Il XVI trofeo “Arnaldo Carofiglio” Timone d’oro organizzato dal Circolo della Vela Bari per il 27 ottobre prossimo si presenta quest’anno con una doppia veste per allargare il numero di partecipanti e avvicinare anche gli appassionati diportisti alle regate. Se da una parte, infatti, ci sarà il classico trofeo riservato alle imbarcazioni con certificato di stazza Orc; dall’altra il sodalizio sportivo barese ha deciso di organizzare anche una veleggiata “a vele bianche” per assegnare il trofeo anche ai diportisti. Tutte le imbarcazioni correranno su un percorso a boe fisse con partenza alle 11.00 sullo specchio d’acqua antistante il lungomare Sud di Bari. Due le prove da affrontare per gli Orc, una quella per i diportisti.
Il trofeo Carofiglio è unico nel suo genere. A differenza del solito, infatti, non premia gli armatori bensì i timonieri delle imbarcazioni vincenti. Voluto da Michele, figlio di Arnaldo, è uno degli appuntamenti più attesi dai velisti baresi che con questa manifestazione vedono aprirsi la stagione delle regate invernali. Si tratta, oggi, di uno dei capisaldi delle attività del Circolo della Vela Bari in memoria del suo presidente che, da abile timoniere, ha condotto il sodalizio sportivo fuori dalle tempeste all’epoca dello spostamento della sede dal Teatro Margherita al Molo Borbonico.
Sono ammesse a partecipare alla regata tutte le imbarcazioni monoscafo a vela con lunghezza fuori tutto superiore a 5,50 m, con motore entro o fuori bordo efficace ed efficiente, in possesso di certificato di stazza ORC (International, Club o One Design) valido per l’anno 2019, senza suddivisioni in categorie. La veleggiata invece è aperta a tutte le imbarcazioni monoscafo a vela con lunghezza fuori tutto superiore a 5,50 m e con motore entro o fuori bordo efficace ed efficiente, dotate di almeno tre delle seguenti attrezzature: rollafiocco o garrocci; rolla randa; albero armato in testa e non rastremato; elica a pale fisse; salpancora fisso adeguato; vele a bassa tecnologia (dacron); ponte in teak; anzianità superiore a dieci anni. Nel caso della veleggiata le imbarcazioni saranno suddivise in relazione alla lunghezza fuori tutto (LFT) nelle seguenti categorie: Alfa fino a m. 8.50; Bravo da m. 8.51 a m. 10.50; Charlie da m. 10.51 a m. 11.20; Delta da m. 11.21 a m. 12.50; Echo da m. 12.51 a m. 13.50; Foxtrot da m. 13.51 a m. 15.00; Golf da m.15.01 a m. 17.49 e Hotel oltre m. 17.50.
Per iscriversi basta presentarsi con tutti i documenti necessari alla Segreteria nautica del CV Bari entro le 19.00 di sabato 26 ottobre.
Al termine della regata per le imbarcazioni con certificato di stazza Orc sarà redatta una unica classifica in tempo compensato. Il trofeo sarà assegnato al timoniere primo classificato in tempo compensato Overall. Saranno inoltre premiati i timonieri 2°e 3° classificati in tempo compensato Overall. Per la veleggiata il trofeo "A. Carofiglio" sarà assegnato al timoniere 1° classificato in tempo reale di ogni categoria. Saranno inoltre premiati i timonieri 2°e 3° classificati in tempo reale di ogni categoria.
La premiazione si terrà nella sede del Circolo della Vela Bari il giorno stesso della regata alle 18.00. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Circolo della Vela Bari o il visitare il sito www.circolodellavelabari.it
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia