martedí, 11 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

REGATE

A Chioggia un aprile pieno di vele

chioggia un aprile pieno di vele
Roberto Imbastaro

Prosegue a ritmo incessante a Chioggia (VE) il lavoro del Comitato Organizzatore in vista del Campionato Nazionale Adriatico ORC ( 6 e 7 aprile) e della prima edizione della Coppa Primavera (6 e 7, 13 e 14 aprile). Darsena Le Saline e Il Portodimare stanno in queste ore perfezionando gli ultimi dettagli per le due kermesse che di fatto apriranno la nuova stagione velica, all’insegna della rinnovata e consolidata partnership che li ha visti protagonisti.

 

Sono attesi a Chioggia alcuni dei più forti equipaggi provenienti da tutto l’Adriatico, che sul campo di regata situato antistante la spiaggia di Sottomarina avranno un primo vero banco di prova in vista della nuova stagione, che culminerà con il mondiale ORC a Sebenico in Croazia e con il Campionato Italiano Offshore in programma a Crotone. Proprio il Campionato Nazionale dell’Adriatico (che si disputerà il 6 e 7 aprile) sarà valido anche come prova per il Trofeo Armatore dell’anno e garantirà ai vincitori di ciascuna classe un contributo sulla quota di iscrizione per la rassegna di Crotone.

 

Dopo la già confermata partecipazione del GS 42race “Man” dell’armatore Riccardo Di Bartolomeo con Enrico Zennaro alla tattica, sulla linea di partenza si presenteranno anche Rebel dell’armatore triestino Manuel Costantin che affiderà il timone all’olimpionico Lorenzo Bodini, l’X-35 X-Real di Federico Servadio vintore di categoria lo scorso anno della Rolex Sailing Week a Capri e autore di un ottimo terzo posto in classe B al Campionato Italiano di Forio d’Ischia. 

 

Nella entry list compaiono anche i nomi di Arka del duo Ruol -Perini, i due Delta 120 Capo Horn di Stefano Genova e Leone di Sebastiano Pulina oltre al Fat 26 Snow Ball di Nicolò Scarpa nella classe minialtura.

 

Un computo definitivo dei partecipanti si potrà avere però solo nella serata del 4 aprile, termine ultimo per far pervenire le iscrizioni a Il Portodimare, inoltrando l’apposito modulo tramite l’indirizzo e-mail ilportodimare@libero.it.

 

Particolare successo ha inoltre riscosso all’interno della Coppa Primavera la nuova formula per la “Crociera”, che grazie alla normativa federale permetterà a tutte quelle imbarcazioni - anche a conduzione familiare - con vele a bassa o alta tecnologia, di poter gareggiare e competere, trascorrendo così due weekend all’insegna dello sport e del divertimento.

 

La Coppa Primavera è organizzata grazie alla collaborazione tra Il Portodimare e Darsena Le Saline, con il supporto dei partner: Banca Patavina, Cantina San Giuseppe, Ingemar, Meteomed. Media partner è il portale Vela Veneta.

 


29/03/2019 09:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci