A Gargnano, Lago di Garda, dal 1 al 15 luglio 2023, sarà organizzata l’European Dream Cup, un progetto fortemente voluto dalla Comunità Europea, che coinvolge dieci Yacht Club di dieci nazioni e dieci Licei per nazione, per un totale di cento scuole. Il club italiano coinvolto ed in carico dell’organizzazione è il Circolo Vela Gargnano, realtà storica del panorama velico, che da oltre 70 anni è il circolo della Centomilglia, la regata più longeva e tra le più conosciute d’Italia.
Partecipano al progetto gli yacht club di Portogallo, Spagna, Finlandia, Bulgaria, Ungheria, Germania, Slovenia, Paesi Bassi e Danimarca, oltre ovviamente all’Italia.
Aperto a studenti provenienti da tutta Europa, il fine sarà quello di incoraggiare una profonda connessione tra i giovani tramite lo sport della vela, ponendo l’accento sulle grandi tematiche di questi anni. Mentre il focus principale sarà, infatti, sullo sport e su una progressiva immersione nel mondo del foiling, grazie all’uso delle imbarcazioni monotipo in equipaggio che vola sull’acqua grazie ai foil, il 69F, l’attività sportiva sarà integrata e supportata da seminari e attività per un accorto e graduale approfondimento in termini di sostenibilità, inclusività e digitalizzazione.
Non solo, saranno infatti incoraggiate la cooperazione e l’integrazione con i volontari e le associazioni locali, con gli altri team, un ruolo fondamentale sarà giocato dall’uso dei social media, il tutto per spingere questa rete di connessioni il più lontano possibile e per incentivare la partecipazione di più giovani a queste iniziative.
I punti chiave del progetto sono: l’utilizzo di uno scafo rivoluzionario come il 69F, capace di garantire un’esperienza di volo unica nel suo genere, essendo veloce, ma allo stesso tempo stabile come poche altre imbarcazioni e già utilizzato per allenare i giovani scelti per la Youth America’s Cup, ed una partecipazione “mista” e giovane. Ogni team sarà composto da sei giovani di età compresa tra i 13 e i 19 anni, più due allenatori o accompagnatori. A rotazione, i membri saliranno sulle barche in gruppi di tre o quattro e tra di loro ci deve essere sempre almeno una ragazza.
In parallelo all’evento sarà aperto al pubblico il Dream Cup village, durante il quale saranno organizzati seminari tenuti dagli esperti sulle tematiche toccate dal progetto e che ospiterà i volontari provenienti dalle province di Brescia e Bergamo, le più colpite dalla pandemia del 2020.
Il progetto avrà ufficialmente inizio il 9 marzo, durante una conferenza online introduttiva con tutte le cento scuole partecipanti, durante il quale l’evento sarà spiegato in dettaglio, e sarà dato il benvenuto da alcuni campioni del mondo foiling e olimpico, come Conrad Colman, Odile Van Aanolt e Zsombor Berecz, con la possibilità per gli studenti di interagire con gli esperti, anche quelli in materia di sostenibilità e digitalizzazione. Tra questi uno dei guru sul tema, Seth Godin, un imprenditore americano autore di numerosi bestseller, tra i maggiori esperti al mondo di marketing, che ha utilizzato le sue conoscenze nel campo per promuovere uno stile di vita più sostenibile, anche grazie al suo ultimo libro The Carbon Almanac, It’s not too late.
La European Dream Cup è una sfida aperta ai giovani studenti, una sfida che passa per la vela e per il foiling. Il futuro inizia da qui, il futuro inizia oggi.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose