sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

FERRETI GROUP

Ferretti Group al Salone Nautico di Genova

ferretti group al salone nautico di genova
redazione

Sull’onda dei successi di Monaco e Cannes, Ferretti Group e la sua flotta straordinaria approdano al 62° Salone Nautico Internazionale di Genova, l’appuntamento nautico tanto atteso da armatori e appassionati.

Sotto i riflettori il nuovo capolavoro della gamma flybridge: è Ferretti Yachts 860, protagonista designato del Salone ed espressione inedita di un concept di navigazione che mette al primo posto l’armonia tra gli elementi stilistici e architettonici. Tra le tante novità della barca, una speciale attenzione all’interconnessione tra esterni, disegnati dall’Architetto Filippo Salvetti e gli interni, realizzati dallo Studio Ideaeitalia. Gli esterni svolgono, in piena continuità di finiture e arredi, funzioni conviviali e di relax, dilatando al contempo gli spazi sociali e di privacy a bordo.  Numerose anche le innovazioni di design che elevano Ferretti Yachts 860 al di sopra degli standard del suo segmento di mercato: tra queste l’introduzione delle vetrate a tutta altezza e delle potenze laterali in cristallo, che donano allo scafo un profilo filante e imponente.

Non solo flybridge: tra le novità degne di nota non può mancare il model year 2022 di Itama 62RS. Presentato in anteprima mondiale al Cannes Yachting Festival, l’open italiano per eccellenza ancora più mediterraneo, sportivo ed elegante si rinnova dal punto di vista tecnologico e dello stile, per offrire un’esperienza totalmente marina ed emozionante ai tanti amanti del brand.

Oltre a Ferretti Yachts 860 e ad Itama 62RS, saranno presenti anche alcuni dei modelli Ferretti Group di maggior successo: i flybridge Ferretti Yachts 670, Custom Line 106, insieme a Dolceriva, Riva 76’ Perseo Super, Pershing 6X e wallytender43. 

È un piacere particolare esporre qui le nostre barche e incontrare i clienti e i tanti appassionati di nautica di cui il nostro Gruppo rappresenta una eccellenza. In quest’anno di crescita clamorosa per Ferretti Group è salita anche la quota di armatori italiani, a riprova del fatto che il lavoro fatto su avanguardia progettuale e nuovi modelli sta producendo ottimi risultati su tutti i mercati.” ha dichiarato l’Avv. Alberto Galassi, CEO di Ferretti Group “Al Salone Nautico di Genova abbiamo deciso di presentare 8 imbarcazioni tra le quali il nuovo Ferretti Yachts 860, un flybridge straordinario che esprime al meglio quel superiore gusto per l’eleganza e l’innovazione che solo la visione nautica di Ferretti Group sa mettere in campo ogni volta.”

Sono 12 i partner del lusso che accompagneranno Ferretti Group durante l’intera durata del Salone, a partire da Land Rover, partner storico e leader nel segmento dei SUV di lusso, che accompagnerà clienti e armatori a bordo della nuova gamma Range Rover. Seguono Flexjet, leader nella private aviation che esporrà i propri modelli in scala, Culti e le sue essenze intriganti, gli eleganti arredi per esterni di Roda, e Seabob, una collaborazione ormai consolidata, con l’esposizione delle magnifiche limited edition con livrea customizzata, realizzate ad hoc per i brand del Gruppo. 

Largo spazio anche alle eccellenze italiane, dal fashion al food&beverage: Dolce&Gabbana firma le uniformi di Gruppo, mentre Cipriani Food e Flamigni sono pronti a deliziare gli ospiti con ricette sopraffine. In alto i calici per brindare insieme con Veuve Cliquot, le selezioni de La Scolca e, per gli appassionati di spritz e drink, le iconiche e nuove proposte di Campari. A fine pasto o per un break veloce saranno disponibili le migliori selezioni di Lavazza.

 


21/09/2022 22:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci