martedí, 28 marzo 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    the ocean race    melges    ilca    windsurf    vela paralimpica    campionati invernali    circoli velici    roma x due    tre golfi    star   

TEAM

Arca SGR: bye bye Tirreno, la stagione finirà in Adriatico

arca sgr bye bye tirreno la stagione finir 224 in adriatico
redazione

Si è concluso l’ultimo appuntamento della stagione sulla sponda tirrenica per Arca SGR il Maxi 100 del Fast and Furio Sailng Team che ha completato ieri il proprio impegno alla Maxi Yacht Rolex Cup di Porto Cervo.
 
Quello sardo era un appuntamento atteso già dallo scorso anno (l’edizione 2020 fu annullata) dal team al fine di misurarsi per la prima volta fianco a fianco con tutti i mostri sacri della flotta e con alcuni degli ultimissimi progetti Maxi varati. La classifica in IRC (nono posto per Arca SGR) e soprattutto quanto visto in mare in parte corrisponde alle attese del team sulla base di quello che, sulla carta e numeri dei compensi alla mano, è il confronto tra gli scafi; dall’altro il match della Maxi Yacht Rolex Cup offre riscontri molto positivi.
 
A livello di compensi secondo la formula IRC tutte le barche con canting keel come Arca SGR, Comanche (il maxi più veloce al mondo sulla base dei record detenuti chiude undicesimo), Leopard (settimo) e Rambler (il migliore del lotto che chiude sesto) sono risultati nettamente inferiori rispetto a barche senza questo tipo di scelta tecnologica. Un dato oggettivo emerso quantomeno nelle condizioni di vento leggero offerte da questa edizione della Maxi Yacht Rolex Cup vinta dal Wally 100 Magic Carpet Cube 3 dopo quattro prove completate e con il “no race” causa vento assente nell’ultima giornata di sabato.
 
A livello di prestazione pura Arca SGR si dimostra ancora un purosangue capace di stare spesso davanti a tutti annullando, non senza fatica e con zero margini di errore, il gap di età rispetto a scafi tecnologicamente molto più recenti e sulla carta veloci. Un dato che conferma come Arca SGR oggi possa fare partita pari con chiunque nella caccia alle line honours: caccia che, dopo i successi ottenuti in stagione in Tirreno (tra cui la tripletta alla 151 Miglia, alla Rolex Giraglia davanti proprio a Magic Carpet 3 e alla Palermo Montecarlo), si sposta in Adriatico per il filotto di impegni che inizieranno nella notte di venerdì 24 settembre con il via della 60 edizione della Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste, la regata organizzata dallo Yacht Club Adriaco e termineranno a Venezia con la Veleziana della Compagnia della Vela, tappa finale da quest’anno del nuovo circuito Maxi Yacht Adriatic Series.

 


12/09/2021 17:25:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Liberi nel Vento, parte la stagione 2023

Terminati i lavori di manutenzione delle imbarcazioni e dell’attrezzatura nautica sono tornati in mare gli atleti della Liberi nel Vento in vista della stagione sportiva 2023 piena di attività sportiva sia della classe 2.4mR che della classe Hansa 303

Dalla "Roma" all'Oceano

Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo

A Napoli la vela protagonista con la classe olimpica 49er

Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro

Ritorna il Trofeo Darling Star alla Velica Viareggina

L’appuntamento è per questo sabato e domenica sul campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi

Tre Golfi: crescono le iscrizioni al Campionato Europeo Maxi dell'IMA

Le preiscrizioni per il secondo Campionato Europeo Maxi dell'International Maxi Association si sono chiuse mercoledì scorso, con una lista dei partecipanti che ha già superato i 25 iscritti che vi parteciparono nel 2022

Este 24: l'Invernale si chiude con la vittoria di Milù4 di Andrea Pietrolucci

Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini

The Ocean Race: in fila verso Capo Horn

Mancano poco più di 1000 miglia a Capo Horn, ma saranno durissime... (VIDEO DA BORDO)

Parte la stagione 2023 del NARC (North Adriatic Rating Circuit)

Il circuito, come ormai tradizione, avrà un prologo rappresentato da una serie di weekend di allenamenti e simulazioni di regate al fine di permettere a tutti i concorrenti del NARC 2023 di rifinire al meglio la propria preparazione

The Ocean Race: verso Capo Horn

Passato Point Nemo, si fa rotta verso Capo Horn in una gara di velocità con il meteo che comincia a cambiare

European Dream Cup sul lago di Garda

Seth Godin, i campioni Zsombor Berecz e Odile Van Aanholt e l’oceanico Conrad Colman inaugurano l’evento per giovani studenti europei nella prima conferenza online

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci