sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

ALINGHI

Alinghi premiato come ‘Sailing Team of the Year’ ai SUI Sailing Awards 2021

alinghi premiato come 8216 sailing team of the year 8217 ai sui sailing awards 2021
redazione

A causa della situazione contingente dovuta al Covid-19, la cerimonia del 7° SUI Sailing Awards si è svolta sotto forma di videoclip diffusa online sabato 13 febbraio a partire dalle 20:00. Al fine di rispettare le misure sanitarie vigenti, gli organizzatori della cerimonia avevano precedentemente fatto visita, in gruppi ristretti, ai vincitori per consegnare il premio per ognuna delle cinque categorie (miglior velista maschile e femminile, miglior giovane, miglior team e miglior progetto).

 

I SUI Sailing Awards si svolgono ogni due anni e sono organizzati da Swiss Sailing e dalla rivista Skipper. Nel 2021 vengono premiati i migliori risultati dei velisti svizzeri ottenuti nel 2019 e 2020, così come il loro impegno nello sport.

 

Alinghi, in nomination lo scorso dicembre per la prima volta nella categoria “Sailing Team” insieme al Team Tilt Sailing e al Roesti Sailing Team, si è aggiudicato il voto del pubblico (che ha un peso del 30% sulla decisione finale) e quello della giuria composta da cinque professionisti della vela.

 

i tre titoli conquistati nel 2019 dal team di Alinghi hanno pesato molto sulla decisione finale: l’ottava vittoria nel Campionato D35, la prima vittoria nel GC32 Racing Tour e il primissimo titolo mondiale GC32. Una performance impeccabile proprio l'anno in cui OMEGA è diventato partner: "Da soli siamo molto veloci, insieme andiamo oltre", ricorda giustamente Nils Frei. "È un riconoscimento nazionale che fa molto piacere: siamo felici di condividerlo con i nostri partner e tutti coloro che ci supportano, famiglie, amici, tifosi."

 

Nel loro impegno per la promozione della vela in Svizzera, Alinghi e la Fondazione Bertarelli sostengono da molti anni i giovani velisti svizzeri nel loro percorso di crescita come, ad esempio, è accaduto recentemente con rapida evoluzione della classe dei catamarani Nacra 15. Negli ultimi anni Alinghi ha integrato all'interno del team giovani talenti con lo scopo di rimanere in prima linea nella vela moderna sempre più performante con l’utilizzo dei foil. Da sottolineare, inoltre, il coinvolgimento dell'intero team nello sviluppo del TF35, un catamarano foiling monotipo e della relativa nuova classe.

 

Ernesto Bertarelli:

"Per noi è importante vincere i trofei nazionali perché Alinghi prima di tutto è un team velico svizzero a cui piace il supporto del suo pubblico ed è onorato di rappresentare la vela svizzera a livello internazionale. Nel 2021, speriamo di poter regatare di nuovo sul GC32 e di poter proseguire sullo sviluppo del TF35 con un campionato annuale e forse con il Bol d'Or. Inoltre, seguiremo molto da vicino le regate dell'America’s Cup nelle prossime settimane ..."

 

Pierre-Yves Jorand:

Per oltre venticinque anni, il team si è distinto sul lago grazie ai suoi valori, allo spirito di squadra e alla ricerca del continuo miglioramento per rimanere al top. Abbiamo, inoltre, integrato elementi giovani per garantire il passaggio a barche moderne e veloci. Questo riconoscimento ha per noi un significato forte e premia il lavoro svolto da tutta la squadra."

 

Alinghi ringrazia il Bellevue Palace di Berna per il premio ricevuto e si congratula anche con gli altri candidati e con i vincitori. La qualità dei velisti svizzeri di tutte le generazioni, la presenza su tutti i mari del globo e la forte partecipazione del pubblico durante le votazioni per questi premi, dimostrano che la vela svizzera continua a essere in crescita!

 

Team di Alinghi 2019/2020

Velisti

Ernesto Bertarelli

Arnaud Psarofaghis

Nicolas Charbonnier

Bryan Mettraux

Nils Frei

Timothé Lapauw

Coraline Jonet

Yves Detrey

 

Tecnici 

João Cabeçadas

David Nikles

Claudy Dewarrat

 

Allenatore e team manager

Pierre-Yves Jorand

 

I SUI Sailing Awards

I SUI Sailing Awards premiano i migliori protagonisti della vela svizzera e sono organizzati ogni due anni dal 2008 con il patrocinio di Swiss Sailing e della rivista svizzera di vela “Skippers voile & ocean”.

 

Alinghi

Fondato e guidato da Ernesto Bertarelli, Alinghi ha debuttato come team sportivo nel 1994. Nel 2000 la squadra si è posta l'obiettivo di vincere l'America's Cup, obiettivo raggiunto due volte nel 2003 e nel 2007. Alinghi è diventata la prima squadra europea a vincere questo prestigioso trofeo e ha messo la propria firma su tanti altri trofei: sette edizioni del Bol d'Or, otto D35 Trophy e quattro campionati delle Extreme Sailing Series, risultati ai quali si aggiungono nel 2019 il primo titolo mondiale nel GC32 e una vittoria per la prima volta nel GC32 Racing Tour.

 

Oggi Alinghi è impegnata in due circuiti monotipo a bordo di multiscafi foil: il TF35 Trophy e il GC32 Racing Tour.

 

@font-face {font-family:"MS 明朝"; mso-font-charset:78; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1593833729 1073750107 16 0 415 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1107305727 0 0 415 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1073743103 0 0 415 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}


14/02/2021 10:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci