venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

REGATE

Desenzano: conclusa la prima giornata del XII Campionato Provinciale per velisti diversamente abili

desenzano conclusa la prima giornata del xii campionato provinciale per velisti diversamente abili
redazione

Una splendida giornata di sole settembrino ha dato il benvenuto agli amici della Fobap Anffas di Brescia, Anffas di Desenzano-Rivoltella e Cooperativa C.D.D. Collaboriamo di Leno (insieme all’iniziativa dal suo inizio nel 2008) e della Polisportiva Andes H di Mantova (protagonista da quest'anno) e ha permesso il regolare svolgimento della prima regata del Campionato Provinciale per velisti diversamente abili Svelare senza barriere 2019, il coronamento dell’iniziativa voluta dal Gruppo Nautico Dielleffe di Desenzano per affermare gli effetti positivi della Vela come strumento di intervento nelle varie aree del disagio sociale, fisico e mentale.

Anche in questa edizione del Campionato Provinciale per velisti diversamente abili, inserito come sempre nel calendario ufficiale della XIV Zona Fiv, saranno disputate regate di flotta con i quattro J24 del Circolo e le tre barche messe a disposizione dei Soci del GND. A bordo sono impegnati sette equipaggi formati da due persone diversamente abili, un loro accompagnatore responsabile e un osservatore dell’organizzazione. Ogni Associazione è rappresentata da uno o due equipaggi che si avvicendano su tutte le barche (sorteggiate a turno ogni giorno). Otto le prove a bastone previste (con un massimo di due al giorno) con inizio alle ore 10.30 di ogni giorno.

La vittoria della prova d’apertura in tempo compensato è andata a Brescia 1 (Giancarlo De Ferrari, Davide Gilberti, Roberto Giudice) che ha preceduto Mantova 1 (Andrea Barbi, Sara Bernini, Monica Perugini) e Brescia 2 (Matteo Salvadori, Pietro Stefano Mensi, Riccardo Cerqui). Seguono Leno 2, Leno 1 Desenzano 2 e Desenzano 1.

Soddisfazione per questa prima giornata di Campionato da parte di tutti i regatanti, del presidente del Comitato di Regata Roberto Belluzzo (coadiuvato Giuseppe Iaccarino, Mario Monti e Lucia Ranza), degli osservatori a bordo delle 7 imbarcazioni (Cesare Bresciani, Pasquale de Geronimo, Francesco Salvini, Roberto Ferlucci, Salvatore Secci, Claudio Toia, Luigi Zeni), dei gommonauti (Sergio Zumerle, Antonio Diaco, Graziella Gallina, Luigi Meregalli) e del responsabile a terra  Maurizio De Felice.

“E’ stata una prima giornata meravigliosa- ha spiegato al rientro a terra il presidente del CdR Roberto Belluzzo -sino alle ore 11 le condizioni meteo marine erano proibitive per questo tipo di regate ma poi, il vento è diminuito di intensità permettendo il regolare svolgimento della prova in programma.”

La manifestazione, giunta alla sua dodicesima edizione e organizzata con il patrocinio dell’Assessorato Sport e Tempo libero della Provincia di Brescia e Città di Desenzano del Garda, si svolgerà nel Golfo di Desenzano del Garda sino a sabato 14 settembre quando, al termine delle regate, presso la sede del GN Dielleffe, è prevista la premiazione finale, una vera e propria festa durante la quale verranno premiati non solo i vincitori ma tutti i partecipanti, e assegnato il IV Trofeo Luigina istituito per ricordare l’amica Luigina Bressanelli di Castellaro Lagusello). Fra le gradite riconferme di questa edizione la preziosa collaborazione con Iper la grande I di Lonato del Garda che (grazie alla sensibilità del Direttore del punto vendita Iper di Lonato Roberto Sartoretto, del capo reparto Fabio Marobbio, del responsabile vendite gastronomia Giovanni Ghirardi e di tutti i cuochi), anche quest’anno, per tutte le giornate del Campionato, al rientro a terra dei regatanti preparerà per tutti deliziose pietanze da gustare presso il GN Dielleffe.

L’intero evento che si conferma ogni anno una meravigliosa realtà, oltre alla Iper la grande I di Lonato, si avvale del supporto di Fondazione Della Comunita’ Bresciana – Brescia, Fondazione Ubi Banco Di Brescia, Ubi Banca, Lions, Lancar – Milano, Fema Hotel, Cembre, Paghera Marzio Cantiere, Paolo E Cristina, Arte Sole E Cafe’, Gp Immobiliare, Edilfin Sirmione, Macelleria Aliprandi, Centrale Del Latte, E&R Grafica, Circo del Gusto e Consorzio Grana Padano*, e di altri amici che hanno confermato la loro presenza e la loro collaborazione.

“Svelare senza barriere, basato interamente sul volontariato, non si limita ad una semplice e sporadica uscita in barca a vela ma un è vero e proprio programma articolato durante tutto l’anno che culmina in queste giornate di Campionato nelle quali si incontrano tutti insieme i protagonisti delle varie Associazioni coinvolte- ha spiegato il presidente del GNDielleffe Gianluigi Zeni - Dallo scorso marzo ad oggi, si sono svolti i consueti incontri settimanali che hanno coinvolto un numero di amici in costante crescita (anche quest'anno hanno superato il centinaio) negli allenamenti e nei corsi seguiti con metodo, impegno costante, entusiasmo e voglia di normalità in vista del grande appuntamento di settembre.”

La manifestazione potrà essere seguita sul sito www.grupponauticodielleffe.it, sulla pagina Facebook (www.facebook.com/grupponauticodielleffe), e sul canale YouTube (www.youtube.com/DIELLEFFE). 

Appuntamento quindi da mercoledì 11 a sabato 14 settembre presso il GN Dielleffe con l’XII Campionato Provinciale per velisti diversamente abili-Svelare senza barriere 2019 e con la premiazione finale (sabato alle ore 15.30 (preceduta dal tradizionale pranzo al quale sono invitati anche i genitori e gli amici dei regatanti, e da uno spettacolo di intrattenimento).

 


11/09/2019 17:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci