Franck Proffit, noto specialista francese di multiscafi, entra a far parte di Alinghi, il Defender della 33a America’s Cup, per collaborare al prossimo evento: una possible sfida a due con i multiscafi.
Brad Butterworth, skipper di Alinghi, commenta come segue: “Salutiamo Franck e siamo ansiosi di cominciare a lavorare con lui nello sviluppo delle nostre capacità sui multiscafi in ottica 33 a America’s Cup sia in acqua sia nell’ufficio di progettazione. La sua profonda conoscenza del mondo dei multiscafi sarà di complemento all’attività di Alain Gautier, Nigel Irens e Benoit Cabaret, e andrà ad arricchire il già forte gruppo di progettisti e di velisti che vantiamo da Alinghi”.
Il team svizzero, integra al lavoro dei propri progettisti, l’esperienza di diversi consulenti specialisti nel mondo dei multiscafi, sia per quanto riguarda la progettazione vera e propria che per la preparazione dei velisti. Tutto questo in preparazione per la prossima Coppa.
Nigel Irens e Benoit Cabaret fanno parte del gruppo dei progettisti, mentre Alain Gautier naviga regolarmente con l’equipaggio di Alinghi su l’ORMA60 Foncia a Lorient.
Il 45enne francese, ha al suo attivo più di 100.000 miglia di regate sui multiscafi e porta in dote al team decenni di esperienze in questo settore. Ha vinto due volte la Transat Jacques Vabres, quattro volte l’Around Europe, ha vinto The Race. Nel corso della stagione 2007/08 è stato capoturno, timoniere e responsabile vele e organizzativo di Groupama 3, stagione nel corso della quale hanno infranto numerosi record tra cui: Miami-New York, record del Nord Atlantico in meno di 100 ore, e record di percorrenza nelle 24 ore con 794 miglia percorse.
“Franck porta con se una grande esperienza di mutiscafi. Dobbiamo riuscire a trasportarla e ad applicarla al match uno contro uno sui multiscafi che probabilmente caratterizzerà la prossima edizione dell’America’s Cup” ha concluso Butterworth.
Queste le dichiarazioni di Franck a proposito del suo coinvolgimento con Alinghi nella campagna multiscafi: “Si tratta di una grande opportunità per me. Sono molto contento di entrare a far parte del team. Il fatto che la prossima edizione dell’America’s Cup sarà molto probabilmente organizzata con i multiscafi, mi consente di mettere a disposizione di Alinghi i miei vent’anni di esperienza.
Sono felice di lavorare nel mondo dell’America’s Cup che è la massima espressione della vela internazionale. Far parte del team progettuale e nello stesso tempo dei velisti è qualcosa di eccezionale. Davvero una grande avventura”.
“C’è tanto lavoro da fare e il tempo è poco. Abbiamo impiegato più di due anni per costruire Groupama3, e qui dobbiamo realizzare un multiscafo gigante in un tempo veramente ristretto. Dobbiamo ottimizzare rapidamente tutte le risorse, ma questo è davvero un team eccezionale, non ci saranno problemi. Mi sento molto più vicino ai valori di Alinghi rispetto a quelli di altri” ha concluso Franck.
La prima sessione di allenamento a due barche con gli ORMA60 a Lorient comincia oggi 30 giugno con Foncia e Banque Populaire. Franck Proffit raggiungerà il team a Lorient.
Curriculum velico di Franck Proffit
2007 record sulle 24 ore (794 miglia), Groupama 3
2007 record Miami-New York, Groupama 3
2007 record North Atlantic, Groupama 3
2001 vincitore di The Race, su Club Med
1999 (Fujicolor), 2003 (Groupama 1): due volte vincitore della Transat Jacques Vabres (sette partecipazioni alla Transat in doppio)
1995 (Fujicolor): vincitore della Transat Quebec to Saint-Malo
1992, 1994, 1997, 1999: quattro volte vincitore dell’Around Europe
Cinque volte campione del mondo Fico-Lacoste (in equipaggio)
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca