La barca dello Yacht Club Costa Smeralda ottiene un altro, ottimo, secondo posto nell’unica prova svolta oggi. Domani, sabato 20 luglio, si conclude la Cascais 52 Super Series. Al comando della classifica provvisoria Quantum racing con soli 5 punti di vantaggio su Azzurra.
E’ stata una giornata molto lunga, quella odierna, sulle acque antistanti Cascais, in Portogallo. Tutto lasciava prevedere il regolare svolgimento di due prove con vento sostenuto, come nei giorni scorsi. Invece a pochi minuti dalla partenza, il vento a 30 nodi ha costretto il Comitato di Regata ha spostare il campo in un’area molto più riparata sottovento alla montagna che sovrasta la cittadina portoghese. Qui si è dovuto attendere fino alle 15,20 ora locale (le 16,20 in Italia) per dare il via alla prima prova, con vento da nordovest che da 11 nodi è rapidamente aumentato fino a 14. Su un campo di regata molto difficile da interpretare, Azzurra ha regatato bene e con intelligenza, ottenendo un ottimo secondo posto senza rischiare per una vittoria, andata ad Alegre, che avrebbe potuto essere alla sua portata e difendendosi invece dal ritorno di Quantum, terzo.
Guillermo Parada, skipper: "Davvero una giornata lunghissima, abbiamo iniziato a terra alle 8 del mattino con i nostri consueti meeting, poi una volta usciti in mare abbiamo trovato di tutto, da 30 a 7 nodi, è stato impegnativo. Un paio di minuti prima della partenza gli strumenti davano 30 nodi nell’area di partenza, più forte alla boa di bolina, giustamente Maria (Torijo) ha deciso di spostare il campo più vicino a riva, dove abbiamo aspettato un paio d'ore perché il vento si stabilizzasse. Abbiamo fatto una bella regata, con una partenza pulita in barca Comitato che ci ha dato la possibilità di scegliere il lato che volevamo, Santi (Lange) e Cole (Parada) hanno fatto un ottimo lavoro posizionandoci sempre nel punto migliore. Approcciando la boa di bolina eravamo al comando, ma proprio all’ultimo istante è arrivato un salto di vento che ha permesso ad Alegre di inserirsi sottovento a noi. Così non abbiamo potuto fare la ‘sandokan’ (gybe set) che era l’opzione migliore e loro hanno esteso il vantaggio. Quantum ha invece potuto fare la sandokan e ci stava raggiungendo, ma abbiamo manovrato correttamente per difenderci. Nell'ultima poppa ci siamo avvicinati ad Alegre e abbiamo cercato la possibilità di attaccare, ma siamo contenti del secondo posto. Speravo in una seconda prova per restringere il margine su Quantum, ma Maria ha preferito rinunciare, domani andiamo in mare con spirito combattivo per recuperare sul primo".
La seconda prova non ha avuto luogo a causa dell’instabilità del vento che andava da 3 a 13 nodi, dopo due tentativi di partenza annullati a due minuti dal via. Domani le regate riprendono alle 12 ora locale, le 13 in Italia con le ultime due prove. Le previsioni meteo indicano vento da nordovest tra i 16 e i 26 nodi.
Santiago Lange, tattico: "E 'stato davvero molto difficile oggi. Fuori c'era molto vento e dentro l’aria era casuale, quindi è stato impegnativo navigare. Ma siamo sempre al secondo posto e domani è un altro giorno. Non guardo tanto al punteggio ma a come navighiamo, e oggo lo abbiamo fatto bene quindi possiamo essere felici ".
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante