venerdí, 10 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    manifestazioni    barcolana    star    regate    platu25    j24    snipe    open skiff    kite    lega navale italiana   

REGATE

Coppa Asteria a Anzio, Jolie vince in reale e Palinuro in IRC e ORC

coppa asteria anzio jolie vince in reale palinuro in irc orc
redazione

La 36ma edizione della Coppa Asteria, organizzata dal Circolo della Vela di Roma e valida per il Trofeo Armatore dell’Anno UVAI, è stata una gran bella regata. Peccato che le voci di tempo duro abbiano fatto rinunciare troppo presto parte delle barche iscritte, perché le condizioni sono state invece splendide e tecniche.

Una bella partenza di bolina seguita dalla discesa verso Ponza con vento da Ponente sui 14-20 nodi e onda formata, poi lo slalom tra Ponza e Zannone. A seguire l’impoppata sotto spi fino a Ventotene e la risalita finale in notturna in bolina fino ad Anzio. 

Molto veloce la regata, con tutte le barche che hanno impiegato meno di 21 ore per concludere le 120 miglia del percorso tra le splendide isole Pontine.

La vittoria in tempo reale è andata a Jolie, il First 45 di Marcello Bernabucci (CNV Argentario), a cui va il Trofeo perpetuo offerto dalla Marina Militare ed intitolato all’Ammiraglio Agostino Straulino, ma è stato il due volte olimpico di Soling Gianluca Lamaro (Circolo Remo e Vela Italia di Napoli), con il suo J99 Palinuro a dominare le classifiche IRC e ORC e a prendersi i Trofei Challenge della Coppa Asteria e il Città di Anzio.

In ORC Palinuro ha preceduto Jolie e l’X-332 Sport Old Fox di Paolo Iovenitti (Nautilus).

In IRC dietro a Palinuro si sono piazzati l’Half Ton Stern di Massimo Morasca (Circolo Vela Roma) e Jolie.

Stern di Massimo Morasca si è aggiudicato il Trofeo challenge dedicato alle imbarcazioni IOR.

Una regata dal ricco albo d’Oro e dalla rotta decisamente affascinante, che merita sicuramente di crescere nei prossimi anni, con il supporto del Marina Capo d’Anzio e del Marina di Nettuno.

Nel corso della premiazione il Presidente Marco Buglielli ha ringraziato tutti coloro che hanno preso parte all’organizzazione della regata, ed in particolare il Comitato di Regata con la Presidente Emanuela Proietti, coadiuvata da Enrico Maria Ragno.

La Coppa Asteria è stata organizzata dal Circolo della Vela di Roma in collaborazione con il Nettuno Yacht Club ed il prezioso supporto del Marina di Nettuno e del Marina di Capo d’Anzio.

 

 


14/09/2022 08:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Riccardo Pianosi e Jessie Kampman campioni del mondo di Formula Kite

Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot

Cagliari: al via i Campionati Mondiali delle Classi Olimpiche 49er e Nacra 17

Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17

I J24 in acqua a Cervia

Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24

Rimini: in acqua OpenSkiff e RS Aero

Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto

Mondiale Formula Kite: Scirocco amaro per Maeder, Pianosi leader del Mondiale

Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler

Barcolana, Day 2

Il secondo giorno della Barcolana 57 si è aperto sotto il segno della vela inclusiva

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

I primi 125 anni della LNI Napoli

La Lega Navale Italiana Sezione di Napoli compie 125 anni: la presentazione del volume “La Storia 1900-2025”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci