lunedí, 11 dicembre 2023

OPTIMIST

Europei Optimist: inizia bene Artur Brighenti (CN Bardolino)

europei optimist inizia bene artur brighenti cn bardolino
redazione

Inizia con il terzo posto di Artur Brighenti (CN Bardolino), il sesto di Emilia Salvatore (FV Desenzano) e il decimo di Gabriele Viti (LNI Ostia) il Campionato Europeo Optimist, partito ieri a Sønderborg, in Danimarca, con la cerimonia di apertura e oggi con le prime due regate.

Vento da Nord Ovest, tanta corrente difficile da leggere per i 142 ragazzi e le 111 ragazze al via con vento fino a 13 nodi: Artur Brighenti (Centro Nautico Bardolino), classe 2011, ha lanciato il cuore oltre l’ostacolo e con 2-4 è partito a razzo alla conquista della batteria rossa. Nei dieci della classifica maschile, con 6-9, Gabriele Maria Viti (LNI Ostia), mentre la prima azzurrina nella classifica femminile è Emilia Salvatore (FV Desenzano), sesta con 2-11.

Leggermente distaccati ma sempre nella prima metà della classifica, seguono i compagni di squadra Andrea Tramontano (Reale Yacht Club Canottieri Savoia) sedicesimo con 3-17, Leandro Scialpi (Centro Nautico Bardolino) al ventisettesimo posto con 12-14, e nella classifica femminile Bianca Marchesini (FV Malcesine) ventitreesima (STP 20-12) e Aurora Ambroz (CV Muggia) quarantanovesima con 33-22.

“Giornata difficile da interpretare quella di oggi - ha dichiarato il coach Simone Gesi - c’era molta corrente, il vento oscillava e si regatava vicino alla costa. I ragazzi hanno avuto un esordio in condizioni meteo tipiche di questi mari. Domani invece si attende un vento più dichiarato da Sud Ovest, bisognerà tenere alta la concentrazione”.

È stata una giornata impegnativa - ha commentato il team leader Marcello Meringolo - abbiamo avuto ottimi esordi per alcuni atleti, chi non ha eccelso oggi potrà farlo domani: tutti i ragazzi e le ragazze della nostra squadra hanno la capacità di reagire subito”.

Nulla è ancora deciso infatti per gli oltre 250 atleti in gara e provenienti da 45 nazioni diverse: in Danimarca si regaterà fino al 30 agosto, per un totale di cinque giorni di gare, tre di prove e due di finali; le prove previste sono 10.

 


01/08/2022 21:38:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernali: poco vento per la terza prova di "Più Vela per Tutti"

Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’

Assegnato a Matteo Bogliolo il premio "Daniele Bausani"

Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale

Global Solo Challenge: settimana di dramma e passioni

È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni

Mauritius, te lo do io l'inverno!

Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius

Global Solo Challenge: Andrea Mura passa l'Equatore

Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud

La ricetta del Cavolo nero e pomodoro della chef Antonia Klugmann, benessere stellato in tavola

Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche

Lignano Sabbiadoro: si conclude senza regatare il 34^Campionato Autunnale della Laguna

Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza

Barbara, cento anni di navigazione

3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo

Torna il Trofeo Telethon alla Lega Navale di Napoli

Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche

Nel 2023 è IBSA il miglior Class 40

Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci