Antonio Magistro (Cv Bari) a bordo di Unicus (Cus Bari), Andrea Micheli (CV Bari) timoniere di Pervinca di Cosimo Ostuni (LNI Monopoli) e Giuseppe Ciaravolo (Cus Bari), timoniere e armatore di Obelix, sono i tre timonieri vincitori del XV Trofeo Arnaldo Carofiglio organizzato dal Circolo della Vela Bari.
Un trofeo che, a differenza del solito, non premia gli armatori bensì i timonieri delle imbarcazioni vincenti.
Voluto da Michele, figlio di Arnaldo, il Trofeo Carofiglio è uno degli appuntamenti più attesi dai velisti baresi proprio per la sua peculiarità di esser rivolto ai timonieri. Ma non solo. Dedicato al presidente che da abile timoniere ha condotto il CV Bari fuori dalle tempeste all'epoca dello spostamento della sede del Circolo dal Teatro Margherita al Molo Borbonico, il Trofeo Carofiglio oggi è uno dei capisaldi delle attività di altura del CV Bari.
Le quattordici imbarcazioni iscritte sono state divise in tre raggruppamenti in base alla lunghezza (raggruppamento 1 fino a 8.50 mt; raggruppamento 2 fino a 11.20 mt e raggruppamento 3 fino a 13.50) e hanno affrontato un percorso su boe fisse di circa 9.5 miglia con partenza al traverso della Basilica di San Nicola e boa all'altezza di Torre Quetta allestito dal comitato di regata presieduto da Mario Cucciolla.Bel tempo, sole e 15 nodi di vento hanno accompagnato i regatanti. Condizioni che hanno messo in risalto le doti tecniche dei partecipanti.
"Il Carofiglio ha dato il via, come sempre, alla stagione delle regate invernali - commenta Gigi Bergamasco, direttore sportivo del Circolo della Vela Bari -. Come Circolo della Vela siamo felici di vedere i pontili pieni di armatori e velisti. Quello di ieri però è stato solo l'inizio. Il prossimo 11 novembre ricominceremo con il Campionato Invernale di Bari. Con il trofeo Bottiglieri sarà il Circolo della Vela a dare inizio a questa manifestazione che dopo anni di sperimentazione di una formula contratta torna a quella originaria, spalmata su più mesi e con regate organizzate da ogni Circolo. Altra novità prevista sarà quella dell'inserimento di una classe di rating FIV al posto della Libera per dare la possibilità alle diverse imbarcazioni di essere comparabili".
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona