domenica, 2 novembre 2025

FERRETI GROUP

Ferretti Group al Fort Lauderdale International Boat Show 2018

ferretti group al fort lauderdale international boat show 2018
Roberto Imbastaro

Ferretti Group sarà presente al Fort Lauderdale International Boat Show 2018, in programma dal 31 ottobre al 4 novembre con una flotta di 19 imbarcazioni, in rappresentanza dei marchi Ferretti Yachts, Custom Line, Riva e Pershing.

 

Tra gli yacht in esposizione, spiccano i 3 debutti assoluti sul mercato americano: il magnifico flybridge Ferretti Yachts 670, il gioiello planante Custom Line 120’ e il maxi coupé Pershing 9X.

 

Oltre a queste novità, Ferretti Group espone:

  - Ferretti Yachts 450, Ferretti Yachts 550, Ferretti Yachts 850 e Ferretti Yachts 920

  Navetta 33 per il marchio Custom Line

  - Riva Iseo, Aquariva Super, Rivamare, 56’ Rivale, 76’ Bahamas, 76’ Perseo88'    

    Florida e 88' Domino Super per il marchio Riva.

  - Pershing 5X, Pershing 70, Pershing 82 

 

 

FERRETTI YACHTS 670 – Il flybridge che esalta spazi e vivibilità

Exterior Design: Ferretti Group & Arch. Filippo Salvetti

Interior Design: Ferretti Group

Shipyard: Ferretti Yachts (Forlì – Italy)

Ferretti Yachts 670 innalza ulteriormente i livelli di eleganza, comfort e prestazioni da sempre nel DNA dello storico marchio che celebra proprio quest’anno il suo 50mo anniversario. Frutto della collaborazione fra Comitato Strategico di Prodotto e Direzione Engineering Ferretti Group, è il primo Ferretti Yachts il cui design esterno è stato realizzato in collaborazione con l’architetto Filippo Salvetti, mentre gli interni sono esclusivamente opera degli architetti e dei designers del Gruppo. Caratterizzato da una eccellente ottimizzazione degli spazi, interni ed esterni, installa in 67 piedi (20,24 metri) soluzioni tipiche di un’imbarcazione di maggior piedaggio. Tra queste: l’ampio flybridge, che con i suoi 25 m² di superficie è tra i più competitivi della categoria, e la prua, che propone una zona living convertibile in un’ampia area relax, vera e propria innovazione in termini di vivibilità e comfort. Sottocoperta la suite armatoriale, situata a centro barca, comprende un grande studio che funge da anticamera. Simbolo di un’evoluzione del marchio nel segno della tradizione, Ferretti Yachts 670 mantiene le linee filanti e le forme nette degli ultimi modelli con una rinnovata ed eccellente progettazione degli spazi, per un perfetto mix di convivenza e indipendenza.

 

 

CUSTOM LINE 120’ – Il gioiello planante che fonde design automobilistico e sapere aeronautico

Exterior Design: Francesco Paszkowski Design

Interior Design: Francesco Paszkowski Design & Ferretti Group

Shipyard: Ferretti Group Superyacht Yard (Ancona- Italy)

Custom Line 120’ è il primo Custom Line a portare la firma di Francesco Paszkowski Design, lo studio dell’architetto milanese che ne ha curato la realizzazione insieme al Comitato Strategico di Prodotto e alla Direzione Engineering Ferretti Group. Questo yacht unico rielabora e combina stilemi ed elementi del design automobilistico e dell’architettura residenziale, aggiungendovi un’accurata ricerca volta a esaltare forme e volumi attraverso scelte d’allestimento in linea con le tendenze più evolute del living contemporaneo. Da sottolineare l’innovativa porta vetrata di accesso al salone che, oltre alla consueta apertura scorrevole delle 2 vetrate, prevede un meccanismo basculante con una inclinazione di 45°. Grazie a questa meraviglia ingegneristica, sviluppata in collaborazione con un’azienda aeronautica, si può godere di un unico ambiente vivibile tra pozzetto e salone. La grande generosità degli spazi è una costante di tutte le aree, come confermano i due garage rispettivamente a poppa e prora, pensati per water toys e tender. Inoltre, Custom Line 120’ è la prima barca che consente di collegare direttamente il flybridge alla zona di prua tramite dei corridoi laterali con accesso anche da controplancia, creando un unico ampio ponte di 100 mq.

 

 

PERSHING 9X – il maxi coupé che combina lusso e tecnologia

Exterior DesignFerretti Group & Fulvio De Simoni

Interior Design: Ferretti Group

Shipyard: Pershing (Mondolfo)

Pershing 9X è un maxi coupé rivoluzionario per progettazione e prestazioni. Seconda creazione della nuova “Generazione X” -  codice aeronautico che rimanda a performance estreme ed evoluzione tecnologica – è frutto dalla collaborazione fra lo yacht designerFulvio De Simoni, il Comitato Strategico di Prodotto Ferretti Group, guidato dall’ingegner Piero Ferrari, e il Dipartimento Engineering del Gruppo. Esclusivo concentrato di tecnologia e lusso, Pershing 9X è dotato di un innovativo sistema integrato di comando, manovra e monitoraggio e di una avveniristica plancia realizzata insieme a Poltrona Frau, per celebrare una collaborazione ultra decennale tra i due brand. Innovativo sin dai materiali utilizzati, ottenuti grazie a un ampio utilizzo del carbonio abbinato a resine specifiche utilizzate per lo scafo e coperta e sovrastruttura, Pershing 9X è un’opera di avanguardia nautica di un marchio che da sempre si distingue per vitalità e innovazione.

 


01/08/2018 15:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: ottima partenza per “Allagrande Mapei”

Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci