giovedí, 16 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    foil    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24   

TEAM

Arca SGR inizia sabato dal Warm Up al Trofeo Bernetti

arca sgr inizia sabato dal warm up al trofeo bernetti
redazione

Al termine dell’’importante parentesi dagli impegni agonistici con la presentazione al Salone di Genova del primo progetto al mondo di certificazione ESG del Maxi 100 Arca SGR, il Fast and Furio Sailing Team si appresta a dare il via alle proprie sfide adriatiche. Tre intense settimane di regate e Trofei alcuni dei quali Arca SGR è chiamata a difendere; oltre ai nuovi traguardi nel mirino del maxi 100 italiano.

Riavvolgendo il nastro del percorso agonistico sin qui svolto in questa stagione Arca SGR si presenta al via del nuovo Bernetti Maxi Warm Up (edizione numero 1 che precede il classicissimo appuntamento della prima domenica di ottobre con il 51simo Trofeo Bernetti) con alle spalle le line honours conquistate quest’anno alla Regata dei Tre Golfi, alla 151 Miglia, alla Viareggio Bastia Viareggio e il secondo posto alla Rolex Giraglia.

Nel frattempo, due importanti novità hanno riguardato il presente e il futuro del Team. Oltre alla già citata presentazione della certificazione ESG, il Team vede crescere il parterre dei propri patners con l’arrivo, a partire dagli imminenti appuntamenti in Adriatico di gloTMbrand di punta di BAT Italia per i dispositivi a tabacco scaldato che comparirà sulla randa del maxi 100 condividendo da protagonista tutte le prossime sfide del Fast and Furio Sailing Team,

Sabato 1 ottobre il primo appuntamento tra le boe a Trieste per quello che è a tutti gli effetti l’antipasto per il giorno successivo con il Trofeo Bernetti in cui Arca SGR avrà modo di osservare da vicino già qualcuno dei propri avversari. Entrambe le prove saranno valide per il circuito Maxi Yacht Adriatic Series il cui titolo 2021 appartiene allo stesso Fast and Furio Sailing Team

Da martedì a giovedì Arca SGR sarà nuovamente in regata in occasione della Barcolana Maxi - Trofeo Portopiccolo e Barcolana Warm Up, quest’ultima regata che coinvolge tutti i pretendenti alla line honours di domenica sullo stesso percorso.

Domenica 9 ottobre alle 10.30 il colpo di cannone della Barcolana 54 che porterà il Team di Furio Benussi a provare a difendere il Trofeo in qualità di defender in una sfida che forse come non mai si presenta assolutamente aperta.

Venerdì 14 ottobre Arca SGR regaterà nella terza edizione della Trieste Venezia – Two Cities One Sea il cui Trofeo è già stato firmato da Arca SGR nella prima edizione.

Il giorno successivo Arca SGR prenderà parte alla Venice Hospitality Challenge come sempre in abbinamento al Ca’ Sagredo Hotel.

Domenica 16 ottobre l’edizione 2022 della Veleziana (valida anche quale quinto e ultimo appuntamento Maxi Yacht Adriatic Series) chiuderà la stagione di regate di Arca SGR.

Furio Benussi – “Siamo entrati nel vivo di quello che per noi è sotto il profilo agonistico il periodo più intenso ed entusiasmante della nostra stagione velica. Davanti a noi tanti obiettivi ma anche tanti avversari che crescono in numero e qualità portando sempre più in alto l’asticella della sfida ad ogni occasione. Non potremo quindi distrarci un secondo e sappiamo già che saremo chiamati a dare semplicemente il massimo. Non sarà facile per noi come per i nostri avversari e come sempre sarà il campo di regata a pronunciare i suoi verdetti. A queste sfide arriviamo assolutamente carichi e con alle spalle un grande supporto in termini di passione condivisa con tutti i nostri partenrs.  A questo grande gruppo si aggiunge da oggi gloTM, brand di punta di BAT Italia per i dispositivi a tabacco scaldato che ha peraltro un rilevante ruolo sul territorio di Trieste: la città dove il nostro Team è nato e dove abbiamo conseguito alcuni tra i successi più importanti della nostra lunga storia agonistica.”

 


30/09/2022 11:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci