lunedí, 20 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

REGATE

Bart's Bash e Meteorosa nel weekend aprono ChioggiaVela

bart bash meteorosa nel weekend aprono chioggiavela
redazione

Bart's Bash e Meteorosa apriranno nel weekend a Chioggia l'ottava edizione di Chioggia Vela, la kermesse voluta ed ideata dal Circolo Nautico Chioggia e dal Comune di Chioggia con lo scopo di riproporre la centralità della vita di mare in una città tradizionalmente, culturalmente ed economicamente votata al mare.

 

Si inizierà sabato 14 settembre con la Bart's Bash, la regata in contemporanea mondiale per ricordare Andrew Simpson, il velista inglese tragicamente deceduto nell'incidente di Coppa America che coinvolse l'imbarcazione svedese Artemis. Una kermesse a sostegno della Andrew Simpson Foundation entrata già nel Guinnes dei Primati per il maggior numero di imbarcazioni presenti allo stesso evento. Ad oggi sono 25 le Nazioni partecipanti con oltre 229 club velici partecipanti. Chioggia ripropone anche per il 2019 lo stesso format con il nostro giro della Perognolacomune per tutte le imbarcazioni e con la successiva festa al CNC, splendido momento di convivialità con il contributo di tutti. La classifica locale sarà immediata in tempo reale, un vero e proprio ordine d'arrivo quindi, successivamente la segreteria centrale dell'evento elaborerà i dati con il Bart's Number creando una nuova classifica in tempo compensato a livello locale e anche una classifica mondiale che sarà consultabile sul sito http://www.bartsbash.com/.

Domenica 15 settembre la giornata sarà invece dedicata alle donne, con Meteorosa. Una regata fortemente voluto dallo Yacht Club Padova che si disputerà esclusivamente tra equipaggi femminili pronti a sfidarsi a bordo di imbarcazioni classe meteor sul tratto di mare antistante la spiaggia di Sottomarina. 

 

Il programma di Chioggia Vela proseguirà venerdì 20 settembre, quando l'Auditorium San Nicolò ospiterà la serata dal titolo "1949-2019. I 70 anni del Circolo Nautico Chioggia". Un'occasione per ripercorrere con filmati, racconti e fotografie dell'epoca il percorso del sodalizio dalle origini fino alla recente Stella d'oro conferita dal CONI proprio per questa importante ricorrenza. Ad inizio serata un'intervento di ricercatori ISPRA sulla tematica delle plastiche in mare nell'ambito dell'iniziatica SCIENZAINSIEME "Metti una giornata di scienza ed ambiente a Chioggia".

 

L'evento clou è in programma sabato 21 settembre con il Trofeo Chioggia Vela, regata open aperta a tutte le imbarcazioni monoscafo. Segnale di partenza - posizionata nel campo di regata permanente situato dinnanzi la spiaggia di Sottomarina - alle ore 14. Percorso a bastone ed arrivo tra le dighe foranee del Porto di Chioggia. Una regata aperta a tutti: dai crocieristi dediti al turismo nautico, come a chi si diverte a regatare in assetto più competitivo e spirito agonistico. Una sfida contro imbarcazioni storiche, contro campioni del mondo, ma anche contro il proprio vicino di ormeggio, all'insegna del divertimento, l'amicizia e del rispetto marinaresco.

 

Alle 18 il bacino di Vigo ospiterà la Meteor al Crepuscolo, sfida lagunare al tramonto a bordo di imbarcazioni classe Meteor con arrivo dinnanzi Piazza Vigo, mentre  domenica 22 settembre il gran finale con le sfide del Trofeo Meteorsharing e - grazie alla collaborazione con la Scuola Sup Sottomarina - la possibilità di provare il SUP, pagaiando lungo i canali della città. Infine alle 18 le premiazioni presso la sede del Circolo Nautico Chioggia.

 


12/09/2019 15:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci