mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

FERRETI GROUP

Fort Lauderdale: Ferretti Group conquista la scena

fort lauderdale ferretti group conquista la scena
redazione

Ferretti Group celebra al meglio la 60°edizione del Fort Lauderdale International Boat Show schierando una flotta di 16 imbarcazioni fra cui 2 première per il mercato americano. Tante anche le novità e i progetti presentati in anteprima che hanno catturato l’attenzione di visitatori e addetti ai lavori.

 

Queste le 2 première:

  • Ferretti Yachts 720, un’esperienza di lusso, comfort e benessere mai provati, con linee dinamiche e armoniche, ormai tratti distintivi della flotta Ferretti Yachts
  • 48 Wallytender, dal design inconfondibile, la cui impostazione è quella che caratterizza Wally fin dal suo ingresso nel mondo dello yachting a motore nel 2001: gli spazi in coperta, volumi interni generosi e particolari soluzioni tecniche che esaltano il piacere della crociera.

 

Nel corso del media meeting inaugurale il Direttore Commerciale, Stefano de Vivo ha illustrato i successi del Gruppo al termine della stagione europea di saloni nautici ed eventi estivi. Nei primi nove mesi del 2019 Ferretti Group ha raccolto ordini per oltre 465 milioni di euro, in aumento del 18% rispetto ai primi nove mesi del 2018, grazie anche al lancio di cinque nuovi modelli a marchio Riva, Pershing, Ferretti Yachts e Custom Line e al rilancio del marchio Wally.

 

Il media meeting è stato anche l’occasione per presentare i nuovi progetti per i brand Riva, Pershing, CRN e Wally e gli yacht attualmente in fase di costruzione.

In particolare, è stata svelata la nuova gamma TØ Project di Pershing, con cui il brand ridefinisce i confini del segmento di yacht tra 25 e 40 mt. Una sfida che solo Pershing poteva accettare e che, affiancando la Generazione X, vedrà il debutto di una gamma di prodotti votati al piacere di vivere il mare, senza tralasciare tecnologia, hi-performance e lo stile unico della matita di Fulvio De Simoni.

 

Fra le novità presentate in anteprima, inoltre, il flybridge Riva 130’, progetto realizzato con la storica collaborazione di Officina Italiana Design, e i progetti CRN: 

- M/Y 137 62 metri di Nuvolari Lenard 

- il 138, 62 metri realizzato con la collaborazione di Omega Architects per gli esterni e Pulina per gli interni

- CRN 139 70 metri, curato da Vallicelli Design per gli esterni & Nuvolari Lenard per gli interni

CRN 141 59,90 metri by Nuvolari Lenard

Poi i nuovi Custom Line: Custom Line 140, il terzo della linea planante del brand disegnato da Francesco Paszkowski Design, Navetta 30 e Navetta 48, in collaborazione con l’archFilippo Salvetti per il design degli esterni e lo studio Citterio-Viel per gli interni. Altre grandi anteprime: gli attesissimi Wally 101 – primo progetto che sancisce il debutto di Ferretti Group nel settore della vela - e il 165 Wallypower, figlio di due tra le più geniali menti creative del mondo nautico: Luca Bassani ed Espen Øino.

Nel corso dell’incontro è stato presentato anche il restyling di Ferretti Yachts 920 PURE, che presenterà uno stile degli interni completamente diverso, e arriverà sul mercato americano tra febbraio e marzo 2020.

 

“Ferretti Group avanza sicuro e sempre più al centro della scena, proprio come la maestosa flotta che abbiamo portato a Fort Lauderdale, una meraviglia di forza e bellezza in cui spiccano due première, il fantastico Ferretti Yachts 720 e il geniale 48 Wallytender, oltre ai tanti progetti che abbiamo in cantiere” ha dichiarato il Direttore Commerciale di Ferretti Group, Stefano de Vivo.

 


30/10/2019 20:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci