giovedí, 18 settembre 2025

REGATE

A Chioggia un aprile pieno di vele

chioggia un aprile pieno di vele
Roberto Imbastaro

Prosegue a ritmo incessante a Chioggia (VE) il lavoro del Comitato Organizzatore in vista del Campionato Nazionale Adriatico ORC ( 6 e 7 aprile) e della prima edizione della Coppa Primavera (6 e 7, 13 e 14 aprile). Darsena Le Saline e Il Portodimare stanno in queste ore perfezionando gli ultimi dettagli per le due kermesse che di fatto apriranno la nuova stagione velica, all’insegna della rinnovata e consolidata partnership che li ha visti protagonisti.

 

Sono attesi a Chioggia alcuni dei più forti equipaggi provenienti da tutto l’Adriatico, che sul campo di regata situato antistante la spiaggia di Sottomarina avranno un primo vero banco di prova in vista della nuova stagione, che culminerà con il mondiale ORC a Sebenico in Croazia e con il Campionato Italiano Offshore in programma a Crotone. Proprio il Campionato Nazionale dell’Adriatico (che si disputerà il 6 e 7 aprile) sarà valido anche come prova per il Trofeo Armatore dell’anno e garantirà ai vincitori di ciascuna classe un contributo sulla quota di iscrizione per la rassegna di Crotone.

 

Dopo la già confermata partecipazione del GS 42race “Man” dell’armatore Riccardo Di Bartolomeo con Enrico Zennaro alla tattica, sulla linea di partenza si presenteranno anche Rebel dell’armatore triestino Manuel Costantin che affiderà il timone all’olimpionico Lorenzo Bodini, l’X-35 X-Real di Federico Servadio vintore di categoria lo scorso anno della Rolex Sailing Week a Capri e autore di un ottimo terzo posto in classe B al Campionato Italiano di Forio d’Ischia. 

 

Nella entry list compaiono anche i nomi di Arka del duo Ruol -Perini, i due Delta 120 Capo Horn di Stefano Genova e Leone di Sebastiano Pulina oltre al Fat 26 Snow Ball di Nicolò Scarpa nella classe minialtura.

 

Un computo definitivo dei partecipanti si potrà avere però solo nella serata del 4 aprile, termine ultimo per far pervenire le iscrizioni a Il Portodimare, inoltrando l’apposito modulo tramite l’indirizzo e-mail ilportodimare@libero.it.

 

Particolare successo ha inoltre riscosso all’interno della Coppa Primavera la nuova formula per la “Crociera”, che grazie alla normativa federale permetterà a tutte quelle imbarcazioni - anche a conduzione familiare - con vele a bassa o alta tecnologia, di poter gareggiare e competere, trascorrendo così due weekend all’insegna dello sport e del divertimento.

 

La Coppa Primavera è organizzata grazie alla collaborazione tra Il Portodimare e Darsena Le Saline, con il supporto dei partner: Banca Patavina, Cantina San Giuseppe, Ingemar, Meteomed. Media partner è il portale Vela Veneta.

 


29/03/2019 09:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci