venerdí, 24 marzo 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    the ocean race    roma x due    tre golfi    windsurf    star    este 24    49er    j24    porti    open skiff    vela paralimpica    mini 6.50    ilca    vela olimpica   

TEAM

Una stagione tutta internazionale per lo Swan 42 Selene Alifax

una stagione tutta internazionale per lo swan 42 selene alifax
redazione

Selene Alifax, Swan 42 One Design di Massimo De Campo è ai nastri di partenza di quella che si annuncia una stagione ad alto contenuto agonistico.

Da qualche anno infatti, l’armatore udinese ha scelto di dedicarsi ai massimi circuiti internazionali della classe Swan e dopo gli stop imposti dal Covid e una stagione 2021 con discreti risultati, è pronto a lanciare la sfida nel prestigioso circuito internazionale della Nautor’s Swan.

Il Team di Selene Alifax, guidato dall’armatore timoniere, è composto da un affiatato gruppo di dodici elementi, formato da professionisti e appassionati che regatano insieme da diverse stagioni, e corre per i colori dello Yacht Club Lignano. 

La randa è affidata ad Alberto Leghissa, campione con un invidiabile palmares di successi internazionali al suo attivo, professionista di gruppo 3 per World Sailing, affiancato da esperti velisti come l’olimpionico Andrea Trani, trimmer di bordo, Fulvio Manuelli alla prua, Lorenzo Pujatti aiuto prodiere, Camillo Galiano all’albero, Giovanni Battista Ballico alle drizze, Luca Farosich aiuto drizze, Luca Lorenzoni regolazione fiocco, Alessandro Alberti navigatore e Pierclaudio De Martin e Antonio Guerrini che si alterneranno nel ruolo di aiuto drizze.

Completa il Team una new entry alla tattica: si tratta del ravennate Matteo Ivaldi, olimpionico 470 ai Giochi del 1996 e 2000 e da diverse stagioni ormai passato a tempo pieno alla vela d’altura, dove si è dedicato principalmente alle classi monotipo, conquistando numerose vittorie e titoli italiani, europei e mondiali.

Siamo pronti, felici di tornare in acqua con grande orgoglio e responsabilità, per ripartire con questa nuova stagione con la consueta voglia di dare il massimo e ampliare il nostro palmares di vittorie.” Così Massimo De Campo di Selene Alifax “Le regate che ci attendono rappresentano una sfida contro avversari preparati, su campi di regata molto tecnici. La barca è pronta e ringrazio fin da ora i nostri Sponsor e tutto il Team che con grande professionalità sta preparando questo ritorno in regata.”

Il debutto di Selene Alifax, sostenuto per la stagione 2022 dal Title Sponsor Alifax e degli Sponsor Duferco Energia, Prosecco Doc e Marina Sant’Andrea, avverrà nel campo di regata di Barcellona con il “Trofeo de vela Conde de Godó” organizzato dal Reale Club Nautico dal 26 al 29 maggio.

Si tratta di un campionato ORC, nel quale sono ammesse imbarcazioni stazzate di varie lunghezze e per l’equipaggio friulano rappresenta la migliore occasione per confrontarsi su un campo di regata di altro livello e fare il necessario warm up di inizio stagione.

Gli appuntamenti proseguiranno nel circuito Nautor’s Swan spagnolo, dove Selene Alifax competerà nella classe Swan 42 One Design.

A luglio, dal 5 al 9, a Valencia per la “Swan One Design Worlds”, il massimo appuntamento del cantiere del cigno, mentre in agosto l’equipaggio si sposterà nell’isola di Palma de Mallorca per correre la “40° Copa del Rey”, regata tra le più blasonate del Mediterraneo, appuntamento imperdibile dal 1 al 6 agosto.

A settembre Selene Alifax tornerà in Italia per l’ultimo evento della stagione, la “Rolex Swan Cup” di  Porto Cervo, iconico raduno competitivo del cantiere Nautor’s Swan in programma dall’11 al 18.

LA STAGIONE 2022 DI SELENE ALIFAX E’ SOSTENUTA DA

Alifax nasce nel 1988 a Padova, dalla decennale esperienza del Dr. Paolo Galiano. Nel 1998, a seguito dell’acquisizione di Sire Analytics Systems, Alifax si afferma nel mercato italiano per la produzione di diagnostica clinica ed inizia un rapido sviluppo del mercato estero, siglando importanti contratti di distribuzione. Oggi Alifax è presente in 100 paesi grazie alla collaborazione con partner commerciali consolidati negli anni.

