oltre alla consueta apertura scorrevole delle 2 vetrate, prevede un meccanismo basculante con una inclinazione di 45°. Grazie a questa meraviglia ingegneristica, sviluppata in collaborazione con un’azienda aeronautica, si può godere di un unico ambiente vivibile tra pozzetto e salone. La grande generosità degli spazi è una costante di tutte le aree, come confermano i due garage rispettivamente a poppa e prora, pensati per water toys e tender. Inoltre, Custom Line 120’ è la prima barca che consente di collegare direttamente il flybridge alla zona di prua tramite dei corridoi laterali con accesso anche da controplancia, creando un unico ampio ponte di 100 mq.

 

 

PERSHING 9X – il maxi coupé che combina lusso e tecnologia

Exterior DesignFerretti Group & Fulvio De Simoni

Interior Design: Ferretti Group

Shipyard: Pershing (Mondolfo)

Pershing 9X è un maxi coupé rivoluzionario per progettazione e prestazioni. Seconda creazione della nuova “Generazione X” -  codice aeronautico che rimanda a performance estreme ed evoluzione tecnologica – è frutto dalla collaborazione fra lo yacht designerFulvio De Simoni, il Comitato Strategico di Prodotto Ferretti Group, guidato dall’ingegner Piero Ferrari, e il Dipartimento Engineering del Gruppo. Esclusivo concentrato di tecnologia e lusso, Pershing 9X è dotato di un innovativo sistema integrato di comando, manovra e monitoraggio e di una avveniristica plancia realizzata insieme a Poltrona Frau, per celebrare una collaborazione ultra decennale tra i due brand. Innovativo sin dai materiali utilizzati, ottenuti grazie a un ampio utilizzo del carbonio abbinato a resine specifiche utilizzate per lo scafo e coperta e sovrastruttura, Pershing 9X è un’opera di avanguardia nautica di un marchio che da sempre si distingue per vitalità e innovazione.

 


01/08/2018 15:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci