Ad poco più di due settimana dal via si sono accesi i riflettori sulla 39^ Centomiglia del Medio Tirreno Regata Nazionale d’Altura in grado di rievocare miti e leggende sulla rotta di Ulisse, la manifestazione è patrocinata dal Comune di San Felice Circeo, da Assonautica Italiana e con la collaborazione tecnica della Cooperativa Circeo Primo.
La regata è organizzata dal Circeo Yacht Vela Club storico sodalizio velico laziale che negli ultimi anni ha saputo risvegliare l’interesse e la passione per la vela d’altura lungo le coste Pontine e nelle Isole Ponziane con numerose manifestazioni veliche e incontri di sensibilizzazione su tematiche ambientali, sociali e di cultura marinaresca.
Ben 40 le imbarcazioni iscritte e attese nel Marina di San Felice Circeo provenienti dai maggiori porti Italiani che si sfideranno in uno dei tratti di costa più belli al mondo, il percorso prevede una navigazione di 100 miglia inizialmente dal Circeo a Gaeta dove verrà posizionata una boa davanti il Castello Angioino Aragonese per poi proseguire attraverso un cancello virtuale tra le Isole di Ventotene e Santo Stefano, Ponza e Palmarola le Isole maggiori dell’Arcipelago Ponziano saranno boe naturali per una rotta d’altri tempi che si concluderà nell’Isola di Eea il Circeo, che accoglierà i partecipanti all’alba con il consueto fascino della Maga Circe.
Il programma prevede venerdì 10 Maggio nel Porto del Circeo la cerimonia di presentazione degli equipaggi e il consueto briefing meteo tenuto dal Tenente Colonnello Guido Guidi a seguire il cocktail party con gli equipaggi, mentre sabato 11 Maggio alle 11:00 prenderà il via la 39^ Centomiglia del Medio Tirreno con la storica partenza dal Fanale di ingresso del Porto del Circeo.
Quest’anno simultaneamente alla partenza della regata d’altura partiranno le tavole a vela della Classe Windsurfer per una Long Distance lungo il Promontorio del Circeo fino a Torre Paola e ritorno, un occasione per celebrare i cinquanta anni di questa storica classe che proprio al Circeo ha visto muovere i primi bordi ad inizio degli anni 80.
Domenica 12 Maggio alle 18:00 è prevista la premiazione e l’assegnazione degli ambiti trofei Assonautica destinato al primo classificato overall del raggruppamento ORC, trofeo Maga Circe riservato alla prima imbarcazione che taglierà il traguardo in tempo reale e il trofeo Mario Scarpa Esse Sail destinato al primo classificato overall IRC.
Il Circeo Yacht Vela Club è supportato nell’organizzazione, dal Comune di San Felice Circeo, dalla Guardia Costiera di Terracina, dalla Federazione Italiana Vela IV Zona Lazio, dall’Unione Vela d’Altura Italiana, dalla Assonautica, dalla Cooperativa Circeo Primo, sponsor tecnici della manifestazione BullCar Marine Division che ospiterà nella propria sede le premiazioni e la Veleria Esse Sails della Famiglia Scarpa.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!