Facebook @alifax – Linkedin Alifax

Duferco Energia, è un operatore attivo a 360° nel mercato energetico italiano dalla produzione rinnovabile, al trading, sino alla fornitura all’utente finale e allo sviluppo di servizi di efficientamento energetico. Nata per gestire gli investimenti del Gruppo Duferco in impianti di produzione da fonti rinnovabili, Duferco Energia si è successivamente focalizzata nella commercializzazione di servizi energetici per tutti i segmenti di mercato.

Facebook @DufercoEnergia - Linkedin Duferco Energia Spa

Prosecco Doc è il Consorzio di Tutela del celebre vino, istituzione preposta al coordinamento e alla gestione della Denominazione di Origine Controllata.

Il Consorzio ha l’obiettivo di associare in modo volontario le diverse categorie di produttori, i viticoltori singoli e associati, i vinificatori e le case spumantistiche, per garantire lo sviluppo della Denominazione ed il rispetto delle regole previste dal Disciplinare di produzione.

Facebook @proseccodoc - Instagram @proseccodoc - Twitter @proseccoDOC

Shipyard & Marina Sant’Andrea è un porto turistico situato a San Giorgio di Nogaro, nella laguna di Marano. Esteso su un’area di 200.000 mq. con gli oltre 700 posti barca tra terra e mare per imbarcazioni fino a 30mt., è il luogo ideale per custodire e vivere in piena sicurezza la propria imbarcazione.

Il cantiere con annessa l’area di rimessaggio coperta e scoperta è il punto di forza dello Shipyard & Marina Sant’Andrea. Qui grazie alla vasca di alaggio (8,5mt.), alle alte portate dei travel lifts e ai grandi spazi coperti, sono possibili tutti i tipi di intervento sulle imbarcazioni.

Facebook @shipyardmarinasantandrea

 


05/05/2022 12:32:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Dalla "Roma" all'Oceano

Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo

A Napoli la vela protagonista con la classe olimpica 49er

Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro

Taranto: conclusa la 1^ regata Nazionale Open Skiff

Negli Under 12 vince l’ucraino (CN Rimini) Yasnolobov Sviatoslav. Negli under 15 vittoria dell'oristanese Andrea Carboni. Dominio negli under 17 di Niccoló Giomarelli

The Ocean Race: meteo insolitamente mite nei "50 Urlanti"

Le condizioni insolitamente leggere hanno visto la flotta ricompattarsi ulteriormente fino quasi a un re-start

Un'altra magica giornata a Taranto per la 1^ Regata nazionale Open Skiff

Quattro regate con vento opposto al primo giorno sui 6-8 nodi dai quadranti sud e forte corrente. Yasnolobov (U12, CN Rimini), Carboni (U15, Veliamoci-Sardegna) e Giomarelli (U17, CV Castiglionese) i capoclassifica di categoria

Un "poker" di regate per lo Yacht Club Santo Stefano

Le Primevele di Primavera (1-2 Aprile), Pasquavela (8-10 Aprile), la Lunga Bolina (23-25 Aprile) e la Lunga Bolina Coastal Cruise (23-24 aprile): queste le quattro regate che hanno tutte come trade union la partenza e l’arrivo a Porto Santo Stefano

Spettacolo a Taranto per la 1^ regata nazionale Open Skiff

Sole e tre regate nella giornata inaugurale. La manifestazione patrocinata oltre che dal Comune di Taranto, anche dal Comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo 2026

Genova: collocato il pontone Santa Lucia all'interno del Marina Fiera

Collocato il pontone Santa Lucia all'interno di Marina Fiera nel waterfront di levante, primo passo per la realizzazione del futuro ponte mobile

Torresani (serie) e Capozzi (proto) vincono l'Arcipelago 650

Si è conclusa con la vittoria degli equipaggi Torresani-Fabiani per la categoria Serie e Capozzi – Di Monaco per i Proto, l’edizione 2023 della Arcipelago 6.50: la prima regata del Campionato Italiano Classe Mini 6.50

Este 24: l'Invernale si chiude con la vittoria di Milù4 di Andrea Pietrolucci

Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci