lunedí, 3 novembre 2025

ALINGHI

America's Cup: Franck Proffit alla corte di Alinghi

america cup franck proffit alla corte di alinghi
Red

Franck Proffit, noto specialista francese di multiscafi, entra a far parte di Alinghi, il Defender della 33a America’s Cup, per collaborare al prossimo evento: una possible sfida a due con i multiscafi.

Brad Butterworth, skipper di Alinghi, commenta come segue: “Salutiamo Franck e siamo ansiosi di cominciare a lavorare con lui nello sviluppo delle nostre capacità sui multiscafi in ottica 33 a America’s Cup sia in acqua sia nell’ufficio di progettazione. La sua profonda conoscenza del mondo dei multiscafi sarà di complemento all’attività di Alain Gautier, Nigel Irens e Benoit Cabaret, e andrà ad arricchire il già forte gruppo di progettisti e di velisti che vantiamo da Alinghi”.

Il team svizzero, integra al lavoro dei propri progettisti, l’esperienza di diversi consulenti specialisti nel mondo dei multiscafi, sia per quanto riguarda la progettazione vera e propria che per la preparazione dei velisti. Tutto questo in preparazione per la prossima Coppa.
Nigel Irens e Benoit Cabaret fanno parte del gruppo dei progettisti, mentre Alain Gautier naviga regolarmente con l’equipaggio di Alinghi su l’ORMA60 Foncia a Lorient.

Il 45enne francese, ha al suo attivo più di 100.000 miglia di regate sui multiscafi e porta in dote al team decenni di esperienze in questo settore. Ha vinto due volte la Transat Jacques Vabres, quattro volte l’Around Europe, ha vinto The Race. Nel corso della stagione 2007/08 è stato capoturno, timoniere e responsabile vele e organizzativo di Groupama 3, stagione nel corso della quale hanno infranto numerosi record tra cui: Miami-New York, record del Nord Atlantico in meno di 100 ore, e record di percorrenza nelle 24 ore con 794 miglia percorse.

“Franck porta con se una grande esperienza di mutiscafi. Dobbiamo riuscire a trasportarla e ad applicarla al match uno contro uno sui multiscafi che probabilmente caratterizzerà la prossima edizione dell’America’s Cup” ha concluso Butterworth.

Queste le dichiarazioni di Franck a proposito del suo coinvolgimento con Alinghi nella campagna multiscafi: “Si tratta di una grande opportunità per me. Sono molto contento di entrare a far parte del team. Il fatto che la prossima edizione dell’America’s Cup sarà molto probabilmente organizzata con i multiscafi, mi consente di mettere a disposizione di Alinghi i miei vent’anni di esperienza.
Sono felice di lavorare nel mondo dell’America’s Cup che è la massima espressione della vela internazionale. Far parte del team progettuale e nello stesso tempo dei velisti è qualcosa di eccezionale. Davvero una grande avventura”.

“C’è tanto lavoro da fare e il tempo è poco. Abbiamo impiegato più di due anni per costruire Groupama3, e qui dobbiamo realizzare un multiscafo gigante in un tempo veramente ristretto. Dobbiamo ottimizzare rapidamente tutte le risorse, ma questo è davvero un team eccezionale, non ci saranno problemi. Mi sento molto più vicino ai valori di Alinghi rispetto a quelli di altri” ha concluso Franck.

La prima sessione di allenamento a due barche con gli ORMA60 a Lorient comincia oggi 30 giugno con Foncia e Banque Populaire. Franck Proffit raggiungerà il team a Lorient.
Curriculum velico di Franck Proffit
2007 record sulle 24 ore (794 miglia), Groupama 3
2007 record Miami-New York, Groupama 3
2007 record North Atlantic, Groupama 3
2001 vincitore di The Race, su Club Med
1999 (Fujicolor), 2003 (Groupama 1): due volte vincitore della Transat Jacques Vabres (sette partecipazioni alla Transat in doppio)
1995 (Fujicolor): vincitore della Transat Quebec to Saint-Malo
1992, 1994, 1997, 1999: quattro volte vincitore dell’Around Europe
Cinque volte campione del mondo Fico-Lacoste (in equipaggio)


30/06/2008 19:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci