domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

TEAM

Arca SGR: bye bye Tirreno, la stagione finirà in Adriatico

arca sgr bye bye tirreno la stagione finir 224 in adriatico
redazione

Si è concluso l’ultimo appuntamento della stagione sulla sponda tirrenica per Arca SGR il Maxi 100 del Fast and Furio Sailng Team che ha completato ieri il proprio impegno alla Maxi Yacht Rolex Cup di Porto Cervo.
 
Quello sardo era un appuntamento atteso già dallo scorso anno (l’edizione 2020 fu annullata) dal team al fine di misurarsi per la prima volta fianco a fianco con tutti i mostri sacri della flotta e con alcuni degli ultimissimi progetti Maxi varati. La classifica in IRC (nono posto per Arca SGR) e soprattutto quanto visto in mare in parte corrisponde alle attese del team sulla base di quello che, sulla carta e numeri dei compensi alla mano, è il confronto tra gli scafi; dall’altro il match della Maxi Yacht Rolex Cup offre riscontri molto positivi.
 
A livello di compensi secondo la formula IRC tutte le barche con canting keel come Arca SGR, Comanche (il maxi più veloce al mondo sulla base dei record detenuti chiude undicesimo), Leopard (settimo) e Rambler (il migliore del lotto che chiude sesto) sono risultati nettamente inferiori rispetto a barche senza questo tipo di scelta tecnologica. Un dato oggettivo emerso quantomeno nelle condizioni di vento leggero offerte da questa edizione della Maxi Yacht Rolex Cup vinta dal Wally 100 Magic Carpet Cube 3 dopo quattro prove completate e con il “no race” causa vento assente nell’ultima giornata di sabato.
 
A livello di prestazione pura Arca SGR si dimostra ancora un purosangue capace di stare spesso davanti a tutti annullando, non senza fatica e con zero margini di errore, il gap di età rispetto a scafi tecnologicamente molto più recenti e sulla carta veloci. Un dato che conferma come Arca SGR oggi possa fare partita pari con chiunque nella caccia alle line honours: caccia che, dopo i successi ottenuti in stagione in Tirreno (tra cui la tripletta alla 151 Miglia, alla Rolex Giraglia davanti proprio a Magic Carpet 3 e alla Palermo Montecarlo), si sposta in Adriatico per il filotto di impegni che inizieranno nella notte di venerdì 24 settembre con il via della 60 edizione della Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste, la regata organizzata dallo Yacht Club Adriaco e termineranno a Venezia con la Veleziana della Compagnia della Vela, tappa finale da quest’anno del nuovo circuito Maxi Yacht Adriatic Series.

 


12/09/2021 17:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci