martedí, 21 ottobre 2025

FERRETI GROUP

Fort Lauderdale: Ferretti Group conquista la scena

fort lauderdale ferretti group conquista la scena
redazione

Ferretti Group celebra al meglio la 60°edizione del Fort Lauderdale International Boat Show schierando una flotta di 16 imbarcazioni fra cui 2 première per il mercato americano. Tante anche le novità e i progetti presentati in anteprima che hanno catturato l’attenzione di visitatori e addetti ai lavori.

 

Queste le 2 première:

  • Ferretti Yachts 720, un’esperienza di lusso, comfort e benessere mai provati, con linee dinamiche e armoniche, ormai tratti distintivi della flotta Ferretti Yachts
  • 48 Wallytender, dal design inconfondibile, la cui impostazione è quella che caratterizza Wally fin dal suo ingresso nel mondo dello yachting a motore nel 2001: gli spazi in coperta, volumi interni generosi e particolari soluzioni tecniche che esaltano il piacere della crociera.

 

Nel corso del media meeting inaugurale il Direttore Commerciale, Stefano de Vivo ha illustrato i successi del Gruppo al termine della stagione europea di saloni nautici ed eventi estivi. Nei primi nove mesi del 2019 Ferretti Group ha raccolto ordini per oltre 465 milioni di euro, in aumento del 18% rispetto ai primi nove mesi del 2018, grazie anche al lancio di cinque nuovi modelli a marchio Riva, Pershing, Ferretti Yachts e Custom Line e al rilancio del marchio Wally.

 

Il media meeting è stato anche l’occasione per presentare i nuovi progetti per i brand Riva, Pershing, CRN e Wally e gli yacht attualmente in fase di costruzione.

In particolare, è stata svelata la nuova gamma TØ Project di Pershing, con cui il brand ridefinisce i confini del segmento di yacht tra 25 e 40 mt. Una sfida che solo Pershing poteva accettare e che, affiancando la Generazione X, vedrà il debutto di una gamma di prodotti votati al piacere di vivere il mare, senza tralasciare tecnologia, hi-performance e lo stile unico della matita di Fulvio De Simoni.

 

Fra le novità presentate in anteprima, inoltre, il flybridge Riva 130’, progetto realizzato con la storica collaborazione di Officina Italiana Design, e i progetti CRN: 

- M/Y 137 62 metri di Nuvolari Lenard 

- il 138, 62 metri realizzato con la collaborazione di Omega Architects per gli esterni e Pulina per gli interni

- CRN 139 70 metri, curato da Vallicelli Design per gli esterni & Nuvolari Lenard per gli interni

CRN 141 59,90 metri by Nuvolari Lenard

Poi i nuovi Custom Line: Custom Line 140, il terzo della linea planante del brand disegnato da Francesco Paszkowski Design, Navetta 30 e Navetta 48, in collaborazione con l’archFilippo Salvetti per il design degli esterni e lo studio Citterio-Viel per gli interni. Altre grandi anteprime: gli attesissimi Wally 101 – primo progetto che sancisce il debutto di Ferretti Group nel settore della vela - e il 165 Wallypower, figlio di due tra le più geniali menti creative del mondo nautico: Luca Bassani ed Espen Øino.

Nel corso dell’incontro è stato presentato anche il restyling di Ferretti Yachts 920 PURE, che presenterà uno stile degli interni completamente diverso, e arriverà sul mercato americano tra febbraio e marzo 2020.

 

“Ferretti Group avanza sicuro e sempre più al centro della scena, proprio come la maestosa flotta che abbiamo portato a Fort Lauderdale, una meraviglia di forza e bellezza in cui spiccano due première, il fantastico Ferretti Yachts 720 e il geniale 48 Wallytender, oltre ai tanti progetti che abbiamo in cantiere” ha dichiarato il Direttore Commerciale di Ferretti Group, Stefano de Vivo.

 


30/10/2019 20:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci