domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

REGATE

Anywave Safilens: ottimo debutto per il Frers 63 che vince il Trofeo Due Castelli e il Trofeo Bernetti

anywave safilens ottimo debutto per il frers 63 che vince il trofeo due castelli il trofeo bernetti
redazione

Un inizio di stagione frizzante per Anywave Safilens del Sistiana Sailing Team che è tornato a competere e vincere dopo un importante refitting.

Al debutto 2022 Anywave Safilens ha dimostrato subito il suo carattere volitivo, vincendo in Overall il Trofeo Due Castelli disputato la scorsa domenica e il Trofeo Bernetti di oggi, da tutti considerato l’appuntamento principe tra le boe per misurarsi da vicino con i propri competitors in vista della successiva Barcolana.

Il Team capitanato da Alberto Leghissa ha trionfato nella classifica ORC della 51° edizione del Bernetti, quella che fin dall’istituzione del Trofeo assegna la vittoria assoluta ed è anche prova valida per il circuito Maxi Yacht Adriatic Series.

La giornata si è presentata con cielo sereno e temperature miti, venti deboli e oscillanti tra il leggero levante della partenza e la successiva termica da metà percorso, intervallati da numerosi buchi che hanno rallentato la corsa della flotta, consegnato ai partecipanti un’edizione lenta e tecnica, alla ricerca di ogni preziosa arietta per avanzare verso il traguardo. 

Per noi è stato bello tornare a regatare nelle acque di casa e dare il via a questa stagione con due vittorie assolute.”commenta il Team Manager e skipper Alberto Leghissa “La prova di oggi è stata strategica e molto tecnica per le condizioni meteo con venti leggeri. L’equipaggio è stato molto concentrato e determinato e sono contento anche di come ha risposto la barca, che abbiamo ottimizzato per le regate a compenso, il test di oggi ci fa ben sperare per il prosieguo di stagione.”.

Il Team che ha regatato in questo secondo appuntamento era composto da Alberto Leghissa al timone, coadiuvato da Mauro Pelaschier alla tattica e da Alessandro Alberti navigatore, Matteo Valenti e Luca Farosich prua, Massimiliano Zanolla e Rocco D’Amico albero, Giovanni Battista “Tita” Ballico e Sergio Michieli drizze, Romano Foggia jolly, Daniele Bazzocchi e Marino Farosich grinder, Andrea Marengo e Matteo Bonin regolazione vele, Federico Boldrin randa, Ugo Guarnieri e Gino Becevello volanti. 

Le prossime tre settimane saranno ugualmente dense di sfide per il Team che tornerà in acqua già da martedì 4 ottobre per la Barcolana Maxi - Trofeo Portopiccolo.

La regata si correrà nelle acque di Sistiana con prove a bastone per due giorni e conclusione giovedì 6 ottobre con la Barcolana Warm Up, una regata sul nuovo percorso della classica Coppa d’autunno che vedrà protagonisti tutti i Maxi Yacht, tra i “papabili” per l’ambita Line Honours di domenica 9 ottobre.

L’appuntamento con la Barcolana si aprirà per Anywave Safilens all’arrivo della prova giovedì 6 ottobre alle ore 18.00, con l’inaugurazione dello spazio espositivo del Team davanti alla Stazione Marittima.

Per tutto il periodo Barcolana, Anywave Safilens insieme agli Sponsor e Partner propone un interessante programma di incontri pomeridiani su temi di interesse sportivo, seguiti da happening e serate musicali, aperitivi e degustazioni: uno spazio dove rilassarsi, incontrare amici e competitors e vivere un po’ del sano spirito di banchina, con conclusione proprio domenica 9 ottobre dopo la regata con il “Terzo Tempo”, DJ Set del noto Zippo.

Presso lo stand ci sarà anche una teca per la raccolta fondi delle charity che Anywave Safilens ha scelto di sostenere.

Sponsor e Partnership

La stagione sportiva di Anywave Safilens è sostenuta dal Main Sponsor Safilens, dagli Sponsor Coop, Baita Salez, Pertot, Scania Leiballi&Cozzuol, Audio Pro, C.M.G., Reconsulting t.eva, Tecnovalore, Joressel, St. Regis Luxury Hotel Venice.

Technical Partner della stagione 2022 sono Vennvind, Marlin Yacht Paints, Nano Coatings, Upwind by Aurora e U-SAIL.

L’impegno ecologico

Il problema dei rifiuti in mare è ormai una questione di vitale importanza, come pure sensibilizzare chi lo vive quotidianamente in regata o per diporto.

Il progetto RECO di Anywave Safilens offre un decalogo con indicazioni concrete, piccoli gesti quotidiani che ognuno di noi può seguire per evitare sprechi ed azioni dannose e per cercare di riutilizzare quello che viene gettato con troppa facilità. 

RECO o Responsabile Ecologico di Bordo è una nuova figura, un membro dell’equipaggio con il compito di far attuare da tutto il Team un atteggiamento ecosostenibile e green durante le regate e a terra, nel rispetto del mare e dell’ambiente. 

Il progetto, ideato e promosso da Anywave Safilens, ha ricevuto il patrocinio della Federazione Italiana Vela (FIV), dell’Unione Vela d’Altura (UVAI) ed è sostenuto da One Ocean Foundation.

Anywave Safilens per la Barcolana ha scelto di aderire all’iniziativa di One Ocean Foundation “More Miles Less Plastic”, grazie all’impegno dei due Ambassador presenti a bordo, Alberto Leghissa e Mauro Pelaschier.

L’iniziativa nasce per combattere l'inquinamento marino da plastica e microplastica, promuovendo un messaggio di consapevolezza sul problema e allo stesso tempo supportando in maniera diretta la raccolta di rifiuti plastici dalle aree marine e costiere.

L’adesione a “More Miles Less Plastic” comporta infatti la rimozione di 10 chili di plastica dall’oceano per ogni miglio percorso da Anywave Safilens in occasione della 54^ Barcolana.

La rimozione avviene nei paesi in via di sviluppo, da dove proviene la maggior parte dei rifiuti plastici che minacciano gli oceani. La plastica viene raccolta e, attraverso la creazione di una catena del valore e all’utilizzo della tecnologia block-chain, viene tracciata e reimmessa in un circuito di recupero e di riciclo, generando in tal modo anche un impatto sociale, coinvolgendo e remunerando le comunità locali. 

Charity e progetti

Anywave Safilens aderisce a Barcolana Charity Program, programma di solidarietà che coinvolge le organizzazioni no profit sul territorio e attiva i partecipanti all’evento come ambasciatori dei loro progetti, sostenendo l’associazione “Noi come voi” di Monfalcone con l’iniziativa #ProMUOVIamol'Autonomia. Si tratta di una la raccolta fondi per realizzare all'interno della struttura residenziale lo spazio gioco e movimento, uno spazio sicuro e protetto aperto ai bambini e ragazzi con Disturbi dello Spettro Autistico (ASD), per allenarsi verso le sfide di ogni giorno.

Anywave Safilens sostiene inoltre le charity DinAmici “Insieme per il volontariato” e InterSos, la più grande organizzazione umanitaria italiana in prima linea per portare aiuto nelle emergenze alle persone vittime di guerre, violenze e disastri naturali.

Anywave Safilens promuove “Occhio al mare”, l’APP lanciata dalla Divisione Vela di Marevivo. Uno strumento di semplice utilizzo che consentirà a tutti i cittadini di osservare e foto-identificare specie marine, ma anche i rifiuti, soprattutto plastica, che inquinano e deturpano i nostri mari.  I dati raccolti correttamente saranno elaborati da Marevivo e consegnati ad organismi nazionali e internazionali andando così ad integrare le conoscenze su questi argomenti e a sostenere specifiche misure di conservazione delle specie.

 


02/10/2022 20:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci