martedí, 28 marzo 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    vele d'epoca    vela paralimpica    cnsm    regate    melges    ilca    windsurf    campionati invernali    circoli velici    roma x due   

TEAM

Dai Team - Kindako, portacolori del Lightbay Sailing Team, a Cala Galera per le Melges 20 World League

Iniziano dopo domani le regate valide per il secondo appuntamento delle Melges 20 World League, evento organizzato da Melges Europe che, nell’occasione, trova l’ospitalità del Circolo Nautico e della Vela Argentario, già da alcune stagioni partner dei circuiti riservati ai monotipi prodotti dalla Melges Performance Sailboats.

Tra le boe dell’Argentario Rally sono attesi una ventina di Melges 20, in parte già protagonisti della prima stagionale, andata in scena a Scarlino e vinta dai già campioni europei di Russian Bogatyrs, assenti di lusso nelle acque dell’Argentario. Campo di regata, quello di Cala Galera che, se da un lato perde i russi di Igor Rytov, dall’altro si prepara a riabbracciare Brontolo dell’Armatore dell’Anno Filippo Pacinotti, vincitore proprio davanti la spiaggia della Feniglia del Mondiale 2020, e Kindako, il team di Stefano Visintin che da ormai diverse stagioni incrocia tra le boe di questa competitiva classe one design.

Portacolori dello Yacht Club Hannibal, Kindako si presenta al via della frazione con un equipaggio inedito. Sul Melges 20 di Stefano Visintin saranno così impegnati il tattico Simon Sivitz Kosuta, il trimmer Jas Farneti e il prodiere Irene Calci. Per Kosuta e Farneti, già campioni iridati Juniores 470 nel 2012, si tratta quindi di una reunion.

“Motivi contingenti ci hanno impedito di prendere parte alla tappa di Scarlino e adesso siamo finalmente pronti per tornare a dire la nostra, o quanto meno per provarci con la determinazione che mai ci è mancata - spiega Stefano Visintin a margine di una fruttuosa giornata di allenamento - Per quanto sia a Cala Galera che sul Garda non potremo contare sul solito team, saremo sulla linea di partenza delle frazioni che anticipano l’Europeo di Puntaldia, dove probabilmente si ricostituirà lo stesso equipaggio della passata stagione, con l’intento di prendere le misure alla flotta, confrontarci con i nuovi arrivati e continuare a imparare da chi è più veloce di noi. Per tanti motivi questa sarà una stagione particolare, nessun allenamento ed equipaggi sempre diversi non aiutano la competitività, ma daremo in ogni caso il massimo, tentando di non pensarci e divertirci”.

A Cala Galera, il Melges 20 World League-Argentario Rally si concluderà domenica sera, dopo lo svolgimento dell’ottava prova.


17/06/2021 11:37:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Liberi nel Vento, parte la stagione 2023

Terminati i lavori di manutenzione delle imbarcazioni e dell’attrezzatura nautica sono tornati in mare gli atleti della Liberi nel Vento in vista della stagione sportiva 2023 piena di attività sportiva sia della classe 2.4mR che della classe Hansa 303

Dalla "Roma" all'Oceano

Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo

A Napoli la vela protagonista con la classe olimpica 49er

Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro

La Spezia: dal 4 al 6 aprile 2023 la "Regata Interforze"

13 equipaggi: 4 Polizia di Stato, 1 Marina Militare, 1 Carabinieri, 1 GdF, 1 Vigili del Fuoco, 1 Polizia Locale La Spezia, 1 Polizia Locale Milano, 1 Polizia Locale Venezia, 1 Polizia Locale Trieste e 1 della Associazione Nazionale Alpini

Ritorna il Trofeo Darling Star alla Velica Viareggina

L’appuntamento è per questo sabato e domenica sul campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi

Tre Golfi: crescono le iscrizioni al Campionato Europeo Maxi dell'IMA

Le preiscrizioni per il secondo Campionato Europeo Maxi dell'International Maxi Association si sono chiuse mercoledì scorso, con una lista dei partecipanti che ha già superato i 25 iscritti che vi parteciparono nel 2022

Este 24: l'Invernale si chiude con la vittoria di Milù4 di Andrea Pietrolucci

Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini

The Ocean Race: in fila verso Capo Horn

Mancano poco più di 1000 miglia a Capo Horn, ma saranno durissime... (VIDEO DA BORDO)

European Dream Cup sul lago di Garda

Seth Godin, i campioni Zsombor Berecz e Odile Van Aanholt e l’oceanico Conrad Colman inaugurano l’evento per giovani studenti europei nella prima conferenza online

Parte la stagione 2023 del NARC (North Adriatic Rating Circuit)

Il circuito, come ormai tradizione, avrà un prologo rappresentato da una serie di weekend di allenamenti e simulazioni di regate al fine di permettere a tutti i concorrenti del NARC 2023 di rifinire al meglio la propria preparazione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci