Su le vele della “Dannunziana 2022”, appuntamento del Circolo Nautico Pescara (Cnp2018) sotto l'egida della IX Zona Fiv Abruzzo e Molise, che anche quest'anno rientra nella settimana di celebrazione dedicata al Vate organizzata dalla presidenza del Consiglio regionale con il supporto del Comune di Pescara. Con il motto “Io l'onda in misura conduco”, come scriveva Gabriele d'Annunzio nella poesia Undulna (L'onda), inserita nella sua raccolta di liriche Alcyone (1903) i ragatanti si ritrovano domani, domenica 4, alle ore 10 per il briefing nella club house del Cnp2018 all'interno del Marina di Pescara per poi prendere il largo davanti al porto turistico e raggiungere il luogo della partenza, stabilita per le ore 11, nelle acque del mare antistanti la Nave di Cascella. Sempre in questa zona marina centrale di Pescara è stabilito il traguardo in modo che le barche, con le loro vele colorate, siano ben visibili dalla spiaggia dove si può seguire la regata che segue il classico percorso fino alla Stele dannunziana. Le 40 imbarcazioni di vela d'altura partecipanti fanno rotta, dopo lo start, verso sud e poi ritornano di nuovo al traverso di Largo Mediterraneo. Un percorso a triangolo di circa 3 miglia da ripetere due volte (6 miglia in tutto) e che vede la Stele come punto di riferimento per un inchino culturale ideale al Poeta d'Annunzio. Le imbarcazioni in gara, tutte d'Altura tra i 9 e i 15 metri, provengono da Ortona, Vasto, Giulianova, Roseto oltre che da Pescara. Il rientro al Marina è previsto circa per le ore 15, a seconda delle condizioni meteorologiche, con podio verso le ore 17. Sono previsti premi per i primi classificati nelle tre categorie A, B e C , il Trofeo line honours per il primo che taglia il traguardo in tempo reale e il più importante “Trofeo d'Annunzio” al vincitore overall in tempo compensato. Questa sera, sabato 3, armatori ed equipaggi si ritrovano alle ore 19 nel ristorante Osea del porto turistico per l'aperitivo inaugurale e per l'immancabile alzabandiera, incarico affidato quest'anno all'assessore allo Sport del Comune di Pescara Patrizia Martelli. Con lei ospiti della serata anche il presidente del Consiglio Regionale Lorenzo Sospiri e il sindaco Carlo Masci. Gli equipaggi sono invitati poi alle 21 nel Teatro d'Annunzio per il concerto che celebra i 100 anni del Conservatorio “Luisa d'Annunzio”. E' importante ricordare che tutto il calendario degli eventi e delle regate del Circolo Nautico Pescara si svolgono anche grazie ai principali sponsor: Banca Generali Private, Ferretti Gioielleria, Locman Italy e Vittoria Rms. E con la preziosa collaborazione del Marina di Pescara.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu