lunedí, 11 dicembre 2023

TEAM

Arca SGR: bye bye Tirreno, la stagione finirà in Adriatico

arca sgr bye bye tirreno la stagione finir 224 in adriatico
redazione

Si è concluso l’ultimo appuntamento della stagione sulla sponda tirrenica per Arca SGR il Maxi 100 del Fast and Furio Sailng Team che ha completato ieri il proprio impegno alla Maxi Yacht Rolex Cup di Porto Cervo.
 
Quello sardo era un appuntamento atteso già dallo scorso anno (l’edizione 2020 fu annullata) dal team al fine di misurarsi per la prima volta fianco a fianco con tutti i mostri sacri della flotta e con alcuni degli ultimissimi progetti Maxi varati. La classifica in IRC (nono posto per Arca SGR) e soprattutto quanto visto in mare in parte corrisponde alle attese del team sulla base di quello che, sulla carta e numeri dei compensi alla mano, è il confronto tra gli scafi; dall’altro il match della Maxi Yacht Rolex Cup offre riscontri molto positivi.
 
A livello di compensi secondo la formula IRC tutte le barche con canting keel come Arca SGR, Comanche (il maxi più veloce al mondo sulla base dei record detenuti chiude undicesimo), Leopard (settimo) e Rambler (il migliore del lotto che chiude sesto) sono risultati nettamente inferiori rispetto a barche senza questo tipo di scelta tecnologica. Un dato oggettivo emerso quantomeno nelle condizioni di vento leggero offerte da questa edizione della Maxi Yacht Rolex Cup vinta dal Wally 100 Magic Carpet Cube 3 dopo quattro prove completate e con il “no race” causa vento assente nell’ultima giornata di sabato.
 
A livello di prestazione pura Arca SGR si dimostra ancora un purosangue capace di stare spesso davanti a tutti annullando, non senza fatica e con zero margini di errore, il gap di età rispetto a scafi tecnologicamente molto più recenti e sulla carta veloci. Un dato che conferma come Arca SGR oggi possa fare partita pari con chiunque nella caccia alle line honours: caccia che, dopo i successi ottenuti in stagione in Tirreno (tra cui la tripletta alla 151 Miglia, alla Rolex Giraglia davanti proprio a Magic Carpet 3 e alla Palermo Montecarlo), si sposta in Adriatico per il filotto di impegni che inizieranno nella notte di venerdì 24 settembre con il via della 60 edizione della Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste, la regata organizzata dallo Yacht Club Adriaco e termineranno a Venezia con la Veleziana della Compagnia della Vela, tappa finale da quest’anno del nuovo circuito Maxi Yacht Adriatic Series.

 


12/09/2021 17:25:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernali: poco vento per la terza prova di "Più Vela per Tutti"

Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’

Assegnato a Matteo Bogliolo il premio "Daniele Bausani"

Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale

Global Solo Challenge: settimana di dramma e passioni

È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni

Mauritius, te lo do io l'inverno!

Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius

Global Solo Challenge: Andrea Mura passa l'Equatore

Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud

La ricetta del Cavolo nero e pomodoro della chef Antonia Klugmann, benessere stellato in tavola

Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche

Lignano Sabbiadoro: si conclude senza regatare il 34^Campionato Autunnale della Laguna

Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza

Torna il Trofeo Telethon alla Lega Navale di Napoli

Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche

Barbara, cento anni di navigazione

3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo

Nel 2023 è IBSA il miglior Class 40

Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci