martedí, 30 maggio 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    confindustria nautica    ambiente    the ocean race    minialtura    ilca    j24    melges    protagonist   

TEAM

Vitamina Sailing pronto per una nuova annata di regate

vitamina sailing pronto per una nuova annata di regate
redazione

Nuovo anno, ambizioni rinnovate per il Vitamina Sailing Team, che dopo un 2021 scandito da importanti risultati - dal secondo posto conquistato nella Nations League della classe Club Swan 36, al successo Europeo nel circuito dei catamarani M32 - è pronto a tornare in acqua per una doppia, esaltante sfida. Oltre a confermare la propria presenza nuovamente nella stessa classe M32 con due barche, Vitamina Sailing sarà impegnata in una nuova campagna che rappresenta la novità principale del 2022: il catamarano a full foiling TF35, già battezzato Vitamina Volante.

Il T-Foiler 35 è un multiscafo monotipo di ultima generazione progettato da un team di esperti designer provenienti da team di Coppa America ed IMOCA 60, in grado di volare sull’acqua ad alte velocità e di offrire uno spettacolo che ha davvero pochi eguali nel mondo della vela. Grazie a velocità di decollo anticipate e al sistema di controllo del volo automatico assistito, può navigare in modalità full foiling anche di bolina, oltre che alle andature portanti, alla massima velocità e in sicurezza. 

Lo scorso maggio, a Nyon, sul lago di Ginevra, si è tenuto l’esordio agonistico della classe, con sette team, tra cui nomi noti della vela internazionale come Alinghi e Spindrift, in acqua per la prima regata di un circuito che nel corso dell’anno ha fatto tappa anche in Italia, a Scarlino (Toscana). 

L’anno prossimo gli equipaggi saranno otto e Vitamina Sailing, unico team italiano al via, parteciperà al circuito con un equipaggio che avrà in Andrea Lacorte il timoniere, affiancato alla tattica da un nome noto della vela internazionale che presto sarà annunciato ufficialmente. Cinque gli eventi in programma tra Svizzera, Francia e Italia: a Nyon (maggio), Ginevra/Mies (giugno), Malcesine (settembre) e Cannes (ottobre).

Parallelamente all’impegno con il nuovo TF35, Vitamina Sailing sarà nuovamente presente nel circuito europeo dei catamarani M32 con due imbarcazioni: Vitamina Rapida, che avrà sempre in Lacorte il timoniere, e Vitamina Veloce, portato da Marco Radman.   

Dopo due eventi di warm up in programma a La Spezia (febbraio e marzo), il calendario M32 prevede tappe a Riva del Garda (maggio), Olanda (giugno), Marstrand, Svezia (luglio) e nuovamente Riva del Garda (settembre, valido anche come Campionato Europeo), prima del gran finale di Cascais, in Portogallo, dove dal 3 al 9 ottobre si svolgerà il Campionato del Mondo. 

“La scorsa stagione è stata molto bella e ricca di soddisfazioni, abbiamo conquistato vittorie importanti ma soprattutto siamo cresciuti ulteriormente come team e questo, al di là del risultati, è l’aspetto più importante”, spiega Andrea Lacorte, che anche quest’anno potrà contare sul nucleo storico del team formato dal Team Manager Matteo de Luca, Leonardo Chiarugi, Diego Battisti e Giovanni Bucarelli. “Il 2022 sarà più impegnativo, perché ci affacciamo in una classe nuova e molto competitiva, ma proprio per questo sarà ancora più esaltante: mi piacciono le sfide complicate, quelle in cui si esce dalla confort zone. Vitamina Sailing è un team che vuole migliorare e crescere, quindi il circuito del nuovo TF35 è l’ideale per misurare la nostra ambizione”. 


04/02/2022 12:29:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Cambusa: a Ventimiglia gli indimenticabili tortelli dei "Balzi Rossi"

Liguria e Piemonte si incontrano ai Balzi Rossi nella ricetta dei Tortelli burro, acciuga, misticanze selvatiche e bergamotto dello Chef Enrico Marmo

Genova in festa per il "Grand Finale" della Ocean Race

Un mese al “Grand Finale” di The Ocean Race. A Genova l’Ocean Live Park dal 24 giugno al 2 luglio. Nove giorni di grandi eventi in tutta la città

Caorle: domenica al via La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2023

La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia

Marco Rossato: un "giretto" d'Italia per prepararsi all'Oceano

Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing battezza il suo secondo AC40

Lo sfidante svizzero ha ricevuto il suo secondo AC40. L'imbarcazione è stata battezzata oggi a Barcellona alla presenza di tutto il team e, subito dopo, ha raggiunto il campo di regata dove si disputerà la trentasettesima America's Cup per i primi test

XLII Campionato Italiano Open J24 a Cala dei Sardi: buona anche la seconda

Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

Garda: la POLIMI GSoM Regatta va all'Università La Sapienza di Roma

10 equipaggi delle più rinomate business school mondiali si sono sfidate a Gargnano (BS) nell’ambito della MBA Global Sailing League organizzata dalla business school del Politecnico di Milano

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci