E’ stata scelta la prudenza e allo stesso tempo il rispetto per chi potrebbe essere impossibilitato a spostarsi dalla propria zona di residenza per la prevista prima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of moving, inizialmente in programma a Genova, presso lo Yacht Club Italiano, il 14 e 15 marzo. Le incertezze del momento e la continua evoluzione dell’epidemia da CoVid-19, hanno suggerito di spostare la regata ad ottobre, un periodo dell’anno ancora bellissimo per andar per mare e in particolare in una località dalle temperature miti come quella ligure. Nessun annullamento dunque, ma solo un posticipo con la conferma che le tappe totali del Circuito rimarranno 5 e che, anzi, slittando con una regata a fine stagione, si potrebbero coinvolgere altri bambini, che magari durante l’estate perfezionano la loro tecnica velica in un circolo affiliato alla Federazione Italiana Vela, fino a riuscire ad affrontare le regate di Genova nel prossimo ottobre!
La carovana della vela giovanile, quella dei più piccoli, si dà quindi appuntamento i primi tre giorni di maggio a Campione del Garda, per poi proseguire con le regate previste a fine maggio a Marina di Ragusa, a fine luglio in Toscana-Follonica, a settembre nelle Marche a Porto San Giorgio con gran finale a Genova, presso il club più antico d’Italia, lo Yacht Club Italiano, che in collaborazione con i circoli velici genovesi e Porto Antico/Fiera di Genova, organizzeranno la chiusura, anzichè l’apertura, del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of moving 2020.
Rimane vivo l’impegno - insieme a Federazione Italiana Vela e a Kinder Joy of Moving, per la formazione di tanti giovanissimi a cui trasmettere non solo l’amore per la barca a vela, ma soprattutto la passione e il rispetto per il mare, tanto che proprio da quest’anno sarà promossa la diminuzione della dispersione della plastica, sensibilizzando partecipanti, coach e genitori.
Calendario aggiornato
1 - 3 MAGGIO 1^ TAPPA - CIRCOLO VELA TOSCOLANO MADERNO, CAMPIONE DEL GARDA c/o Univela - Iscrizioni dal 16/3 al 26/4
30 MAG. - 1 GIU 2^ TAPPA – CIRCOLO VELICO KAUKANA – MARINA DI RAGUSA-Iscrizioni dal 4/5 al 25/5 29 - 30 LUGLIO
3^ TAPPA - LNI FOLLONICA-Iscrizioni dal 2/6 al 24/7 19 - 20 SETTEMBRE
4^ TAPPA – LNI PORTO SAN GIORGIO-Iscrizioni dal 31/7 al14/9
OTTOBRE (data da definirsi) 5^ TAPPA – YACHT CLUB ITALIANO, GENOVA
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela