Inizia con il terzo posto di Artur Brighenti (CN Bardolino), il sesto di Emilia Salvatore (FV Desenzano) e il decimo di Gabriele Viti (LNI Ostia) il Campionato Europeo Optimist, partito ieri a Sønderborg, in Danimarca, con la cerimonia di apertura e oggi con le prime due regate.
Vento da Nord Ovest, tanta corrente difficile da leggere per i 142 ragazzi e le 111 ragazze al via con vento fino a 13 nodi: Artur Brighenti (Centro Nautico Bardolino), classe 2011, ha lanciato il cuore oltre l’ostacolo e con 2-4 è partito a razzo alla conquista della batteria rossa. Nei dieci della classifica maschile, con 6-9, Gabriele Maria Viti (LNI Ostia), mentre la prima azzurrina nella classifica femminile è Emilia Salvatore (FV Desenzano), sesta con 2-11.
Leggermente distaccati ma sempre nella prima metà della classifica, seguono i compagni di squadra Andrea Tramontano (Reale Yacht Club Canottieri Savoia) sedicesimo con 3-17, Leandro Scialpi (Centro Nautico Bardolino) al ventisettesimo posto con 12-14, e nella classifica femminile Bianca Marchesini (FV Malcesine) ventitreesima (STP 20-12) e Aurora Ambroz (CV Muggia) quarantanovesima con 33-22.
“Giornata difficile da interpretare quella di oggi - ha dichiarato il coach Simone Gesi - c’era molta corrente, il vento oscillava e si regatava vicino alla costa. I ragazzi hanno avuto un esordio in condizioni meteo tipiche di questi mari. Domani invece si attende un vento più dichiarato da Sud Ovest, bisognerà tenere alta la concentrazione”.
“È stata una giornata impegnativa - ha commentato il team leader Marcello Meringolo - abbiamo avuto ottimi esordi per alcuni atleti, chi non ha eccelso oggi potrà farlo domani: tutti i ragazzi e le ragazze della nostra squadra hanno la capacità di reagire subito”.
Nulla è ancora deciso infatti per gli oltre 250 atleti in gara e provenienti da 45 nazioni diverse: in Danimarca si regaterà fino al 30 agosto, per un totale di cinque giorni di gare, tre di prove e due di finali; le prove previste sono 10.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro